Ospedale Tatarella, inaugurato il laboratorio analisi
Ospedale Tatarella, inaugurato il laboratorio analisi
Sanità

Tempo di rinnovamento per l'ospedale "Tatarella" di Cerignola

Inaugurato il Laboratorio Analisi “Savino Palieri”, e partono i lavori per il nuovo pronto soccorso

Il Presidio Ospedaliero "Tatarella" di Cerignola si rinnova. Questa mattina il Direttore Generale della ASL di Foggia Antonio Nigri e il Direttore Sanitario Stefano Porziotta hanno presentato le ultime iniziative che stanno riguardando il Presidio Ospedaliero, finalizzate a migliorare l'assistenza alla persona e, allo stesso tempo, a rivolgere un tributo ai dipendenti che si sono contraddistinti per il loro operato. Presente anche il sindaco di Cerignola Francesco Bonito.

Prima la cerimonia di intitolazione dell'Auditorium a Francesco Saverio Amorese, primario del reparto di Chirurgia Generale, scomparso prematuramente dopo aver dedicato la vita al lavoro, con passione e abnegazione.

Successivamente l'inaugurazione del nuovo Laboratorio Analisi, dotato di attrezzature all'avanguardia e intitolato a Savino Palieri, fondatore del primo Laboratorio Analisi pubblico di Cerignola e fautore della modernizzazione del Servizio attraverso l'introduzione di nuove tecnologie e di apparecchiature ad alta autonomia e robotizzazione sempre più avanzate e performanti.

La realizzazione del nuovo Laboratorio Analisi, attrezzato con apparecchiature all'avanguardia, ha consentito l'avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso che, esteso su una superficie più ampia e progettato secondo le linee guida regionali di Hospitality, sarà dotato di locali più idonei e accoglienti per pazienti e operatori. Proprio questa mattina è stato aperto ufficialmente il cantiere. Il nuovo servizio avrà a disposizione due postazioni per i codici rossi con due posti letto di Osservazione Breve Intensiva (OBI), due postazioni per i codici gialli con quattro posti letto di Osservazione Breve Intensiva (OBI), cinque postazioni per i codici verdi, una Sala Rosa ed una pediatrica oltre a sette posti COVID.

Proprio in queste ore la Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione diretta da Dario Galante sta ricevendo un importante riconoscimento al 77° Congresso Nazionale della SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva) per il miglior lavoro scientifico presentato sugli effetti della presenza dei genitori all'induzione dell'anestesia con tecnica inalatoria nei bambini.

Spazio anche all'acquisto di nuove grandi macchine per la diagnostica per immagini con fondi PNRR. Conclusa la procedura d'acquisto, sono in arrivo una Tac Computerizzata 128 Slice, (per il valore di 529.000 euro) dotata di intelligenza artificiale e di un sistema di controllo della struttura di scansione che consente di ridurre i tempi dell'esame e un tavolo radiologico telecomandato digitale (dal valore di 246.000 euro) con ribaltamento motorizzato e portata massima di 250 kg per rendere l'esame accessibile a tutti i pazienti.

A queste apparecchiature si aggiungerà una risonanza magnetica di ultima generazione (per un finanziamento di 913.000 euro) in grado di effettuare esami su tutti i distretti anatomici in campo neurologico, muscoloscheletrico, addominale, vascolare, senologico, cardiologico e total body. Esami silenziosi, rapidi, contraddistinti da una eccellente risoluzione delle immagini. Delle stesse attrezzature saranno dotati anche i Presidi Ospedalieri di San Severo e Manfredonia.
Ospedale Tatarella, inaugurato il laboratorio analisiOspedale Tatarella, inaugurato il laboratorio analisiOspedale Tatarella, inaugurato il laboratorio analisiOspedale Tatarella, inaugurato il laboratorio analisi
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.