Roma Teatro Cinema E. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Roma Teatro Cinema E. Foto Vito Monopoli

Teatro inclusivo, a Cerignola “Fumo, vento e bolle di Sapone”

Venerdì 23 giugno sarà portato in scena uno spettacolo simbolo del welfare sul territorio

Stasera, presso il "Roma Teatro, Cinema E…" si terrà lo spettacolo gratuito "Fumo, Vento e Bolle di Sapone", con sipario alle ore 20:30. Sarà uno spettacolo nuovo e inedito, perché frutto di una sinergia voluta dal Vicesindaco e Assessore al welfare del Comune di Cerignola, Maria Dibisceglia, con la direttrice del Teatro, Simona Sala.

"Abbiamo sperimentato questo nuovo modo di fare welfare sul nostro territorio. Bambini che usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare educativa e bambini dell'associazione "Gli eroi della fiaba", accompagnati dagli operatori che si prendono cura di bambini e ragazzi con condizione di disabilità del Neurosviluppo, metteranno in scena uno spettacolo teatrale frutto del corso di teatro che hanno frequentato in questi mesi", fa sapere il vicesindaco.

"È motivo di grande orgoglio per la nostra Città aver reso possibile tutto questo. Le opportunità – prosegue Dibisceglia- bisogna crearle e in questo modo diamo la possibilità di frequentare un corso teatrale a bambini che mai avrebbero pensato di farlo. La crescita del nostro territorio dipende anche da questo".

Soddisfazione anche della direttrice del "Roma Teatro, Cinema E…", Simona Sala: "Questo percorso è una strada autentica di crescita, un toccasana per l'animo, che ha cambiato molti di questi bambini, che hanno visto il teatro come casa, come un rifugio, un percorso per far esplodere vitalità e creatività. Voglio ringraziare per questo l'Assessorato al welfare, con il suo instancabile lavoro, anche nella persona della dirigente dell'ufficio politiche sociali, dottoressa Daniela Conte. Sento il calore di un'amministrazione che crede nel teatro e in questi ragazzi".

Al progetto hanno aderito anche gli educatori dell'associazione "Gli eroi della fiaba": "È stata un'emozione grandissima vedere i passi avanti compiuti dai bambini dal mese di febbraio, inizio dei laboratori."

"È l'inizio di una lunga programmazione per una Cerignola inclusiva, attraverso il gioco, l'educazione e la cultura, a misura di tutti. Siamo convinti – conclude il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito- che queste iniziative siano le fondamenta su cui costruire la Città dei Diritti che abbiamo immaginato, in cui nessuno deve restare indietro. Come Città di Cerignola, già nel corso della stagione teatrale passata, siamo stati tra i pochi comuni, in Puglia, a sperimentare un teatro inclusivo che ha dato ottimi frutti".
fumo vento e bolle di sapone
  • spettacolo
  • welfare
Altri contenuti a tema
“La porta della felicità”: dal progetto allo spettacolo teatrale in scena al “Roma Teatro E…” a Cerignola “La porta della felicità”: dal progetto allo spettacolo teatrale in scena al “Roma Teatro E…” a Cerignola Il percorso educativo è cominciato tre anni fa e tratta temi importanti come la fragilità e l’inclusione
Grande successo per lo spettacolo “Lucio chiama Lucio” a Cerignola Grande successo per lo spettacolo “Lucio chiama Lucio” a Cerignola La performance di Sebastiano Somma è stata molto apprezzata dal pubblico
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Cerignola va in scena “Bastarde senza gloria” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne A Cerignola va in scena “Bastarde senza gloria” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne L’evento mira a sensibilizzare la cittadinanza su un tema delicato e sempre attuale
“Senza… paura”, spettacolo teatrale in Piazza Aldo Moro ad Orta Nova “Senza… paura”, spettacolo teatrale in Piazza Aldo Moro ad Orta Nova L’evento, con ingresso libero, sancisce la chiusura del progetto “Kintsugi- l’accento sulle fragilità”
Secondo incontro del progetto “Avrò cura di te: Cerignola per il dopo di noi” Secondo incontro del progetto “Avrò cura di te: Cerignola per il dopo di noi” Con l'appuntamento di ieri prosegue il percorso di partecipazione
Tornano in scena i “Napoletani per Caso” a Cerignola con una commedia di De Filippo Tornano in scena i “Napoletani per Caso” a Cerignola con una commedia di De Filippo La compagnia teatrale si esibirà al “Roma-Teatro, Cinema E…” dall’11 al 14 Aprile
Successo di pubblico per la commedia dialettale “Chiù ne cambi e chiù ne chiang” in Piazza Matteotti a Cerignola Successo di pubblico per la commedia dialettale “Chiù ne cambi e chiù ne chiang” in Piazza Matteotti a Cerignola Ideata e scritta da Angelo Labia, è stata portata in scena dall’associazione locale "Gli amici del buon gusto".
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.