controlli
controlli
Vita di città

Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati

Lo ha puntualizzato l’Assessore Teresa Cicolella in un post diffuso sui social

A Cerignola sono partiti i controlli a tappeto sui rifiuti conferiti in base alla raccolta differenziata, per individuare i trasgressori e comminare le legittime multe. L'assessore Teresa Cicolella, attraverso i canali social, ha specificato le modalità di intervento per individuare i responsabili dell'abbandono dei rifiuti per la strada.

"Questa mattina abbiamo effettuato controlli mirati su numerosi sacchi neri abbandonati per strada, alla presenza della Polizia Locale e con il supporto degli accertatori di Teknoservice, che hanno operato con professionalità per raccogliere elementi utili all'identificazione dei responsabili.

Documenti, ricevute, indirizzi: prove concrete per avviare le sanzioni.

A conclusione dei controlli, i sacchi sono stati regolarmente rimossi.

E mentre noi eravamo in strada a fare il nostro dovere, c'è chi dall'opposizione si è indignato… per chi lavora.

Non una parola contro chi sporca, nessuna proposta, nessun contributo costruttivo. Solo l'ennesimo attacco pretestuoso, il solito copione: contestare l'amministrazione a prescindere, anche davanti all'evidenza di un problema che riguarda l'intera città.

In mezzo a tutto questo, c'è anche chi propone di rimettere i cassonetti e abbandonare la raccolta differenziata. Una richiesta fuori dal tempo, che significherebbe solo più sporcizia, più costi e più tasse.

Lo diciamo chiaramente: più si differenzia, meno costa smaltire. E meno costa smaltire, più è possibile ridurre la TARI. Tornare indietro sarebbe un danno ambientale ed economico per tutti.

Da parte nostra, continueremo con i controlli, le sanzioni, e la tolleranza zero verso chi sporca Cerignola.

Noi ci mettiamo la faccia. Gli altri, ancora una volta, preferiscono girarla dall'altra parte".
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata Il consigliere Sforza: “Le sanzioni saranno applicate con la massima severità”
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Allo studio strategie e soluzioni operative per migliorare il servizio
Raccolta differenziata, nessuna variazione per Ferragosto Raccolta differenziata, nessuna variazione per Ferragosto Lo comunica alla cittadinanza l'amministrazione comunale di Cerignola
Cerignola è tra i Comuni virtuosi per la raccolta differenziata Cerignola è tra i Comuni virtuosi per la raccolta differenziata La Regione Puglia ha riconosciuto un contributo straordinario a tutti i comuni che hanno superato il 65%
Comuni Ricicloni 2023, Cerignola tra le città virtuose della Capitanata Comuni Ricicloni 2023, Cerignola tra le città virtuose della Capitanata La percentuale di raccolta differenziata si attesta al 69,7 % con un incremento del 15,1 % rispetto al 2022
Comuni Ricicloni di Puglia, si piazza bene Cerignola Comuni Ricicloni di Puglia, si piazza bene Cerignola La nostra città si attesta al 69,7 di raccolta differenziata con + 15,1%
Raccolta differenziata a Cerignola: dopo le parole del Sindaco, la richiesta di chiarimento di “Noi” Raccolta differenziata a Cerignola: dopo le parole del Sindaco, la richiesta di chiarimento di “Noi” Il movimento politico si rivolge al primo cittadino interpretando i dubbi dei cittadini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.