
Calcio
Audace Cerignola-Avellino 1-0: il pagellone
I ragazzi di Mister Maiuri, con una super prestazione, eliminano l'Avellino di Biancolino dalla Coppa Italia Frecciarossa
Cerignola - lunedì 11 agosto 2025
14.32
Primo appuntamento della stagione con il pagellone di tutti i calciatori dell'Audace Cerignola. La squadra gialloblù del nuovo Mister Vincenzo Maiuri, elimina l'Avellino dalla Coppa Italia nazionale Frecciarossa e si regala una sfida da Serie A nel prossimo turno contro il Verona. Un risultato storico per il Cerignola, ottenuto meritatamente contro una squadra di Serie B che ieri sera ha sofferto per quasi tutti i 90 minuti l'ordine tattico e la vena pungente del Cerignola. Per le prestazioni individuali tutti i giocatori hanno disputato una partita di livello, decisivo Luigi Cuppone autore del gol qualificazione al 60° minuto. Ottima la partita giocata da Russo, Cretella e Visentin. Bene Bianchini. Bravo Greco a farsi trovare pronto nelle uniche due occasioni pericolose degli ospiti. Di seguito la prestazione nello specifico di tutti i giocatori dell'Audace Cerignola.
# GRECO 7 / Greco c'è...Greco...non c'è perché l'Avellino è ben disinnescato. Invece Greco c'è...e si fa trovare prontissimo nelle uniche due vere occasioni create dagli irpini Decisiva per piazzamento e freddezza la parata nei minuti finali a conservare la storica qualificazione. Bene!
# VISENTIN 7,5 / Si ripresenta con il "morso argentino" di sempre. Sicurezza difensiva, fortissimo di testa, con licenza di rendersi come sempre pericoloso anche in attacco: annulla gli avanti dell'Avellino con interventi in anticipo puntuali. Entra con prepotenza nell'azione del gol che lui stesso avvia con una penetrazione centrale e scarico laterale per Russo che lo mette nelle condizioni di colpire in tuffo di testa, solo un miracolo di Iannarilli gli nega il gol. Arriva Cuppone e mette in rete...ma mezzo gol è confezionato da Santiago Visentin.
#MARTINELLI 7 / La "pezza" in chiusura difensiva clamorosa del capitano, a un quarto d'ora dalla fine, a salvare tutto non poteva mancare. Intervento che racchiude una prestazione da parte sua sempre sul pezzo. Grande!
# LIGI 7 / A tutta esperienza...la torre faro del Cerignola tiene lontano a testa alta qualsiasi azione offensiva che arriva dalle sue parti. In prima battuta o in seconda battuta…con Ligi è sotto controllo.
#RUSSO 7,5 / Scambia veloce, con precisione, ordine e qualità. Affonda come sempre alla sua maniera e con il costrutto che l'azione sarà pericolosissima. Infatti Russo è decisivo nell'azione del gol vittoria: affondo, cross e Avellino affondato dal guizzo di Cuppone dopo il colpo di testa di Visentin. C'è poco da fare nei gol c'è sempre lo zampino rosso....di Russo.
# D'ORAZIO 6,5 / Schierato a sinistra come quinto di centrocampo. Ha un compito abbastanza serio tatticamente e lo svolge con grande semplicità e applicazione, allargandosi, accentrandosi secondo le indicazioni dettate da Maiuri che probabilmente gli ha chiesto: tocchi rapidi nello scambio, precisi, tecnici e votati a premiare i movimenti senza palla dei compagni. Più volte il Cerignola nel primo tempo si è ritrovato in superiorità numerica proprio così nel proiettarsi in attacco. Viene fuori da parte sua una prestazione molto ordinata e tecnica senza squilibri tattici. Bravo.
#COCCIA 6,5 / Gioca da interno di centrocampo con una sostanza dinamica redditizia. In pratica fa il mastino che ruba palla, garantisce allo stesso tempo esperienza, aiuto difensivo e corsa inesauribile. Si rende pericoloso anche in avanti, infatti ha una bella chance per fare anche gol nel primo tempo con un diagonale che sfila però fuori.
# BIANCHINI 7 / A nostro avviso gioca una grande partita in cabina di regia dove manda fuori giri il centrocampo dell'Avellino che spesso è costretto a fare fallo su di lui. Arriva prima degli altri sul pallone, lo conserva per un attimo e con maestria lo smista velocemente premiando i movimenti dei compagni. Sfiora il gol con una sfilettata dal limite dell'area sventata da Iannarilli. Si lascia tradire solo in un'occasione, quando perde palla malamente e innesca la più grande occasione dell'Avellino che poteva costare caro. Mezzo voto in meno...che si spiccica da solo, in una partita giocata da parte sua con il 7 più appiccicato addosso per lunghi tratti.
# CRETELLA 7,5/ Lucidità, corsa, movenze e tecnica da mezzala completa, si intuisce subito dopo una ventina di minuti quando serve a scavetto in un fazzoletto una palla nello spazio a Emmausso, è una giocata che rende molto l'idea del nuovo acquisto arrivato dal Padova. Arriva anche un paio di volte alla conclusione senza però trovare lo specchio della porta. Per il resto è piaciuto anche il brillante modo di fare scorrere le giocate facendo sempre la cosa giusta. Cretella non c'è ombra di dubbio, ha brillato.
# CUPPONE 7,5 / Il gol di una storica qualificazione per il Cerignola porta la sua firma. Era andato vicino al sigillo per due volte già nel primo tempo. Ma la cosa che più impressiona di Cuppone è che, in un anno circa di Cerignola, nonostante l'infortunio lungo della scorsa stagione e dopo il rientro, la sua firma c'è sempre. Ha una media gol impressionante e un movimento anche senza palla ficcante e generoso.
# EMMAUSSO 6,5 / Tantissimo movimento anche senza palla, tecnico nello scambio, nella rifinitura, con l'istinto dell'attaccante che sa tentare anche la giocata straordinaria. Ci ha provato un paio di volte ieri senza fortuna. Ma è una caratteristica che dosata bene nell'utilizzo, regalerà perle di fantasia con assist e gol.
# ZAK RUGGIERO 6 / Torna a vestire la maglia del Cerignola dopo la parentesi al Trapani dell'anno scorso. Il suo ingresso al 75° viene accolto con entusiasmo. Zak ricambia applaudendo. Nei 20 minuti a disposizione, al posto di Coccia, prova a dare qualcosa dal punto di vista del ritmo ma la partita si incanala da quel momento più in una fase di buon controllo tattico da parte del Cerignola.
# FAGGIOLI 6 / Entra al posto di Emmausso intorno al 70°. Maiuri cambia la caratteristica in attacco e inserisce Faggioli anche per dare un po' di protezione palla al reparto senza rinunciare allo smarcamento e del tutto alla profondità. Faggioli sviluppa bene la caratteristica e copre palla più volte conquistando diversi falli che danno ossigeno importante in una fase della partita delicata.
# SPALTRO 6 / Al posto di D'Orazio nei 15 minuti finali. Chiude la corsia con buona predisposizione anche fisica.
# INGROSSO S.V./ In campo nei 10 minuti finali compreso il recupero al posto di Russo.
# SAINZ MAZA S.V./ 10 minuti più recupero per lui da sotto punta a Faggioli anziché da mezzala dove resta Zak Ruggiero.
# MISTER MAIURI 8,5 / Il Cerignola ammirato ieri, non solo ha conquistato una storica qualificazione in Coppa Italia eliminando l'Avellino, un dato di fatto dal prestigio grandioso, ma grandiosa è stata anche la partita che ha sviluppato la squadra prendendo e applicando alla lettera tutti i dettami tattici e tecnici che Maiuri ha preparato prima della partita. Squadra ordinata, gagliarda, corta, veloce di pensiero, ficcante e con i movimenti giusti anche senza palla. Alla fine è venuto fuori un Cerignola bello e pratico che ha nettamente battuto l'Avellino sotto ogni fondamentale. In definitiva è stata una notte da applausi che continua oggi nel pagellone con gli applausi a Mister Vincenzo Maiuri artefice, insieme ai suoi ragazzi, di una qualificazione meritatissima che si chiama Hellas Verona.
# TIFOSI / Come al solito non c'è voto...c'è solo un grandissimo applauso per tutti.
Prossimo appuntamento con la Coppa Italia Frecciarossa lunedì 18 alle ore 18:00. Cerignola-Verona dal sapore di Serie A è già alle porte.
# GRECO 7 / Greco c'è...Greco...non c'è perché l'Avellino è ben disinnescato. Invece Greco c'è...e si fa trovare prontissimo nelle uniche due vere occasioni create dagli irpini Decisiva per piazzamento e freddezza la parata nei minuti finali a conservare la storica qualificazione. Bene!
# VISENTIN 7,5 / Si ripresenta con il "morso argentino" di sempre. Sicurezza difensiva, fortissimo di testa, con licenza di rendersi come sempre pericoloso anche in attacco: annulla gli avanti dell'Avellino con interventi in anticipo puntuali. Entra con prepotenza nell'azione del gol che lui stesso avvia con una penetrazione centrale e scarico laterale per Russo che lo mette nelle condizioni di colpire in tuffo di testa, solo un miracolo di Iannarilli gli nega il gol. Arriva Cuppone e mette in rete...ma mezzo gol è confezionato da Santiago Visentin.
#MARTINELLI 7 / La "pezza" in chiusura difensiva clamorosa del capitano, a un quarto d'ora dalla fine, a salvare tutto non poteva mancare. Intervento che racchiude una prestazione da parte sua sempre sul pezzo. Grande!
# LIGI 7 / A tutta esperienza...la torre faro del Cerignola tiene lontano a testa alta qualsiasi azione offensiva che arriva dalle sue parti. In prima battuta o in seconda battuta…con Ligi è sotto controllo.
#RUSSO 7,5 / Scambia veloce, con precisione, ordine e qualità. Affonda come sempre alla sua maniera e con il costrutto che l'azione sarà pericolosissima. Infatti Russo è decisivo nell'azione del gol vittoria: affondo, cross e Avellino affondato dal guizzo di Cuppone dopo il colpo di testa di Visentin. C'è poco da fare nei gol c'è sempre lo zampino rosso....di Russo.
# D'ORAZIO 6,5 / Schierato a sinistra come quinto di centrocampo. Ha un compito abbastanza serio tatticamente e lo svolge con grande semplicità e applicazione, allargandosi, accentrandosi secondo le indicazioni dettate da Maiuri che probabilmente gli ha chiesto: tocchi rapidi nello scambio, precisi, tecnici e votati a premiare i movimenti senza palla dei compagni. Più volte il Cerignola nel primo tempo si è ritrovato in superiorità numerica proprio così nel proiettarsi in attacco. Viene fuori da parte sua una prestazione molto ordinata e tecnica senza squilibri tattici. Bravo.
#COCCIA 6,5 / Gioca da interno di centrocampo con una sostanza dinamica redditizia. In pratica fa il mastino che ruba palla, garantisce allo stesso tempo esperienza, aiuto difensivo e corsa inesauribile. Si rende pericoloso anche in avanti, infatti ha una bella chance per fare anche gol nel primo tempo con un diagonale che sfila però fuori.
# BIANCHINI 7 / A nostro avviso gioca una grande partita in cabina di regia dove manda fuori giri il centrocampo dell'Avellino che spesso è costretto a fare fallo su di lui. Arriva prima degli altri sul pallone, lo conserva per un attimo e con maestria lo smista velocemente premiando i movimenti dei compagni. Sfiora il gol con una sfilettata dal limite dell'area sventata da Iannarilli. Si lascia tradire solo in un'occasione, quando perde palla malamente e innesca la più grande occasione dell'Avellino che poteva costare caro. Mezzo voto in meno...che si spiccica da solo, in una partita giocata da parte sua con il 7 più appiccicato addosso per lunghi tratti.
# CRETELLA 7,5/ Lucidità, corsa, movenze e tecnica da mezzala completa, si intuisce subito dopo una ventina di minuti quando serve a scavetto in un fazzoletto una palla nello spazio a Emmausso, è una giocata che rende molto l'idea del nuovo acquisto arrivato dal Padova. Arriva anche un paio di volte alla conclusione senza però trovare lo specchio della porta. Per il resto è piaciuto anche il brillante modo di fare scorrere le giocate facendo sempre la cosa giusta. Cretella non c'è ombra di dubbio, ha brillato.
# CUPPONE 7,5 / Il gol di una storica qualificazione per il Cerignola porta la sua firma. Era andato vicino al sigillo per due volte già nel primo tempo. Ma la cosa che più impressiona di Cuppone è che, in un anno circa di Cerignola, nonostante l'infortunio lungo della scorsa stagione e dopo il rientro, la sua firma c'è sempre. Ha una media gol impressionante e un movimento anche senza palla ficcante e generoso.
# EMMAUSSO 6,5 / Tantissimo movimento anche senza palla, tecnico nello scambio, nella rifinitura, con l'istinto dell'attaccante che sa tentare anche la giocata straordinaria. Ci ha provato un paio di volte ieri senza fortuna. Ma è una caratteristica che dosata bene nell'utilizzo, regalerà perle di fantasia con assist e gol.
# ZAK RUGGIERO 6 / Torna a vestire la maglia del Cerignola dopo la parentesi al Trapani dell'anno scorso. Il suo ingresso al 75° viene accolto con entusiasmo. Zak ricambia applaudendo. Nei 20 minuti a disposizione, al posto di Coccia, prova a dare qualcosa dal punto di vista del ritmo ma la partita si incanala da quel momento più in una fase di buon controllo tattico da parte del Cerignola.
# FAGGIOLI 6 / Entra al posto di Emmausso intorno al 70°. Maiuri cambia la caratteristica in attacco e inserisce Faggioli anche per dare un po' di protezione palla al reparto senza rinunciare allo smarcamento e del tutto alla profondità. Faggioli sviluppa bene la caratteristica e copre palla più volte conquistando diversi falli che danno ossigeno importante in una fase della partita delicata.
# SPALTRO 6 / Al posto di D'Orazio nei 15 minuti finali. Chiude la corsia con buona predisposizione anche fisica.
# INGROSSO S.V./ In campo nei 10 minuti finali compreso il recupero al posto di Russo.
# SAINZ MAZA S.V./ 10 minuti più recupero per lui da sotto punta a Faggioli anziché da mezzala dove resta Zak Ruggiero.
# MISTER MAIURI 8,5 / Il Cerignola ammirato ieri, non solo ha conquistato una storica qualificazione in Coppa Italia eliminando l'Avellino, un dato di fatto dal prestigio grandioso, ma grandiosa è stata anche la partita che ha sviluppato la squadra prendendo e applicando alla lettera tutti i dettami tattici e tecnici che Maiuri ha preparato prima della partita. Squadra ordinata, gagliarda, corta, veloce di pensiero, ficcante e con i movimenti giusti anche senza palla. Alla fine è venuto fuori un Cerignola bello e pratico che ha nettamente battuto l'Avellino sotto ogni fondamentale. In definitiva è stata una notte da applausi che continua oggi nel pagellone con gli applausi a Mister Vincenzo Maiuri artefice, insieme ai suoi ragazzi, di una qualificazione meritatissima che si chiama Hellas Verona.
# TIFOSI / Come al solito non c'è voto...c'è solo un grandissimo applauso per tutti.
Prossimo appuntamento con la Coppa Italia Frecciarossa lunedì 18 alle ore 18:00. Cerignola-Verona dal sapore di Serie A è già alle porte.