
Turismo
Turismo a Cerignola: incontro a Palazzo di Città con le realtà del Terzo Settore ed operatori economici locali
L’obiettivo è fare rete e promuovere un’offerta integrata
Cerignola - venerdì 17 ottobre 2025
11.30 Comunicato Stampa
Un progetto integrato di turismo in città: se ne è parlato ieri pomeriggio, durante la riunione indetta dal Sindaco Francesco Bonito e dall'assessora al Turismo Teresa Cicolella a Palazzo di Città, alla quale hanno partecipato alcuni esponenti del Terzo Settore, delle associazioni cittadine e degli operatori economici.
Dalle testimonianze e dai racconti emersi durante l'incontro si è addivenuti ad una certezza da cui partire: nella nostra città, ricca di tradizioni e cultura, arrivano già tanti visitatori attirati dalle eccellenze enogastronomiche e dalle bellezze storiche presenti sul territorio.
La parola chiave da oggi in poi dovrà essere 'rete', quindi mettere in collegamento piazza Duomo con Torre Alemanna, la degustazione prevista nelle cantine e negli oleifici con un giro presso la Diga Capacciotti, la visita al Museo con il cicloturismo sui tratturi. E tante altre sono le potenziali attrazioni evidenziate.
"Quando si convive con il bello questo diventa abitudine, con la conseguenza che quasi non ci facciamo caso. Partendo da questa semplice osservazione e allargandola soltanto un po', abbiamo considerato le tante cose belle con le quali conviviamo, maturando poi l'idea del progetto che intendiamo sottoporre a voi tutti, perché per realizzarlo abbiamo bisogno di tutti. E' solo il primo step, ci saranno altri incontri, e contiamo-nel giro di pochi mesi- di rendere concreta la nostra idea", ha detto il Sindaco Francesco Bonito.
A testimonianza di ciò, ieri sera in Aula consiliare era presente anche Joshua, un pellegrino che sta percorrendo la Via Francigena: è partito dall'Inghilterra ed è diretto a Gerusalemme.
Dalle testimonianze e dai racconti emersi durante l'incontro si è addivenuti ad una certezza da cui partire: nella nostra città, ricca di tradizioni e cultura, arrivano già tanti visitatori attirati dalle eccellenze enogastronomiche e dalle bellezze storiche presenti sul territorio.
La parola chiave da oggi in poi dovrà essere 'rete', quindi mettere in collegamento piazza Duomo con Torre Alemanna, la degustazione prevista nelle cantine e negli oleifici con un giro presso la Diga Capacciotti, la visita al Museo con il cicloturismo sui tratturi. E tante altre sono le potenziali attrazioni evidenziate.
"Quando si convive con il bello questo diventa abitudine, con la conseguenza che quasi non ci facciamo caso. Partendo da questa semplice osservazione e allargandola soltanto un po', abbiamo considerato le tante cose belle con le quali conviviamo, maturando poi l'idea del progetto che intendiamo sottoporre a voi tutti, perché per realizzarlo abbiamo bisogno di tutti. E' solo il primo step, ci saranno altri incontri, e contiamo-nel giro di pochi mesi- di rendere concreta la nostra idea", ha detto il Sindaco Francesco Bonito.
A testimonianza di ciò, ieri sera in Aula consiliare era presente anche Joshua, un pellegrino che sta percorrendo la Via Francigena: è partito dall'Inghilterra ed è diretto a Gerusalemme.