Comune Cerignola e CEV
Comune Cerignola e CEV
Territorio

Sindaco Metta: Il Comune di Cerignola ha aderito al CEV (Consorzio Energia Veneto)

In tutti gli edifici comunali si metterà fine ad una condizione di precarietà e di approssimazione passando ad una gestione moderna e altamente tecnologica.

"Il 25 maggio scorso il Comune di Cerignola ha aderito al CEV ( Consorzio Energia Veneto),che riunisce numerosi ed importanti Enti Territoriali di tutta Italia.
Siamo,dunque,entrati a pieno titolo nel Consorzio Nazionale Servizi, che si è aggiudicato, in gara nazionale, il quarto lotto dell'accordo quadro relativo al nostro territorio".
Dichiara il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, circa l'adesione al CEV che riguarda l'accordo per interventi di riqualificazione tecnologica delle centrali termiche degli enti pubblici consorziati e relativi sistemi di regolazione e controllo, comprensivo di risparmio energetico.
Il Comune di Cerignola, essendo ora consorziato, avrà diritto a:
  • progettazione e realizzazione di nuove centrali termiche in tutti gli immobili comunali;
  • conduzione dei medesimi impianti;
  • manutenzione ordinaria e straordinaria delle centrali;
  • perfetta messa a norma degli stessi.
IN TUTTI GLI EDIFICI COMUNALI SI METTERA' FINE AD UNA CONDIZIONE DI PRECARIETÀ E DI APPROSSIMAZIONE PASSANDO AD UNA GESTIONE MODERNA E ALTAMENTE TECNOLOGICA.

Il concessionario garantisce, inoltre, un risparmio energetico minimo pari al 35% rispetto ai costi medi del precedente triennio. E, ovviamente, garantito il risparmio in questa percentuale, non è escluso che si conseguano risultati di risparmio migliori, i cui frutti saranno divisi tra Ente e Concessionario.
" Si tratta di un cambiamento radicale rispetto al passato" – Continua nelle dichiarazioni il Sindaco Franco Metta - Ogni edificio comunale, in particolare modo le scuole, godrà di un ammodernamento tecnologico, di un servizio puntuale ed attento, con per di più un non trascurabile risparmio energetico.
Mettiamo fine ad interventi saltuari, abborracciati ed episodici.
Rinnoviamo tutte le nostre centrali termiche.
Le rendiamo perfettamente consone ai criteri di norma.
Apprezzatissimo il lavoro svolto dall'assessore al patrimonio, Pasquale Morra.
È motivo di particolare orgoglio per me affermare che tutta la grande mole di lavoro propedeutico alla adozione della delibera 362 del 5 novembre è stato svolto dal mio staff, che ha evitato così di gravare ulteriormente sugli uffici tecnici, già oberati.
Un grato riconoscimento in particolare alla insostituibile signora Ilda Cuocci, senza la cui professionale collaborazione questo risultato non sarebbe stato possibile.
Finalmente prende il via una nuova era nel sistema di realizzazione e gestione degli impianti termici comunali.
Anche in questo, CERIGNOLA CAMBIA!
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.