OSPEDALE TATARELLA. <span>Foto Vito Monopoli</span>
OSPEDALE TATARELLA. Foto Vito Monopoli
Enti locali

Terapia con anticorpi monoclonali a pazienti COVID

Terapia con anticorpi monoclonali a pazienti COVID positivi paucisintomatici: operativi gli ospedali di San Severo e Cerignola

Ha preso il via nella ASL Foggia la somministrazione della terapia con anticorpi monoclonali a pazienti COVID positivi paucisintomatici.

Predisposti i percorsi separati per l'accesso in sicurezza dei pazienti e gli spazi adeguati, sono già operative le strutture complesse di "Medicina Interna" diretta da Angelo Benvenuto e "Malattie dell'Apparato Respiratorio" (M.A.R.) diretta da Paride Morlino nel Presidio Ospedaliero di San Severo e la Struttura Complessa di "Medicina Interna" diretta da Francesco Ventrella nel Presidio Ospedaliero di Cerignola.

Gli anticorpi monoclonali sono sostanze che reagiscono alle aggressioni esterne allo stesso modo del nostro sistema immunitario.
Quando vengono utilizzati contro il Covid-19, in pratica, si comportano come gli anticorpi naturali: si legano al virus impedendogli di entrare nelle cellule umane, di infettarle e di replicarsi. Fanno in modo, inoltre, che il virus risulti più facilmente aggredibile dalle cellule del sistema immunitario deputate a questa funzione, presenti nel fegato, nella milza e nei tessuti.

Le attività sono svolte in entrambe le strutture ospedaliere, in ambulatori appositamente individuati, dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 9,00.
La procedura di accesso al servizio è stata definita in sede ministeriale e regionale: le richieste devono essere inoltrate ai reparti da: Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, medico dell'U.S.C.A..
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.