Fuochi Pirotecnici
Fuochi Pirotecnici
Vita di città

Torna la Madonna di Ripalta, ma senza fuochi...

Fa dividere l'ordinanza del sindaco Metta

Per qualcuno "non c'è festa senza luci e suoni dei fuochi pirotecnici", per altri invece si tratta di "una scelta giusta per utilizzare quei soldi in modo più appropriato". Si sa che le mosse amministrative in tema di tradizioni religiose e culturali sono destinate, in qualsiasi modo, a far parlare di sé, nel bene e nel male. E non poteva essere diversamente nei confronti dell'ordinanza del sindaco Metta nel vietare, il giorno del ritorno dell'icona della Madonna di Ripalta dalla campagna in città, i fuochi pirotecnici nella zona Piano delle Fosse (leggi).
Una scelta dettata da apposita richiesta del neo vescovo S.E. Mons. Luigi Renna nel segno di una rinnovata Chiesa meno appariscente e attenta ai bisogni della collettività che ha trovato un largo consenso tra la popolazione e qualche malcontento, sentimenti espressi sui social network e per le vie cittadine.
Il commento di un utente della pagina facebook "we want to believe in Cerignola" che, nel tentativo di chiudere ogni polemica, scrive: " Penso che la Madonna sia più contenta che si aiutino famiglie bisognose" riassume in fondo il pensiero comune, verso una comunità cristiana più devota e improntata a un atteggiamento di preghiera.
  • Madonna di Ripalta
  • Franco Metta
  • Mons. Luigi Renna
Altri contenuti a tema
Angelo Disanto: “Faccio chiarezza sulla leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta di Cerignola” Angelo Disanto: “Faccio chiarezza sulla leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta di Cerignola” Lo storico e antropologo cerignolano si rifà alle fonti riportate in un libro da lui pubblicato
Grande successo a Cerignola per la rievocazione storica del ritrovamento dell’Icona della Madonna di Ripalta Grande successo a Cerignola per la rievocazione storica del ritrovamento dell’Icona della Madonna di Ripalta Le autorità cittadine: “Orgogliosi di essere cerignolani”
Rievocazione storica della leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: il programma Rievocazione storica della leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: il programma L’evento è organizzato dal Comune di Cerignola in collaborazione con la Deputazione Feste Patronali, Pro Loco Cerignola e l’Associazione Teatrale Skiud
Rievocazione storica del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: grande partecipazione dei cittadini Rievocazione storica del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: grande partecipazione dei cittadini L’iniziativa, ideata dall’Amministrazione comunale, è sostenuta dalle associazioni culturali che organizzano l’evento
Rievocazione del ritrovamento della Madonna di Ripalta: l'evento venerdì 5 settembre a Cerignola Rievocazione del ritrovamento della Madonna di Ripalta: l'evento venerdì 5 settembre a Cerignola L'idea è di far partecipare come figuranti coloro che ne faranno richiesta: ecco come
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola Come da tradizione, nel sabato in albis la Protettrice è stata accompagnata dal Santuario in Cattedrale
La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La tradizione si rinnova ogni anno, coinvolgendo l’intera cittadinanza
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.