VaZapp
VaZapp

“VaZapp” Innovazione Sociale in Agricoltura

A Stornarella un convegno per presentare il progetto


Siamo una terra ricca e preziosa, un concentrato di tradizione e innovazione che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. In questo scenario si inserisce l'incontro per parlare di Innovazione Sociale in Agricoltura. Un progetto ambizioso per la nostra Capitanata, portato avanti e messo in pratica dal primo Hub rurale pugliese, "VaZapp", ideato da Giuseppe Savino, giovane foggiano che ha deciso di dedicare la sua vita all'agricoltura e alle relazioni sociali, combinandole tra esse. VaZapp, con le prime idee e progetti ha già attirato l'attenzione di migliaia di giovani italiani, arrivando fino al Ministero dell'Agricoltura che li ha invitati in seguito al grande successo della petizione del pomodoro, che vanta oltre le 40.000 sottoscrizioni. L'idea trova terra fertile anche nei Cinque Reali Siti, territorio che ha sempre custodito un buon rapporto con l'agricoltura, la prima fonte di economia locale. A promuovere e dare forza a maggiori idee di sviluppo locale, ci ha pensato l'associazione ARCI "Travel" di Stornara con il patrocinio dell'Assessorato alle Risorse Agro-alimentari del comune di Stornarella, in una sinergia di iniziative volte a potenziare le eccellenze locali e la rete tra tutti gli attori. Nell'attenzione rivolta alle dinamiche che coinvolgono cittadini e ruralità si inserisce l'incontro per presentare il progetto "VaZapp –Innovazione Sociale in agricoltura", un momento di condivisione tra idee e progetti futuri. Al convegno di presentazione del progetto che si terrà Venerdi 20 Novembre alle ore 19.00 presso la Sala Consigliare del comune di Stornarella, saranno presenti per i saluti, il Sindaco del comune di Stornarella dott. Massimo Colia, la consigliera comunale con delega all'Agricoltura, Anna Maria Magaldi. Interverranno il Presidente dell'ARCI "Travel" di Stornara Vincenzo Signoriello e il fondatore di "VaZapp" Giuseppe Savino. A moderare l'incontro, Luisa Sebastiano. A seguire piccola degustazione delle eccellenze locali.










































  • Stornarella
  • reali siti stornarella
  • Stornara
  • Arci Stornara
  • Arci Travel Stornara
  • VaZapp
Altri contenuti a tema
A Stornara dibattito su antimafia sociale e legalità: si premiano anche 20 “centisti” A Stornara dibattito su antimafia sociale e legalità: si premiano anche 20 “centisti” Un convegno col prefetto di Foggia, questura, carabinieri e istituzioni
Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Lo spettacolo è stato scritto e diretto dalla regista Nunzia Lucente
Stramurales Point attivo a Stornara: non solo murales, ma anche servizi turistici presenti sul territorio Stramurales Point attivo a Stornara: non solo murales, ma anche servizi turistici presenti sul territorio Per l’edizione 2025 del Festival ancora nulla di ufficiale: si attendono le decisioni della Regione
Sigarette di contrabbando: rinvenuto polo logistico a Stornara Sigarette di contrabbando: rinvenuto polo logistico a Stornara L’attività di perquisizione, partita da Palermo, ha coinvolto le Fiamme Gialle di Foggia e Bari
Stramurales Festival di Stornara alla ribalta della stampa internazionale Stramurales Festival di Stornara alla ribalta della stampa internazionale Due giornali stranieri di grande livello hanno dedicato parole di ammirazione e sostegno al progetto
Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione L’operazione risale al 27 febbraio scorso, ed è stata eseguita dopo una capillare attività investigativa
“Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara “Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara L’evento è organizzato dall’Arci “Travel” di Stornara
Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara L’iniziativa è coordinata dall’insegnante Brigida Andreano
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.