Audace Cerignola
Audace Cerignola
Calcio

Audace Cerignola:"avanti...cicogne", il pareggio 2-2 con l'Atalanta vale la semifinale

Il Cerignola elimina l'Atalanta e si qualifica alla semifinali dei play-off, dove affronterà il Pescara

Il Cerignola in virtù del doppio pareggio tra l'andata e il ritorno si qualifica alle semifinali dei play-off di Lega Pro. È questo il verdetto di un quarto di finale frizzante e rocambolesco. La partita di questa sera è stata difficile e tortuosa per il Cerignola. Alla fine il pareggio per 2-2 premia i ragazzi di Mister Raffaele che nel computo delle due partite comunque hanno meritatamente staccato il pass qualificazione.

La cronaca: Mister Raffaele conferma lo schieramento 3-5-2 con Greco tra i pali. Difesa a tre composta da: Visentin, Gonnelli e Martinelli. Esterni a tutta fascia Coccia a destra e Russo a sinistra. A centrocampo Capomaggio, Tascone e Bianchini. In attacco la coppia Salvemini, Cuppone. L'allenatore dei bergamaschi, Francesco Modesto, risponde con il 3-4-2-1 e schiera in attacco il tridente composto da Cassa, Vlahovic e De Nipoti. La partita inizia subito con il Cerignola che spinge forte e in due minuti crea le premesse per fare gol. Ma il brivido è dietro l'angolo e si presenta subito al primo tentativo l'Atalanta con Vlahovic che buca in velocità la difesa e costringe il portiere Greco all'uscita disperata con i piedi, pallone pieno e cartellino rosso assurdo. L'arbitro Madonia viene richiamato dal var e giustamente revoca la decisione. Lo spavento sballotta un po' il Cerignola che perde sicurezza e concede spazi invitanti agli ospiti. Infatti al 12° minuto passa l'Atalanta con un gran tiro di Ceresoli che sposta la qualificazione e fa 0-1. La gara si fa in salita per l'Audace che tenta una reazione ma è frastornata ancora dallo svantaggio. Greco deve compiere un intervento super sul tiro ravvicinato di De Nipoti per evitare lo 0-2. La fuga di Russo sulla sinistra ridà coraggio al Cerignola che inizia a riordinare le idee e carica alla ricerca del pareggio. Il primo tempo finisce 0-1 per i bergamaschi.

A inizio secondo tempo, Raffaele chiama subito due cambi ed entrano Romano per Visentin e McJannet per Bianchini, il Cerignola prova ad attaccare ma tiene sott'occhio la pericolosità dei nerazzurri. La punizione di Panada sventata da Greco alimenta ancora preoccupazione, che diventa sospiro con la conclusione di Bergonzi a tu per tu con Greco, autore di un miracolo vero e proprio. Scampato il pericolo si arriva così a un momento chiave della partita: Mister Raffaele cambia tatticamente e svolta dal 3-5-2 al 3-4-3, entrano due esterni offensivi come Volpe e Achik al posto di Cuppone e Tascone. La mossa è azzeccata e premia subito la scelta. Volpe e Achik sono rapidi, guizzanti, tecnici e incisivi. Minuto 69, Romano lancia nello spazio Achik che scatta velocissimo sulla destra e buca la difesa ospite, l'assist al centro per Salvemini è perfetto, il gol è cosa fatta, si torna in parità 1-1. Nemmeno il tempo di esultare che Achik dalla bandierina al 72° taglia un cross teso per Volpe che taglia sul primo palo e al volo infila in rete, 2-1 e partita in un battito di ciglia ribaltata. Lo Stadio "Monterisi" è una bolgia, carica la squadra e vede avvicinarsi la storica qualificazione. Achik è sempre più imprendibile e sforna un missile che Vismara toglie dall'incrocio dei pali. Il giocatore marocchino spreca anche un clamoroso tre contro due in contropiede calciando malamente da centrocampo, errore che è meglio non fare quando la partita è ancora in bilico, infatti al minuto 86 l'Atalanta torna in parità con un gran gol di Vavassori. I minuti finali sono di sofferenza e di cuore per il Cerignola che regge l'assalto e vola in semifinale dopo i 4 minuti di recupero e il triplice fischio dell'arbitro Madonia. Al "Monterisi" è festa, con il pubblico in visibilio per una storica qualificazione.

Prossimo appuntamento per l'Audace Cerignola domenica 25 Maggio per la gara di andata della semifinale play-off. Allo Stadio "Monterisi" arriverà il Pescara.

Il tabellino.

Audace Cerignola-Atalanta U23 2-2 (0-0)

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Martinelli, Gonnelli, Visentin (46' Romano); Coccia, Tascone (56' Achik), Capomaggio, Bianchini (46' Mcjannet), Russo (85' Sainz-Maza); Cuppone (56' Volpe), Salvemini. A disposizione: Saracco, Fares, Ligi, D'Andrea, Velasquez, Nicolao, lanzano, Carrozza. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Del Lungo, Obric (75' Vavassori), Ceresoli; Bergonzi, Gyabuaa, Panada, Bernasconi; De Nipoti, Cassa (86' Lonardo); Vlahovic (86' Alessio). A disposizione: Pardel, Dajcar, Tornaghi, Berto, Pounga, Masi, Comi, Ghislandi, Artesani, Riccio, Navarro. Allenatore: Francesco Modesto.

Arbitro: Dario Madonia (Palermo).

Ammoniti: Martinelli, Capomaggio,
Sainz-Maza.

Note: serata gradevole, terreno in buone condizioni, spettatori 4000 circa.
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.