Sindaco e Vescovo con firme
Sindaco e Vescovo con firme
Territorio

Tre Titoli: Sindaco Metta e Vescovo Renna scrivono al Presidente Emiliano.

“Monitorare la situazione e porre rimedio rispettando gli impegni assunti con il protocollo d’intesa”.

Il giorno 17 Novembre, il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, e il Vescovo della Diocesi di Cerignola - Ascoli S., Mons. Luigi Renna, hanno inviato una comunicazione urgente segnalando al Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, le criticità di approvigionamento acqua potabile a Tre Titoli e chiedendo il rispetto degli impegni assunti con il Protocollo d'intesa del 1° agosto 2008.

"L'Amministrazione Comunale, da sempre attenta alle esigenze di tutti i cittadini, si è resa disponibile nel corso dell'estate, dopo aver visionato la difficile e drammatica condizione di vita dei braccianti stranieri, a garantire un bene primario e necessario come l'acqua".

Dichiara il Sindaco di Cerignola, avv. Frrancesco Metta, dopo essersi appellato alla deliberazione n. 501 del 3 giugno 2008 in cui fu approvato, dalla Giunta Regionale, un protocollo di intesa, sottoscritto in data 1° agosto 2008, tra Regione Puglia, Acquedotto Pugliese SpA e quei Comuni individuati come territori nei quali insistono gli insediamenti più significativi di lavoratori stranieri stagionali in agricoltura, al fine di assicurare l'allestimento dei punti di prima assistenza igienico-sanitaria.

"Ancora oggi la SIA FG4 riesce a garantire alcune forniture straordinarie, ma non possiamo non considerare le problematiche che la suddetta ditta sta affrontando, tali da non poter garantire in maniera continua lo svolgimento di questo servizio suppletivo.

Continua il Sindaco di Cerignola - Considerato che, anche per l'annualità successive, le valutazioni condotte dall'equipe di Medici Senza Frontiere, che monitora il fenomeno delle presenze di lavoratori stazionali nelle regioni del Mezzogiorno, hanno confermato l'importanza dell'allestimento dei punti di prima assistenza igienico- sanitaria, in considerazione della previsione di un flusso maggiore di persone a partire dall'avvio delle principali campagne di raccolta agricola,tenuto conto che la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, nel suo rappresentante legale, il Vescovo Mons. Luigi Renna, assicurando una presenza di assistenza ai lavoratori attraverso il Progetto Presidio e di visita ai malati attraverso volontari, ha più volte fatto notare la grave situazione di assenza di acqua potabile ad uso dei numerosi immigrati della zona, visto che questo accordo considera fondamentale l'apporto di Acquedotto Pugliese SPA al fine di organizzare l'approvvigionamento di acqua potabile per tutte le cisterne posizionate nei siti ritengo doveroso chiedere ai soggetti interessati di monitorare la situazione e porre rimedio alla stessa, rispettando gli impegni assunti con il protocollo d'intesa.

Conclude il Sindaco Metta - Bisogna garantire un adeguato e costante approvigionamento di acqua potabile e continuare a promuovere condizioni di vita dignitose a tutti i cittadini stranieri immigrati presenti sul territorio di Tre Titoli".
Lettera del Sindaco e Vescovo a Presidente Regione Puglia e AcquedottoLettera del Sindaco e Vescovo a Presidente Regione Puglia e Acquedotto
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Mons. Luigi Renna
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.