Metta e SIA
Metta e SIA
Territorio

Sindaco Metta: La salvezza di SIA passa da 7 punti fondamentali.

Quanto all’inutilmente agitato tema della più volte annunciata e mai realizzata uscita dal Consorzio di alcuni Comuni affermo che questa eventualità è un puro espediente retorico per sottrarsi alle responsabilità di comproprietari della SIA.

Il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, questa mattina ha inviato a tutti i Comuni del Consorzio, all'AGER, al C.D.A. di SIA, ai Revisori dei conti di SIA, al Direttore Generale del Consorzio dott.ssa Monica Abenante e alle Organizzazioni Sindacali di SIA il documento in oggetto:

Le chiacchiere stanno a zero, come sempre: per salvare Sia occorrono fatti.
  1. Immediata sottoscrizione di tutti i contratti di servizio con i Comuni del Consorzio, che ancora non l'abbiano sottoscritto con corrispettivi adeguati al reale costo del servizio;
  2. Sottoscrizione di un piano di rientro della propria debitoria nei confronti di SIA da parte di tutti i Comuni.
  3. All'atto della sottoscrizione del contratto e del piano di rientro ogni Sindaco dovrà assumere l'impegno indefettibile di garantire entro i primi cinque giorni di ciascun mese, l'accredito delle somme mensilmente dovute a SIA, per consentire all'Azienda di onorare puntualmente il proprio impegno a remunerare il proprio personale senza inammissibili ritardi.
  4. Il rapporto di partnership con la società ASECO, individuata dalla ordinanza del Presidente della Regione, entro e non oltre il termine finale individuato nella medesima ordinanza, deve assumere carattere permanente con l'obiettivo di realizzare tutti gli interventi previsti nell'AIA n. 66/2014. L'ASECO dovrà riconoscere al Consorzio e per esso a SIA una parte degli introiti derivanti dalla gestione impiantistica. Il rapporto tra Sia ed ASECO deve essere disciplinato in base alle norme del codice civile, applicate a soggetti di diritto privato, ancorché di proprietà pubblica.
  5. Nomina di un nuovo presidente del Consorzio, che faccia propri i punti programmatici qui esposti e che proprio per questo avrà l'incondizionato sostegno della parte maggioritaria della proprietà (42%) rappresentata dal sottoscritto quale Sindaco pro tempore del Comune di Cerignola.
  6. Azzeramento di ogni carica sociale all'interno di Sia per consentire l'eventuale conferma dell'attuale management o la sua parziale o totale modifica.
  7. Piano di radicale riorganizzazione aziendale da definire con il concorso e l'adesione dei rappresentanti sindacali, con l'obiettivo di pervenire ad una consistente riduzione dei costi di gestione dell'azienda.

Questi punti programmatici, nell'ordine sopra esposto, vanno realizzati entro e non oltre la fine del corrente mese di aprile; o quanto meno entro tale termine vanno condivisi dalla maggioranza dei comuni del consorzio e attuati, quanto meno negli atti propedeutici agli stessi.

Assicurata la realizzazione di quanto sopra, e solo quando questa sarà realmente garantita, si potrà dare disposizione agli attuali amministratori e ai revisori dei conti per il recupero della perdita di esercizio 2017 quantificata in 3 milioni di euro.

Dichiaro sin da ora che per fronteggiare tale critica situazione ed evitare la messa in liquidazione della società il Sindaco di Cerignola garantisce la disponibilità dell'Ente che rappresenta a valutare sia un eventuale ricapitalizzazione, sia un eventuale riduzione del capitale sociale, eventualmente entrambe le eventualità, pur di garantire la continuità aziendale.
A queste condizioni e con questo preciso programma la SIA può essere salvata e può essere garantito il mantenimento della proprietà degli impianti e la partecipazione ad ogni titolo alla loro gestione.

Quanto all'inutilmente agitato tema della più volte annunciata e mai realizzata uscita dal Consorzio di alcuni Comuni, senza tema di smentite, affermo che questa eventualità è un puro espediente retorico per sottrarsi alle responsabilità di comproprietari della SIA.
Non esistono oggi, né esisteranno mai le condizioni perché, uscendo dal Consorzio, uno qualunque dei Comuni proprietari possa garantire il servizio svolto da Sia a condizioni economicamente più convenienti.
L'alternativa a questo preciso programma è la messa in liquidazione della SIA.
Pensateci bene.

Da Palazzo di Città
  • Orta Nova
  • Stornarella
  • notizie
  • ordona
  • carapelle
  • comune di stornara
  • Sia
  • San Ferdinando di Puglia
  • Trinitapoli
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Dal 27 al 30 Agosto musica, spettacoli, laboratori e performance originalissime
Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine La Polizia locale vigilerà sull’osservanza dei divieti: previste sanzioni fino a 500 euro
Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Lo spettacolo è stato scritto e diretto dalla regista Nunzia Lucente
Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Gli eventi, organizzati dalle associazioni locali, sono promossi direttamente dall’Amministrazione
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” La Premier promette per questi territori un futuro di decoro, bellezza, legalità, opportunità
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.