Vaccino
Vaccino
Attualità

Vaccini, anticipate ad Aprile le prenotazioni di Maggio per la fascia d'eta 70-79 anni

Gli abitanti dei comuni più grandi del foggiano tra i 70 e 79 anni prenotati per Maggio potranno anticipare la vaccinazione a questo mese. Novità anche per i comuni più piccoli

La ASL Foggia ha anticipato ad aprile tutte le prenotazioni fissate nel mese di maggio. Le persone nate dal 01/01/1948 al 31/12/1949 e dal 01/01/1950 al 31/12/1951, residenti nei comuni di Foggia, Manfredonia, Cerignola, San Severo, Lucera, San Giovanni Rotondo, Orta Nova, Torremaggiore, San Nicandro Garganico, Vieste, San Marco in Lamis, Apricena, Monte Sant'Angelo, Vico del Gargano, Troia, Cagnano Varano che avevano l'appuntamento nel mese di maggio possono verificare e confermare, il prima possibile, il nuovo appuntamento sul sito web PugliaSalute all'indirizzo: https://www.sanita.puglia.it, /oppure in farmacia.

Anche coloro che, pur rientranti in questa fascia d'età, non avessero ancora confermato la prenotazione, potranno accedere "a sportello", secondo le modalità previste dalla Regione Puglia. Si precisa che le persone prenotate manterranno la priorità acquisita.

Campagna vaccinale persone di età compresa tra 70 e 79 anni nei comuni più piccoli

La ASL Foggia ha previsto una organizzazione specifica per la vaccinazione delle persone di età compresa tra 70 e 79 anni residenti nei comuni di:
Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Candela, Carapelle, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Chieuti, Deliceto, Faeto, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Mattinata, Motta Montecorvino, Monteleone di Puglia, Ordona, Orsara di Puglia, Panni, Peschici, Pietramontecorvino, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rocchetta Sant'Antonio, Rodi Garganico, Roseto Valfortore, San Marco la Catola, San Paolo di Civitate, Sant'Agata di Puglia, Serracapriola, Stornara, Stornarella, Volturara Appula, Volturino, Zapponeta.

Si ribadisce che le persone di età compresa tra 70 e 79 anni residenti in questi comuni non sono state inserite nel sistema regionale di prenotazione perché la ASL sta organizzando, come per le persone ultraottantenni, sedute straordinarie direttamente in loco. Le persone appartenenti a questa fascia d'età, quindi, non dovranno recarsi in farmacia o prenotare sul sito, ma saranno contattate telefonicamente direttamente dalla ASL.
È possibile segnalare eventuali variazioni di recapiti telefonici ai seguenti numeri:
  • 0881.312174;
  • 800938810 (gratuito, solo per chiamate da rete fissa).
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Salute
  • Vaccino
  • Coronavirus
  • covid
Altri contenuti a tema
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Cinque i pazienti sottoposti a facoemulsificazione, tecnica impiegata nell’intervento di cataratta
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.