OSPEDALE TATARELLA. <span>Foto Vito Monopoli</span>
OSPEDALE TATARELLA. Foto Vito Monopoli
Enti locali

Terapia con anticorpi monoclonali a pazienti COVID

Terapia con anticorpi monoclonali a pazienti COVID positivi paucisintomatici: operativi gli ospedali di San Severo e Cerignola

Ha preso il via nella ASL Foggia la somministrazione della terapia con anticorpi monoclonali a pazienti COVID positivi paucisintomatici.

Predisposti i percorsi separati per l'accesso in sicurezza dei pazienti e gli spazi adeguati, sono già operative le strutture complesse di "Medicina Interna" diretta da Angelo Benvenuto e "Malattie dell'Apparato Respiratorio" (M.A.R.) diretta da Paride Morlino nel Presidio Ospedaliero di San Severo e la Struttura Complessa di "Medicina Interna" diretta da Francesco Ventrella nel Presidio Ospedaliero di Cerignola.

Gli anticorpi monoclonali sono sostanze che reagiscono alle aggressioni esterne allo stesso modo del nostro sistema immunitario.
Quando vengono utilizzati contro il Covid-19, in pratica, si comportano come gli anticorpi naturali: si legano al virus impedendogli di entrare nelle cellule umane, di infettarle e di replicarsi. Fanno in modo, inoltre, che il virus risulti più facilmente aggredibile dalle cellule del sistema immunitario deputate a questa funzione, presenti nel fegato, nella milza e nei tessuti.

Le attività sono svolte in entrambe le strutture ospedaliere, in ambulatori appositamente individuati, dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 9,00.
La procedura di accesso al servizio è stata definita in sede ministeriale e regionale: le richieste devono essere inoltrate ai reparti da: Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, medico dell'U.S.C.A..
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.