Vaccino antiCovid
Vaccino antiCovid
Enti locali

Vaccinazioni anti COVID per le persone over 60: come prenotare la terza dose

Per agevolare le operazioni, la Direzione raccomanda fortemente di prenotare la terza dose nello stesso hub o, se non più operativo, nell’hub attivo nello stesso comune dove hanno ricevuto la seconda dose

Continua senza sosta la campagna vaccinale in provincia di Foggia con oltre 862.000 dosi somministrate dall'avvio delle attività.
Mentre prosegue la somministrazione della terza dose alle persone con elevata fragilità (di età uguale o superiore a 18 anni) all'interno dei Centri specialistici che le hanno in cura, anche le persone di età superiore a 60 anni possono prenotare la terza dose (booster).

Dove effettuare la terza somministrazione
Per agevolare le operazioni, la Direzione raccomanda fortemente di prenotare la terza dose nello stesso hub o, se non più operativo, nell'hub attivo nello stesso comune dove hanno ricevuto la seconda dose. È vivamente raccomandato, inoltre, portare con sé il green pass o il certificato attestante la seconda vaccinazione.
A tal riguardo, si precisa che, nel caso del comune di Foggia, non sono più operativi i punti vaccinali allestiti durante la prima fase della campagna presso: Istituto "Masi Giannone", "San Francesco Hospital", "Centro Salute Giovanni Paolo II", "Don Uva Universo Salute".
Le persone che hanno effettuato in questi ambulatori la seconda somministrazione, pertanto, potranno prenotare la terza dose presso l'hub della Fiera di Foggia.
Per quanto concerne, invece, i piccoli comuni, in cui la ASL aveva programmato sedute straordinarie direttamente in loco in sinergia con le amministrazioni locali, è confermata la stessa modalità organizzativa.

Modalità di prenotazione
  • Portale internet "lapugliativaccina";
  • Numero telefonico da rete fissa 800 938810;
  • Numero telefonico da rete mobile 0881 312174;
  • Farmacie convenzionate.

Per poter effettuare la terza dose di richiamo è necessario che siano trascorsi sei mesi ed un giorno dalla seconda somministrazione.

Per info sedi vaccinali:
https://www.regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/vaccino-anti-covid/sedi-vaccinali .
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Vaccino
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.