trio in cci
trio in cci

Trio In3cci, dall’Opera al Cinema: concerto gratuito a Cerignola

I Maestri Vincenzo Raddato, Antonio Carretta e Nazario La Piscopia si esibiscono a Palazzo Fornari l’11 Settembre

Il concerto in programma domenica 11 Settembre presso Palazzo Fornari a Cerignola (con inizio alle ore 20.00, ingresso libero) è un vero e proprio omaggio ad alcuni grandi compositori che hanno scritto meravigliose pagine del cinema attraverso le loro colonne sonore.

I musicisti che si esibiranno hanno presentato questo concerto in altre località pugliesi e italiane, e sono lieti di poter condividere con il pubblico di Cerignola un progetto musicale di elevato spessore culturale.

Il Trio In3cci è composto dai Maestri Vincenzo Raddato (Percussioni), Antonio Carretta (Tromba), Nazario La Piscopia (Pianoforte).

"Il Trio nasce dalla nostra volontà condivisa di presentare un concerto originale e accattivante, che spazia dalla musica operistica a quella per il cinema, attraverso l'intreccio di ritmi e armonie tanto insolite quanto accattivanti. In un connubio tra classico e moderno, l'ascoltatore verrà coinvolto in un viaggio musicale che ripercorre alcune pagine famose della storia del cinema", dichiara Vincenzo Raddato, musicista affermato e docente dal 2007 presso la Scuola Secondaria di primo grado ad indirizzo musicale "Ten. A. Paolillo" di Cerignola.

A lui abbiamo rivolto alcune domande, anche per comprendere meglio i contenuti e i principi sui quali si basa questo interessante progetto musicale.

Qual è il messaggio che passa attraverso la vostra musica?

Ci teniamo a far ascoltare melodie eterne anche al pubblico più giovane, in una chiave tutta nuova e ritmica, per rivivere le emozioni legate a musiche intramontabili.

I giovani e la musica: cosa significa per coi che insegnate questa disciplina a scuola, avvicinarli ad un mondo, quello musicale, così variegato e ricco di sfaccettature?

Per noi significa trasmettere il bello, insegnare ai ragazzi a vivere le emozioni attraverso le note di una melodia oppure di un accompagnamento ritmico. Significa far nascere in loro curiosità e desiderio di scoprire le infinite possibilità legate al mondo della musica. Noi del Trio In3cci siamo molto legati al territorio (Carretta è docente di tromba del Conservatorio di Foggia, è un trombettista rinomato, io insegno a Cerignola ormai da 16 anni, Nazario La Piscopia ha insegnato Pianoforte per molti anni a Cerignola, ed è stato anche direttore d'orchestra presso la scuola Paolillo). Ci teniamo molto a presentare questo spettacolo a Cerignola, che è un luogo a cui noi tre siamo molto legati.

Lo spettacolo musicale in programma domenica è adatto a chiunque, è un percorso interessante che parte dal passato e arriva fino ai giorni nostri. Il maestro Carretta racconterà vari aneddoti legati ai brani e musiche da film, vere e proprie perle di storia molto interessanti e piacevoli da ascoltare.

Cogliamo l'occasione per ringraziare l'Amministrazione comunale ed in particolare l'Assessore alla Cultura Rossella Bruno per l'interesse e l'attenzione che ha mostrato sin da subito per il nostro progetto musicale, condividendo con noi il desiderio di presentarlo al pubblico di Cerignola", conclude Raddato.
  • concerto
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
Concerto lirico sinfonico “Mascagni e dintorni” a Cerignola Concerto lirico sinfonico “Mascagni e dintorni” a Cerignola L’evento musicale si terrà domani 19 Settembre alle ore 20.30
Nek infiamma il pubblico di Cerignola in Piazza Duomo Nek infiamma il pubblico di Cerignola in Piazza Duomo Un concerto emozionante con un vasto repertorio di successi
Musica e Radici, il concerto sul sagrato della Chiesa del Carmine a Cerignola Musica e Radici, il concerto sul sagrato della Chiesa del Carmine a Cerignola In scena il tenore Pantaleo Metta, tenore, il pianista Francesco Raddato e il violinista Walter Folliero
Concerto de “Le Vibrazioni” a Trinitapoli: polemiche dopo le dichiarazioni del front-man Francesco Sarcina Concerto de “Le Vibrazioni” a Trinitapoli: polemiche dopo le dichiarazioni del front-man Francesco Sarcina Il cantante, in una biografia pubblicata qualche anno fa, ha raccontato di avere origini cerignolane
“Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola “Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune
Concerto della Domenica delle Palme presso la Chiesa della B.V.M. Addolorata a Cerignola Concerto della Domenica delle Palme presso la Chiesa della B.V.M. Addolorata a Cerignola Si svolgerà domenica 13 Aprile alle ore 20.30
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.