Metta e SIA
Metta e SIA
Territorio

Sindaco Metta: Impianto di T.M.B. I Carabinieri del N.O.E. chiedono la data di attivazione.

"Alla puntuale e precisa comunicazione dei N.O.E richiedo per l’ennesima volta un provvedimento urgente extra ordinem ex art. 191 TUA, da parte degli Organismi Istituzionali preposti, che consenta il soddisfacimento delle necessità rappresentate”.

Il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente - Nucleo Operativo Ecologico di Bari, in data 1 Ottobre 2018, ha inviato al Presidente del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG/4, al Commissario Regionale per il Sistema Impiantistico dei Rifiuti in Puglia avv. Gianfranco Grandaliano e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, una comunicazione urgente in riferimento al Procedimento Penale 2905/16 RGNR Mod. 21 – Impianto di T.M.B. di C.da Cafiero in Cerignola. La comunicazione riguarda l'ultimazione di tutti i lavori di adeguamento dell'impianto di T.M.B. alla data 12 Settembre 2018 ed esplicitamente i N.O.E. chiedono di conoscere l'eventuale data di attivazione dell'impianto
"premesso che il prolungato fermo della struttura comporterebbe un aggravio dei costi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani a discapito dei Comuni facenti parte del Consorzio e potrebbe altresì essere destinatario, date le circostanze, di atti di vandalismo che andrebbero a comprometterne l'attivazione".
Il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, in qualità di Presidente del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG/4, ha urgentemente risposto alla comunicazione in data 02 Ottobre 2018.
"In data 12 Settembre 2018 il Direttore dei Lavori di adeguamento dell'impianto di T.M.B. di Cerignola ha proceduto a verificare l'ultimazione dei lavori redigendo l'apposito verbale – dichiara il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta – Successivamente, in data 20 Settembre 2018, lo stesso Direttore dei Lavori ha richiesto l'esecuzione delle "prove a caldo", ovvero le prove di lavorazione dei rifiuti, per verificare la funzionalità e l'efficienza dell'opera realizzata. Tali prove non sono mai state effettuate perché dal 12 Settembre 2018, per volontà della Regione Puglia, nessun rifiuto è più pervenuto.
Queste le ragioni che spinsero il Consorzio di Igiene Ambientale a richiedere alla Regione Puglia, in data 17 Settembre, una ordinanza extra ordinem per l'immediata attivazione dell'impiantistica e, nelle more, il rilascio di provvedimenti autorizzativi ordinari. Richiesta ribadita al Commissario ad acta, avv. Gianfranco Grandaliano, alla presenza del rappresentante di ASECO Spa, nel corso della riunione convocata presso la sede dell'AGER tenutasi in data 26 Settembre.
Ritengo necessario ed improcrastinabile il provvedimento extra ordinem per l'affidamento di gestione dell'impianto di T.M.B. ad ASECO s.p.a perché i Comuni del Consorzio sostengono un aggravio degli oneri economici per lo smaltimento rifiuti di complessivi € 4 milioni e 100 mila (per il solo Comune di Cerignola di € 1 milione e 700 mila), perché potrebbero verificarsi atti di vandalismo, visto lo stato di fermo dell'impianto di T.M.B., che andrebbero a comprometterne l'attivazione dello stesso, perché occorre consentire alla ASECO s.p.a. di ottenere il previsto rimborso degli investimenti effettuati per l'adeguamento dell'impianto, esattamente come previsto del Decreto n. 24 del 16 Aprile 2018 del Commissario Ad Acta dell'AGER.
Conclude il Sindaco Metta – Alla puntuale e precisa comunicazione dei N.O.E., nella qualità di Presidente del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG/4, oltre che Sindaco di Cerignola, richiedo per l'ennesima volta un provvedimento urgente extra ordinem ex art. 191 TUA, da parte degli Organismi Istituzionali preposti, che consenta il soddisfacimento delle necessità rappresentate".
  • notizie
  • Sia
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.