.jpg)
Vita di città
Vincenzo Sforza, Assessore all’Ambiente del Comune di Cerignola: “Ricominciamo da zero”
Un “abc” della raccolta differenziata rivolto all’intera cittadinanza
Cerignola - domenica 16 novembre 2025
L'Assessorato all'Ambiente, guidato dall'avv. Vincenzo Sforza, punta sulla corretta e puntuale informazione riguardante temi prioritari per il decoro cittadino. Ancora una volta l'Assessore Sforza torna sull'argomento della raccolta differenziata e delle regole da seguire per evitare conseguenze nefaste per la città, come l'abbandono dei rifiuti per le vie e nelle campagne circostanti.
"Con questo video ho deciso di inaugurare una rubrica secondo me necessaria: un vero e proprio abc, un alfabeto della raccolta differenziata e delle criticità che questa città vive sulla gestione del sistema porta a porta, tra abbandoni e foto-trappole ma anche soluzioni, ruoli e calendario. L'obiettivo? Provare a ricominciare da zero, partendo da una corretta informazione", ha dichiarato Sforza introducendo una nuova rubrica di informazione sulle pagine social istituzionali.
Il video, nelle intenzioni dell'Assessore, intende spiegare cos'è la raccolta differenziata e quali sono le regole (che dovevano essere scontate per questa città, ma che in realtà non lo sono).
"Come sapete la raccolta differenziata in città è attiva da cinque anni. Ogni giorno noi riceviamo le stesse segnalazioni, le stesse contestazioni, le stesse lamentele su questioni che dovrebbero essere scontate, dovrebbero essere già superate da diversi anni. Faccio riferimento a due grandi questioni: l'abbandono dei rifiuti e il mancato ritiro da parte di Teknoservice di rifiuti in alcune zone della città o dinanzi ad alcuni condomini. Facciamo chiarezza una volta per sempre. Il sistema porta a porta (che non è soltanto cerignolano) e riguarda la maggior parte dei Comuni italiani, si basa su alcune regole semplicissime. La prima regola è che l'azienda ritira solo ed esclusivamente il rifiuto del giorno. E' quindi inutile fare segnalazioni e lamentarsi sui social circa l'inefficienza dell'azienda, e ancora di più dell'amministrazione comunale. Iniziamo a metterci in testa questa piccola regola basilare: si conferisce il rifiuto del giorno", ha spiegato Sforza.
"C'è anche un'altra regola, ancora più importante. I rifiuti devono essere esposti non in qualsiasi ora del giorno, ma solo dalle ore 22 della sera fino alle 6 del mattino. Il conferimento dei rifiuti va fatto in buste biodegradabili. Abbiamo ancora interi quartieri cittadini i cui abitanti conferiscono i rifiuti nelle buste nere, ricordiamo che questo è vietato in base ad un'ordinanza del 2022. Queste sono alcune indicazioni chiare (che non ci siamo inventati noi), ma che devono essere eseguite e dovevano essere eseguite dal 2020.
Per quanto concerne l'abbandono dei rifiuti, come Amministrazione comunale stiamo mettendo tutte le risorse e i mezzi a nostra disposizione per contrastare il fenomeno. Qualche giorno fa abbiamo installato ulteriori 13 foto-trappole dislocate in quartieri e zone della città che sono assiduamente oggetto di sversamento di questi rifiuti. Sono anche triplicate le sanzioni. Questo noi possiamo fare con l'Amministrazione comunale, lo stiamo facendo, l'impegno è enorme, ma come dico sempre… affinchè noi vediamo una città più bella, più pulita, c'è bisogno di una collaborazione davvero di tutti, e non possiamo affidarci soltanto ad una parte della città che dal 2020 effettua correttamente la raccolta differenziata e che subisce l'inciviltà degli altri", ha concluso l'assessore, che rimanda al prossimo video.
"Con questo video ho deciso di inaugurare una rubrica secondo me necessaria: un vero e proprio abc, un alfabeto della raccolta differenziata e delle criticità che questa città vive sulla gestione del sistema porta a porta, tra abbandoni e foto-trappole ma anche soluzioni, ruoli e calendario. L'obiettivo? Provare a ricominciare da zero, partendo da una corretta informazione", ha dichiarato Sforza introducendo una nuova rubrica di informazione sulle pagine social istituzionali.
Il video, nelle intenzioni dell'Assessore, intende spiegare cos'è la raccolta differenziata e quali sono le regole (che dovevano essere scontate per questa città, ma che in realtà non lo sono).
"Come sapete la raccolta differenziata in città è attiva da cinque anni. Ogni giorno noi riceviamo le stesse segnalazioni, le stesse contestazioni, le stesse lamentele su questioni che dovrebbero essere scontate, dovrebbero essere già superate da diversi anni. Faccio riferimento a due grandi questioni: l'abbandono dei rifiuti e il mancato ritiro da parte di Teknoservice di rifiuti in alcune zone della città o dinanzi ad alcuni condomini. Facciamo chiarezza una volta per sempre. Il sistema porta a porta (che non è soltanto cerignolano) e riguarda la maggior parte dei Comuni italiani, si basa su alcune regole semplicissime. La prima regola è che l'azienda ritira solo ed esclusivamente il rifiuto del giorno. E' quindi inutile fare segnalazioni e lamentarsi sui social circa l'inefficienza dell'azienda, e ancora di più dell'amministrazione comunale. Iniziamo a metterci in testa questa piccola regola basilare: si conferisce il rifiuto del giorno", ha spiegato Sforza.
"C'è anche un'altra regola, ancora più importante. I rifiuti devono essere esposti non in qualsiasi ora del giorno, ma solo dalle ore 22 della sera fino alle 6 del mattino. Il conferimento dei rifiuti va fatto in buste biodegradabili. Abbiamo ancora interi quartieri cittadini i cui abitanti conferiscono i rifiuti nelle buste nere, ricordiamo che questo è vietato in base ad un'ordinanza del 2022. Queste sono alcune indicazioni chiare (che non ci siamo inventati noi), ma che devono essere eseguite e dovevano essere eseguite dal 2020.
Per quanto concerne l'abbandono dei rifiuti, come Amministrazione comunale stiamo mettendo tutte le risorse e i mezzi a nostra disposizione per contrastare il fenomeno. Qualche giorno fa abbiamo installato ulteriori 13 foto-trappole dislocate in quartieri e zone della città che sono assiduamente oggetto di sversamento di questi rifiuti. Sono anche triplicate le sanzioni. Questo noi possiamo fare con l'Amministrazione comunale, lo stiamo facendo, l'impegno è enorme, ma come dico sempre… affinchè noi vediamo una città più bella, più pulita, c'è bisogno di una collaborazione davvero di tutti, e non possiamo affidarci soltanto ad una parte della città che dal 2020 effettua correttamente la raccolta differenziata e che subisce l'inciviltà degli altri", ha concluso l'assessore, che rimanda al prossimo video.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 
.jpg)

.jpg)

.jpg)