Beni confiscati alla mafia Cerignola
Beni confiscati alla mafia Cerignola

Terreni confiscati alla mafia a Cerignola torneranno patrimonio di tutti

Bonito: "La legalità non è un concetto astratto. Andiamo dentro le case dei boss e facciamo rinascere la città"

Riportiamo di seguito il comunicato del sindaco di Cerignola, Francesco Bonito.
«Una grande notizia per Cerignola.
I terreni confiscati alla mafia cerignolana torneranno ad essere patrimonio di tutti i cittadini grazie ai progetti di antimafia sociale presentati dal Comune di Cerignola e finanziati nell'ambito del PNRR con fondi pari a 4.6 milioni di euro.
Con Pomodoro Revolution potenziamo la filiera produttiva di salsa di pomodoro biologica "Pomovero"; con Social Farm creiamo un Polo di trasformazione agroalimentare per la realizzazione di un opificio per la trasformazione e confezionamento di prodotti agricoli a "KM Zero"; con il Centro di Legalita Permanente intendiamo promuovere la legalità attraverso il miglioramento dell'offerta dei servizi sociali per i cittadini e la realizzazione di attività di promozione di libertà economica e sociale, con la creazione di un Micronido di circa 250 mq.
La legalità non è un concetto astratto. Andiamo dentro le case dei boss e facciamo rinascere la città, l'economia, il lavoro e facciamo in modo che Cerignola possa riappropriarsi dei suoi spazi ingiustamente sottratti dalla malavita.
Rivolgiamo il nostro impegno verso gli esclusi, verso gli ultimi, verso chi vuole ricostruire una nuova vita dopo aver pagato il prezzo con la Giustizia o verso chi è vittima di ingiustizie o abusi. La Legalità è riscatto, personale e collettivo".
  • Legalità
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Dopo le polemiche la smentita del sindaco di Cerignola: "Insinuazioni di nessun interesse politico" Dopo le polemiche la smentita del sindaco di Cerignola: "Insinuazioni di nessun interesse politico" La nota di Francesco Bonito dopo il tam tam sui social network
Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Arriva la riposta di Bonito sulla questione dei costi di trasporto dei rifiuti
Emergenza legalità, rialzati Cerignola: l’appello di Fratelli d’Italia Emergenza legalità, rialzati Cerignola: l’appello di Fratelli d’Italia Il gruppo politico esorta i cittadini a trasformare l’indignazione in una reazione
Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’argomento
Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Al cerignolano importanti deleghe come Tutela e valorizzazione dell'Ambiente, Mobilità lenta, Fonti energetiche, Bonifiche siti inquinati, Tutela delle acque e Servizio Civile
La Regione approva il PAUR per gli impianti di Forcone Cafiero: la soddisfazione di Bonito La Regione approva il PAUR per gli impianti di Forcone Cafiero: la soddisfazione di Bonito "Il nuovo inizio del Consorzio che adesso è chiamato ad individuare il miglior modo per mettere a frutto il suo patrimonio"
PNRR Piani Urbani per combattere lo sfruttamento dei lavoratori stagionali a Cerignola PNRR Piani Urbani per combattere lo sfruttamento dei lavoratori stagionali a Cerignola L’amministrazione comunale ha partecipato alla cabina di regia in Prefettura
Giornata della legalità, il programma delle celebrazioni a Cerignola Giornata della legalità, il programma delle celebrazioni a Cerignola Le iniziative si svolgeranno giovedì 23 maggio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.