valerio caira piana del tavoliere
valerio caira piana del tavoliere
Enti locali

Villaggio Arti e Benessere: saranno chiesti chiarimenti.

Il GAL "Piana del Tavoliere" allerta l'ASL sulle selezioni del personale e, intanto, ringrazia la Gentile per l'interessamento

Un post su Facebook. Ormai la comunicazione passa (quasi) tutta dal noto social network che, a volte, scatena polemiche e 'libera' il pensiero di tutti, dagli enti interessati al semplice cittadino, talvolta ignaro di cosa succeda all'interno dei "palazzi". Dall'incontro con una di queste ragazze, semplice cittadina, l'Europarlamentare cerignolana Elena Gentile lancia un post al veleno su Facebook riguardo la questione "Villaggio Arti e Benessere". Il progetto è stato finanziato dal Gal Piana del Tavoliere all'ASL Foggia (218.539,44 euro, pari all'81,57% del totale, per la riqualificazione ed adattamento dell'immobile e 299.999,40 euro pari, in totale, al 100% per il primo anno ed all'80% per il secondo, per il funzionamento e la gestione della struttura). In sostanza, secondo l'Europarlamentare, i criteri e i tempi del bando di selezione sarebbero non consoni al progetto. La risposta del GAL Piana del Tavoliere, tirato in ballo dalla serie di commenti che si è scatenata in coda al post della Gentile, non si è fatta attendere. "Abbiamo appreso con stupore e disappunto - si legge nella nota - i contenuti di una nota postata su un social network dall'europarlamentare Elena Gentile, riguardo al progetto finanziato alla Asl Fg dal Gal "Piana del Tavoliere", relativo al funzionamento di un "Villaggio Arti e del Benessere". E' pertanto quantomeno doveroso ringraziare vivamente la dottoressa Gentile, per una decisa presa di posizione sul contenuto della nota che, una volta verificato, condividiamo in pieno". Condivisione delle idee sul progetto, quindi, che lascia trasparire il distacco da quanto deciso dall'ASL Foggia che, comunque, ha piena libertà nelle decisioni riguardo alla selezione del personale da inserire nel progetto. Ma il presidente del GAL, Valerio Caira, annuncia comunque azioni atte a chiarimenti nei confronti della stessa struttura sanitaria locale, con una ulteriore lettera, oltre a quella di ringraziamento alla Gentile, nei confronti proprio dell'ente. "Scriverò oggi stesso una lettera all'On. Gentile – comunica Caira - per ringraziarla formalmente. E contestualmente, in piena sintonia con i consiglieri, ne scriverò un'altra al Direttore Generale della Asl Fg, Dr. Vito Piazzola, per verificare se quanto riferito alla dottoressa Gentile corrisponda al vero e sollecitare perciò, nel caso, la Asl al pieno rispetto dei contenuti del progetto in materia di selezione delle figure professionali in esso indicate. Va da sé che la Asl FG è un ente pubblico, chiamato ad adottare precise procedure, nei tempi e nei modi, per la selezione del personale, nel caso in specie, specializzato. Ed è altrettanto evidente – aggiunge - che se esse fossero in distonia con il progetto finanziato, il Gal adotterebbe le decisioni consequenziali, in tema di erogazione del finanziamento. Avevamo sposato con convinzione l'idea, forse unica in Italia per i Gal, che lo sviluppo del territorio passi anche attraverso iniziative di carattere sociale rivolte alle fasce più deboli della popolazione. Ma a questo punto vogliamo chiarezza". La nota del Gal Piana del Tavoliere, si conclude con la notizia dell'inserimento di un legale, nella vicenda, per tutelare l'immagine del GAL nei confronti di alcuni commenti successivi al post della Gentile.
post elena gentile
  • Asl Foggia
  • Elena Gentile
  • gal piana del tavoliere
  • valerio caira
  • villaggio arti e benessere
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.