index
index

Workshop "Atelier dell'Ausilio" a Cerignola

Mercoledì 8 Giugno presso il Cercat con inizio ore 11

Mercoledì 8 giugno alle ore 11.00 a Cerignola (FG) presso l'Auditorium del CERCAT (www.cercat.it) si terrà il Workshop "L'INNOVAZIONE SOCIALE PER L'INCLUSIONE ATTIVA DI PERSONE IN ESECUZIONE PENALE: QUALI STRUMENTI ?". L'evento costituirà l'occasione per presentare l'esperienza di InnovA – Innovazione sociale per l'inclusione Attiva – SOCIETA' CONSORTILE IMPRESA SOCIALE a R.L., che gestisce in via sperimentale per conto della ASL FG un servizio di ritiro, riparazione e manutenzione, ricondizionamento e sanificazione degli Ausili protesici per persone non autosufficienti di cui agli elenchi 1 – 2 e 3 del D.M. 332/99 e s.m.i. configurandosi come un Laboratorio protetto che gestisce percorsi di inclusione attiva nella società di persone svantaggiate attraverso l'inserimento sociolavorativo.

A partire dalla riflessione sui risultati della sperimentazione del Progetto ATELIER DELL'AUSILIO, nel Workshop verranno approfondite anche le possibilità offerte dai più recenti strumenti normativi e in particolare dall'Art. 112 (Appalti e concessioni riservati) del Decreto Legislativo n. 50/2016 che sancisce che "... le stazioni appaltanti possono riservare il diritto di partecipazione alle procedure di appalto e a quelle di concessione o possono riservarne l'esecuzione ad operatori economici e a cooperative sociali e loro consorzi il cui scopo principale sia l'integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate o possono riservarne l'esecuzione nel contesto di programmi di lavoro protetti quando almeno il 30 per cento dei lavoratori dei suddetti operatori economici sia composto da lavoratori con disabilità o da lavoratori svantaggiati." Tale novità normativa può davvero rappresentare una spinta potente di innovazione sociale, con impatti sull'inclusione di lavoratori svantaggiati di grande rilevanza: il recepimento degli appalti riservati per l'inserimento lavorativo di persone disabili e svantaggiate potrà dare buoni frutti sul fronte delle opportunità per chi ha gravi difficoltà di accesso al mercato del lavoro !

Interverranno: ALTOMARE GIUSEPPE – Direttore Casa Circondariale di Lucera | CANTONE CARMELO – Direttore Generale Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria per la Puglia e Basilicata | COZZI GIUSEPPE – Presidente ConfCooperative Bari | GENTILE ELENA – Deputato Parlamento Europeo – Membro Commissione per l'occupazione e gli affari sociali | INTINI ANGELA – Direttore Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Foggia | LACARRA MARCO – Consigliere Regione Puglia | MAMMANA GIUSEPPE – Direttore Dipartimento delle Dipendenze Patologiche – Sezione di Foggia, Lucera e Troia – ASL FG | METTA FRANCESCO – Sindaco Comune di Cerignola e Presidente Coordinamento Istituzionale Ambito Territoriale di Cerignola | PIAZZOLLA VITO – Direttore Generale ASL FG | ROSSI PIERO – Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale – Regione Puglia | TANESE PAOLO – Presidente ESCOOP e membro CdA di INNOVA – Innovazione sociale per l'inclusione Attiva – S.C. IMPRESA SOCIALE A R.L. | TRIVISANO LEONARDO – Direttore Dipartimento Riabilitazione ASL FG | TURCO GIUSEPPE – Consigliere Regione Puglia.

COME RAGGIUNGERCI In auto da Foggia e Bari In Autostrada S.S. 16 – Uscita Cerignola – Via Napoli Uscita A14 Cerignola Est - S.P. 77 – direzione Cerignola Centro e poi seguire la cartellonistica CERCAT e quartiere Torricelli.
  • Cercat
  • Atelier dell’Ausilio
Altri contenuti a tema
Carlo Dercole, Forza Italia Cerignola: “Sport e periferie, l’Amministrazione Bonito perde un finanziamento” Carlo Dercole, Forza Italia Cerignola: “Sport e periferie, l’Amministrazione Bonito perde un finanziamento” Il Segretario cittadino sottolinea la mancanza di una struttura di calcio omologata per i Campionati giovanili
“La Cura”, un aiuto per chi aiuta: presentato ufficialmente il progetto al CERCAT di Cerignola “La Cura”, un aiuto per chi aiuta: presentato ufficialmente il progetto al CERCAT di Cerignola Assistenza psicologica, legale, socio-sanitaria per i Caregiver familiari
Evento di lancio del progetto “La Cura” presso Spazio Aperto del CERCAT di Cerignola Evento di lancio del progetto “La Cura” presso Spazio Aperto del CERCAT di Cerignola Martedì 1° Luglio ore 19 la presentazione ufficiale aperta alla stampa e alla cittadinanza
Spazio Aperto di Cerignola, ecco la 1° Giornata Ecologica: pulizia di comunità, appello a famiglie e ragazzi Spazio Aperto di Cerignola, ecco la 1° Giornata Ecologica: pulizia di comunità, appello a famiglie e ragazzi L’iniziativa si svolgerà domani pomeriggio dalle ore 16 alle 19
Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” al Roma Teatro Cinema di Cerignola Al via anche “Ri-Taglia”, il nuovo laboratorio presso il CERCAT
Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale Un percorso di autocostruzione dello Spazio Aperto a Cerignola: tra restyling e riciclo, il laboratorio Ambientale L’iniziativa è in partenza presso i locali del CERCAT nel quartiere Torricelli
Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Spazio Aperto… Alle Storie! Al via il laboratorio di lettura creativa al Cercat di Cerignola Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio a cura della libraia Marianna Longo de L’Albero dei Fichi
Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Cerignola, al FabLab del Cercat la Comunità Educante che favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi Con la disseminazione dei risultati raggiunti e delle buone prassi sperimentate si è concluso il progetto “Rob.in” contro la dispersione scolastica dei minori
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.