logo asl
logo asl

Terapia del dolore: importante progetto formativo sulle opzioni farmacologiche

Si parlerà anche della “Cannabis terapeutica”, con particolare riferimento alla normativa

"Terapia del dolore: connubio tra innovazione farmacologica, sostenibilità economica e opzioni terapeutiche" è il tema del progetto formativo in programma a Foggia, presso l'Ordine dei Medici, sabato 13 aprile prossimo, a partire dalle ore 8,30.

Il corso ECM, valido per 7 crediti formativi, è destinato ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta.
Il corso rientra tra gli eventi formativi finalizzati a promuovere: l'appropriatezza prescrittiva da parte dei Medici; l'utilizzo adeguato e consapevole di farmaci da parte dei pazienti, il contenimento della spesa farmaceutica.

L'attenzione è rivolta, in particolar modo, alla classe dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) il cui consumo, nel 2016, ha registrato nella Regione Puglia un incremento del 72%.
In considerazione di ciò, la Regione Puglia ha richiamato i Medici prescrittori ad un uso appropriato di tali farmaci, tenuto conto anche degli effetti collaterali.
Un esempio è la "nimesulide", ritirata dal commercio in molti Paesi, prescrivibile in Italia con limitazioni. Essendo un farmaco dannoso per il fegato, il suo uso va circoscritto ai casi di dolore acuto occasionale.

Nel corso verrà dedicato uno spazio anche alla "Cannabis terapeutica", con un particolare riferimento alla normativa vigente. La trattazione è affidata a Renato Lombardi, Direttore (facente funzioni) del Dipartimento Farmaceutico della ASL Foggia, mentre la parte clinica sarà ampiamente trattata da Leonardo Consoletti, responsabile della Unità semplice di Terapia del Dolore dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria O.O.R.R. di Foggia.

Interverranno, inoltre, il neo Direttore Sanitario della ASL Antonio Nigri, Pietro Leoci dell'Ufficio Politiche del farmaco, Pierluigi De Paolis in rappresentaza dei Medici di Medicina Generale della ASL Foggia, il presidente dell'Ordine dei Medici di Foggia Alfonso Mazza.
Le conclusioni sono affidate a Cinzia Piccaluga, responsabile scientifica del corso, che illustrerà i dati di spesa dei FANS della ASL Foggia, confrontati con il dato regionale.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.