Sindaco convegno ASL
Sindaco convegno ASL

Sindaco Metta: Il Tatarella non ha bisogno di sguaiate manifestazioni di strada

Il Tatarella, ho detto, non ha bisogno di sguaiate manifestazioni di strada, tanto meno se organizzate da chi nello sfascio della sanità pugliese ha avuto un ruolo assolutamente primario. Il Tatarella va difeso, non annunciandone ogni tre per tre, la morte.

Ieri, presso le Officine Fornari, si è tenuto un Convegno organizzato dalla ASL "MONITORAGGIO E MANTENIMENTO DELLA NORMOTERMIA" al quale era presente il Sindaco. Questa mattina perviene in redazione, a mezzo mail, il discorso del Sindaco durante il convegno.

Organizzato dal dottor Vitulano, presieduto dal prof. Dambrosio, presso il Polo Museale della Città di Cerignola, alle Officine Fornari, si e' tenuto un convegno scientifico di formazione professionale per medici e para medici in servizio presso il nostro ospedale e provenienti da ogni parte della Regione.
Nel mio indirizzo di saluto ai convegnisti mi sono felicitato per la iniziativa, di alto valore scientifico e di lustro per il nostro nosocomio.
Il Tatarella, ho detto, non ha bisogno di sguaiate manifestazioni di strada, tanto meno se organizzate da chi nello sfascio della sanità pugliese ha avuto un ruolo assolutamente primario.
Il Tatarella va difeso, non annunciandone ogni tre per tre, la morte.
Ma combattendo strenuamente per la Sua tutela ed in protezione del Suo livello.
Ho ricordato la nomina – dopo oltre 20 anni – di un direttore sanitario unico e stabile, che prenderà servizio il primo giugno.
Ho accolto con soddisfazione la nomina di tutta una serie di dirigenti di reparto.
Il Tatarella si difende così.
Ho ricordato a tutti il ruolo di tutore e garante del nosocomio cittadino svolto dal nostro Presidente Michele Emiliano.
Ho dato atto al dr. Vito Piazzolla, direttore generale, di aver mantenuto le promesse fatte al Sindaco della Città di Cerignola.
Tanto c' e' da fare ancora.
Ma, a naso, sento che i tempi delle zarine della sanità, delle raccomandazioni, degli incompetenti elevati ai massimi livelli ospedalieri sono finiti.
Chi lancia isteriche urla oggi, temendo la chiusura dell' ospedale, e in realtà, tentando di provocarla per miseri risentimenti personali e giochi di potere interni al proprio partito, ha determinato la situazione critica attuale.
Dalla quale dobbiamo uscire.
E dalla quale usciremo se proseguiremo sulla strada intrapresa.
Fuori la politica dagli ospedali.
Basta raccomandati.
Basta nipotini inetti, protetti e coccolati.
Sento Michele Emiliano almeno due, se non, tre volte ogni mese.
E' Lui, non io, che tutte le volte mi saluta con una frase, sempre eguale:
" E stai tranquillo per l' ospedale.
Non solo non lo chiudo. Ma voglio sia rilanciato.
Dillo alla Tua "amica".
Invariabilmente, io rispondo che, al piu', quella e'………..amica sua!
Una volta si diceva " amico del giaguaro".
Per riferirsi a chi non ha amici, ma solo, alternativamente, nemici……o servi.
Preferibilmente sciocchi.
  • notizie
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Franco Metta
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.