.jpg)
Vita di città
Vincenzo Sforza, assessore all’Ambiente di Cerignola: “La domanda non è solo chi è stato, ma cosa facciamo noi?”
L’amaro sfogo dell’amministratore davanti al quotidiano scempio dell’abbandono di rifiuti per le vie della città
Cerignola - lunedì 10 novembre 2025
13.34
Ogni giorno, per le vie cittadine, i nostri occhi colgono segnali di degrado e inciviltà. Sull'argomento si pronuncia spesso Vincenzo Sforza, Assessore all'Ambiente al Comune di Cerignola, che durante il suo mandato non perde occasione per sensibilizzare i cittadini sulla questione della salvaguardia ambientale.
Di recente, trovandosi personalmente di fronte a scene di degrado, ha pubblicato un post sui social in cui trapela amarezza e delusione, ma non rassegnazione.
"Siamo assuefatti da questi atti spregevoli di inciviltà. Ma ora la domanda non è solo: "Chi è stato?", bensì: "Cosa facciamo noi?"
Il degrado prospera sul silenzio, sull'indifferenza e sulla logica del "tanto non serve a nulla". Chi abbandona questo rifiuto conta esattamente su questo: che la maggioranza si indigni un minuto, poi giri la testa e lasci correre.
Noi non lo faremo.
Non basta lamentarsi davanti al caffè o in un commento social. Il vero senso civico si misura nella volontà di difendere attivamente il proprio territorio
Ogni cittadino onesto, ogni residente che ama questa terra, ha il dovere morale di diventare un occhio vigile. Se vedete, se sapete, se notate un illecito: segnalate!
Se l'incivile si sente circondato da migliaia di occhi vigili, ci penserà due volte prima di deturpare la nostra bella Cerignola.
Dobbiamo creare una rete di Responsabilità collettiva.
Non siate complici silenziosi del degrado. Non permettete a questa minoranza disgustosa di rovinare la casa di tutti.
Intanto ringrazio chi ogni giorno alza la voce e segnala.
Ps: non abbiamo la possibilità di installare foto-trappole ogni 100 mq".
Di recente, trovandosi personalmente di fronte a scene di degrado, ha pubblicato un post sui social in cui trapela amarezza e delusione, ma non rassegnazione.
"Siamo assuefatti da questi atti spregevoli di inciviltà. Ma ora la domanda non è solo: "Chi è stato?", bensì: "Cosa facciamo noi?"
Il degrado prospera sul silenzio, sull'indifferenza e sulla logica del "tanto non serve a nulla". Chi abbandona questo rifiuto conta esattamente su questo: che la maggioranza si indigni un minuto, poi giri la testa e lasci correre.
Noi non lo faremo.
Non basta lamentarsi davanti al caffè o in un commento social. Il vero senso civico si misura nella volontà di difendere attivamente il proprio territorio
Ogni cittadino onesto, ogni residente che ama questa terra, ha il dovere morale di diventare un occhio vigile. Se vedete, se sapete, se notate un illecito: segnalate!
Se l'incivile si sente circondato da migliaia di occhi vigili, ci penserà due volte prima di deturpare la nostra bella Cerignola.
Dobbiamo creare una rete di Responsabilità collettiva.
Non siate complici silenziosi del degrado. Non permettete a questa minoranza disgustosa di rovinare la casa di tutti.
Intanto ringrazio chi ogni giorno alza la voce e segnala.
Ps: non abbiamo la possibilità di installare foto-trappole ogni 100 mq".


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola .jpg)


.jpg)


.jpg)
