Torre Alemanna
Torre Alemanna

Talenti a Torre Alemanna: terza edizione dell’evento di APS “Fare Rete”

L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura

L'associazione Culturale FARE RETE è lieta di informare che il Domenica 19 ottobre si svolgerà la terza edizione di "Talenti a Torre Alemanna".

L'evento è patrocinato dal Comune di Cerignola in collaborazione con l'assessorato alla cultura, con l'intento di valorizzare le eccellenze locali, in una località suggestiva come quella di Torre Alemanna, un'importante Patrimonio storico Unesco di Cerignola.

L'Associazione culturale FARE RETE persegue i seguenti scopi: lo sviluppo ed il miglioramento delle condizioni sociali, civili, culturali della cittadinanza.

Tale proponimento prenderà concretezza in tutte quelle manifestazioni atte a realizzarlo, sia pure in forma parziale o indiretta. In particolare l'associazione intende perseguire la salvaguardia e la preservazione del patrimonio storico, artistico ed ambientale del territorio; la promozione di manifestazioni culturali e ricreative, la ripresa, il mantenimento e la promozione di forme e aspetti tipici della tradizione culturale locale; l'individuazione, lo sviluppo e la promozione delle potenzialità che favoriscano quegli cambi, quei contatti e quei rapporti fra persone che siano momenti di elevazione sociale, civile, culturale anche finalizzati ad un migliore sviluppo turistico.

La promozione della cultura anche nelle scuole del paese. Opera per il perseguimento di tali finalità su tutto il territorio nazionale senza finalità di lucro. Si propone di lavorare in sinergia con altre associazioni e con le istituzioni.

La manifestazione si svolgerà di domenica 19 ottobre all'interno di Torre Alemanna, a Borgo Libertà. Saranno presentate le eccellenze locali che si sono distinte fuori dal proprio territorio tra cui:

Giuseppe Cormio, maestro calligrafo che presenterà i suoi manoscritti e le sue opere d'arte attraverso una mostra.

Annamaria Vigliotti, stilista cerignolana, che presenterà una capsule collection di abiti di alta moda attraverso una presentazione statica all'interno della Torre.​

Marina Palumbieri, artista cerignolana che vive a Roma, presenterà una mostra di disegni a matita, in una ricerca vere e proprie opere d'arte fatte a mano libera, dense di significato, che spingeranno l'osservatore ad andare oltre l'apparenza.

Gerardo Ladogana, artista cerignolano che ha riprodotto in miniatura gran parte delle chiese e dei palazzi storici più rappresentativi della storia di Cerignola.

Vito Merra, imprenditore agricoltore di Cerignola, che sta' portando avanti la lotta al caporalato e che ha appena ricevuto un 'importante riconoscimento per la qualità dell'olio extravergine di oliva biologico.

Giuseppe Grieco, avvocato di Cerignola, classificatosi primo classificato nella sezione Aforismi del "Premio Letterario Poiesis" dedicato alla Principessa "Maria Bianca Gallone" (poetessa) VI edizione anno 2025.

Gerardo Lamanuzzi, scrittore e autore locale che presenterà il libro "Sotto il cielo" edito da Mondadori.

Antonella Rizzitelli, scrittrice e autrice del romanzo "Un amore sotto le bombe" edito da Mondadori

Programma dell'evento :

ORE 10 - 13

Apertura della torre e del museo archeologico con visita libera o, su richiesta, guidata per conoscerne la storia.

Angolo coffee break a cura dell'azienda Agricola Cannone con prodotti della tradizione e del territorio.

Salotto letterario con autori presentati da Mondadori Point con Laura Catucci.

Mostra d'arte a matita dell'artista locale Marina Palumbieri.

Esposizione delle opere d'arte del maestro calligrafo Giuseppe Cormio con "Angolo dedicato ai pensieri" e dediche e scritti al momento.

Esposizione di alcune opere in miniatura dei monumenti storici, della città di Cerignola, realizzati dall'artista Gerardo Ladogana.

Mostra fotografica storica di Torre Alemanna e scorci storici di Cerignola, a cura dell'Associazione Fare Rete​

Presentazione statica, all'interno della Torre, degli abiti di alta moda della stilista Annamaria Vigliotti.

Ore 17-22

Ore 17:00 apertura della Torre e del museo archeologico con visita libera o, su richiesta, guidata per conoscerne la storia.

Ore 18:30 nell' Auditorium ci sarà il momento cultura, a cura di Mondadori Point, moderato dalla presentatrice dell'evento Antonella Cappelli, con la presentazione dei 2 autori locali Gerardo Lamanuzzi e Antonella Rizzitelli e di Giuseppe Grieco, vincitore del "Premio letterario Poiesis" dedicato alla principessa Maria Bianca Gallone (poetessa) 1° classificato premio Aforismi.

Seguirà la Consegna delle targhe al merito per:

1. Vito Merra, imprenditore agricolo, vincitore del premio migliore olio extravergine biologico.

2. Giuseppe Grieco per il premio sopraelencato.

3. Giuseppe Cormio per aver diffuso l'arte Calligrafa nella forma più alta.

4. Gerardo Ladogana per l'arte nella riproduzione in miniatura della storia di Cerignola.

Alle ore 20:00 aperitivo curato da Villa Bautier Restaurant con accompagnamento musicale, delizierà la serata la soave voce di Giovanna Russo, che presenterà lo spettacolo musicale "MINAcciosamente" con brani di MINA.

Ingresso consentito solo su prenotazione.

Biglietti disponibili presso Libreria Mondadori point tel. 329 0868334

Showroom Annamaria Vigliotti tel. 0885 852242 – 338-9262826
  • Torre Alemanna
Altri contenuti a tema
Torre Alemanna, la “Rievocazione storica” conquista i visitatori in un viaggio nel Medioevo Torre Alemanna, la “Rievocazione storica” conquista i visitatori in un viaggio nel Medioevo Cavalieri, monaci, guerrieri, falconieri. Un’esperienza immersiva a Borgo Libertà
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: a Cerignola viaggio nel tempo per rivivere il medioevo Il 27 e 28 settembre a Borgo Libertà un’esperienza immersiva tra musiche, abiti e cibi del 1200
Si rinnova l'appuntamento con la Rievocazione Storica a Torre Alemanna Si rinnova l'appuntamento con la Rievocazione Storica a Torre Alemanna L’iniziativa si svolgerà a Borgo Libertà nel week end del 27 e 28 Settembre
Luci e sapori di Torre Alemanna: una cena in terrazza tra cibo e musica Luci e sapori di Torre Alemanna: una cena in terrazza tra cibo e musica Il 18 luglio una nuova iniziativa per animare il Polo Museale di Borgo Libertà
Torre Alemanna, “Caccia alle uova” di Pasqua tra enigmi e sorprese Torre Alemanna, “Caccia alle uova” di Pasqua tra enigmi e sorprese Sabato 12 aprile, a Borgo Libertà, l’iniziativa destinata ai più piccoli
Carnevale a Torre Alemanna tra colori, risate e la fantamaschera Carnevale a Torre Alemanna tra colori, risate e la fantamaschera Sabato 1 marzo, a Borgo Libertà, l’evento in costume destinato ai più piccoli
San Valentino a Torre Alemanna: un laboratorio per realizzare i Valentines San Valentino a Torre Alemanna: un laboratorio per realizzare i Valentines Venerdì 14 febbraio, a Borgo Libertà, l’evento destinato ai più piccoli tra letture e laboratorio
Luci, giochi e musica a Borgo Libertà col “Natale a Torre Alemanna” Luci, giochi e musica a Borgo Libertà col “Natale a Torre Alemanna” Si è concluso il calendario di eventi organizzato in occasione delle festività natalizie
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.