Vaccini Cerignola
Vaccini Cerignola
Attualità

Vaccini anti – Covid, aggiornamento al 6 maggio

Proseguono le vaccinazioni per completare le fasce prioritarie, fragili e over 60. Il lavoro nei punti vaccinali, negli hub, nei centri specialistici e negli studi medici della provincia di Foggia

In Puglia, ad oggi, sono state somministrate 1.453.733 dosi di vaccino anti-Covid.

Una campagna vaccinale che, dopo alcuni arresti per la mancanza delle dosi vaccinali, ha ripreso la propria attività nei punti vaccinali, negli hub, nei centri specialistici e con la collaborazione dei medici di medicina generale della provincia di Foggia per la somministrazione di prime e seconde dosi.

La ASL Foggia ha riaperto le agende di prenotazione per tutti gli over60 senza fragilità che non si sono ancora vaccinati. Ancora per oggi gli over60 senza fragilità di tutta la provincia di Foggia potranno essere vaccinati senza prenotazione presso l'hub della Fiera di Foggia.

A partire da domani, sabato 8 maggio, inizieranno le somministrazioni delle seconde dosi agli operatori scolastici secondo la programmazione organizzata direttamente con i dirigenti scolastici.
Come da comunicazioni pubblicate sul sito istituzionale della Regione Puglia (https://www.regione.puglia.it/), dall'avvio delle attività ad oggi, nella ASL Foggia, "sono state somministrate 237.518 dosi di vaccino. Di queste, 178.812 sono le prime dosi e 58.706 le seconde.
Le persone ultraottantenni che hanno ricevuto la prima somministrazione sono 35.942; di queste, 28.780 hanno ricevuto anche la seconda dose.
Hanno ricevuto la prima dose di vaccino 28.907 persone estremamente vulnerabili e, di queste, 5.167 hanno ricevuto anche la seconda; hanno ricevuto la prima dose 11.289 caregivers/familiari conviventi e, di questi, 1.236 hanno ricevuto anche la seconda dose; hanno ricevuto la prima dose 41.142 persone di età compresa tra 70 e 79 anni e, di queste, 3.604 hanno ricevuto anche la seconda la seconda somministrazione; hanno ricevuto la prima dose 44.126 persone di età compresa tra 60 e 69 anni.
I medici di medicina generale, ad oggi, hanno effettuato 52.398 somministrazioni di cui 9.470 a domicilio".
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.