Salvatore Tatarella
Salvatore Tatarella
Cronaca

Tatarella lascia Ofanto Sviluppo

l'avv. Salvatore Tatarella ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza di Ofanto Sviluppo, con la seguente lettera, inviata a Daniela Aponte.

Salvatore Tatarella
"Gentilissimi,
come preannunciato all'atto della mia nomina, rassegno le dimissioni dalla presidenza della società Ofanto Sviluppo, in modo che il nuovo Sindaco di Cerignola, in accordo con il collega di San Ferdinando, possa nominare il Presidente di comune gradimento.
Sono lieto che nel brevissimo periodo della mia presidenza si sia potuto perfezionare e firmare un importante protocollo d'intesa con diversi rappresentanti istituzionali ed economici della provincia di Forlì e della Capitanata.
Mi rincresce, invece, che a tale importante approccio non sia potuto seguire alcun altra concreta attività, anche a causa della mancata riunione dell'assemblea sociale, andata deserta per l'improvvisa assenza del dimissionario sindaco di Cerignola, titolare della maggioranza delle quote.
Dopo il mio sopralluogo alla struttura, dove ho rilevato il grave stato di degrado degli immobili, l'impietosa vandalizzazione degli impianti e il furto di ogni immobile, ho chiesto che si procedesse, a cura delle amministrazioni proprietarie, a una ricognizione dello stato di fatto e al ripristino della guardiania. Purtroppo, anche queste richieste non hanno avuto esito alcuno e, con questo mio atto di commiato, mi permetto di rinnovarle, affidandole al vostro senso di responsabilità e a scanso di ogni mia responsabilità.
Ringraziando per la fiducia accordatami, porgo distinti saluti".
  • elezioni
  • comunali
  • regionali
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Candidature aperte fino al 27 ottobre per iscritti all’Albo
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Scarsa partecipazione al voto. Il partito della Meloni stacca di pochi voti il PD
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Alle urne solo il 10,59%. Seggi aperti sino alle 23
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.