Memorie Difensive Metta
Memorie Difensive Metta
Territorio

Sindaco Metta: depositata la settima memoria difensiva in Procura della Repubblica -VIDEO E MEMORIA DIFENSIVA IN ALLEGATO"

Commissione volte a verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso nel Comune di Cerignola. Il Sindaco di Cerignola difende la Città e l’operato dell’Amministrazione Comunale. Depositata in Procura della Repubblica la settima memoria difensiva.

Il Prefetto dott. Massimo Mariani, in data 9 Gennaio 2019, su delega del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, ha nominato due Commissioni volte a verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso nei Comuni di Cerignola e Manfredonia.

Dopo aver esaminato gli atti, il Sindaco di Cerignola, rivela pubblicamente che la Commissione è stata inviata a seguito del capillare controllo ad opera della Guardia di Finanza su tutte le gare d'appalto del Comune di Cerignola espletate dall'anno 2015 a Luglio del 2018. Al termine del controllo la Guardia di Finanza ha evidenziato alla Procura della Repubblica presunte irregolarità su 11 Gare d'appalto.

In data 12 Gennaio 2019 la decisione, da parte del Sindaco Metta, di difendere la Città di Cerignola e l'operato dell'Amministrazione Comunale mediante la trasmissione "Buonasera Cerignola" in cui, democraticamente e pubblicamente, si dimostra che le presunte irregolarità non sussistono.
Nei giorni scorsi è stata depositata presso la Procura della Repubblica di Foggia la settima memorie difensive del Sindaco di Cerignola.
Settima memoria: "Appalto portierato"

ESPONGO.


Finalmente una gara di appalto, di mia pertinenza.
Banalizzata quale:
"APPALTO PORTIERATO",
ma di ben maggiore rilevanza.
Si tratta, infatti, di:
implementare il servizio di video sorveglianza; disciplinare entrata ed uscita da Palazzo di Città;
garantire la pulizia di immobili comunali.
Gara aperta di rilievo europeo:
atti su Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, su Gazzetta Ufficiale italiana, su due quotidiani nazionali, due quotidiani locali, sul sito del Comune, sul portale del Ministero delle Infrastrutture, infine sull'albo pretorio on line.

Si aggiudica la gara una ATI, con ECO PROJET(capogruppo) ed EUROP IMPIANTI ( mandante).
Dubita la Guardia di Finanza che la ECO PROJET avesse oggetto sociale idoneo alla partecipazione alla gara.
Cita quale oggetto sociale l'autotrasporto per conto terzi ed il trasporto di rifiuti.

Omette di leggere nell'oggetto sociale:
impianti elettrici, impianti vari, assunzione di appalti da Enti Pubblici, impianti elettrici, radiotelefonici, televisivi, custodia e pulizia di edifici pubblici, pulizia di ambienti e servizi complementari, sanificazione ad enti pubblici e privati".
Urge completare la informazione incompleta e fuorviante con il documento che riporta in maniera completa l'oggetto sociale della società, perfettamente compatibile con la gara da esperire.

È in allegato.
Primo dubbio, risolto.
Seconda perplessità.
Rappresentante della Eco Projet, assume la annotazione, l'ex assessore Zamparese.
Ex, infatti. In TUTTI I SENSI.
Dal 31 gennaio 2017 la signora Zamparese è stata da me estromessa dalla Giunta.
Da quella data è , come naturale e come si omette di riferire , mia esacerbata oppositrice.
Non è più titolare della Eco Project e nemmeno socia della stessa.
La signora Zamparese, da più di un anno, era una privata cittadina, avversa ferocemente a questa Amministrazione.
Terzo rilievo, del tutto privo di qualsiasi rilievo penale, di qualsiasi utilità investigativa, il fatto che R.U.P dr. Buquicchio fosse uno dei componenti della Commissione.

Decisione legittimata dal:
DECRETO CORRETTIVO N.56/2017 ("la nomina del Rup a membro di commissione di gara è valutata con riferimento alla singola procedura);
LINEE GUIDA ANAC, nel testo definitivo n.1096 del 26 ottobre 2016);
ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZIALE, per cui le due funzioni possono coincidere ( TAR Veneto sez. 1 , 7 luglio 2017; TAR Lecce 12 gennaio 2018;
TAR Emilia 25 gennaio 2018; TAR Umbria 30 marzo 2018;
PARERE ANAC, recentissimo, n. 193/2018, in linea con delibera ANAC 436 del 27 aprile.
VOGLIAMO INVESTIGARE SU QUESTI ARRESTI GIURISPRUDENZIALI E AMMINISTRATIVI?
O possiamo limitarci a concludere informando che la gara in oggetto non si è definita nella fase contrattuale e non ha prodotto ipotesi di lavoro né riconoscimenti economici di relativi corrispettivi.
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.