
Calcio
Audace Cerignola-Hellas Verona: 2-4 ai calci di rigore, tempi regolamentari 1-1
I ragazzi di Mister Maiuri, contro il Verona, sfiorano la clamorosa qualificazione ai sedicesimi di Coppa Italia Frecciarossa
Cerignola - martedì 19 agosto 2025
20.02
Al Cerignola quasi riesce l'impresa storica di estromettere dalla Coppa Italia Frecciarossa il Verona. È stata una partita molto bella, soprattutto per merito del Cerignola che non ha mai sofferto la differenza di categoria rispetto al Verona. Il Cerignola di Maiuri è sceso in campo con grande coraggio ed ha messo alla frusta la squadra di Paolo Zanetti, che solo dopo i tiri dal dischetto si è qualificata al prossimo turno. Nell'arco dei 90 minuti regolamentari, al gol di Bradaric per il Verona al 55° minuto ha risposto Sainz Maza per il Cerignola al 91°. La lotteria dei rigori, come sappiamo, è un fattore a parte che a volte non rende giustizia ai fini della qualificazione che il Cerignola meritava. Resta comunque negli occhi di tutti una grande prova della squadra e l'orgoglio di aver scritto un pezzo di storia con lo stemma della cicogna cucito addosso. Di seguito la prestazione individuale di tutti i giocatori dell'Audace Cerignola.
# GRECO 6,5 / Para tutto quello che c'è da parare fino al gol del vantaggio ospite siglato da Bradaric con un tiro chirurgico dove Greco non poteva fare nulla.
# VISENTIN 7,5 / Prestazione esaltante che diventa gigantesca nel secondo tempo. A nostro parere, Santiago Visentin è uno dei difensori più forti della categoria. Aggressivo e deciso su tutti i palloni bracca gli avversari senza farli mai girare. In pratica li blocca quando…e come vuole. Prestazione gigantesca anche con il Verona che si somma a quella precedente con l'Avellino.
# COCOROCCHIO 7 / Da Martinelli...a Martin…è un attimo. Al debutto con la maglia del Cerignola non solo deve affrontare un attacco di Serie A, ma deve anche sostituire capitan Martinelli leader della difesa. Gioca una partita da centrale della difesa a tre con personalità e grande sicurezza. Ha la postura da difensore che sa impostare, sa portare avanti palla per fare salire gli esterni. Forte anche nella copertura della palla quando c'è da far sfilare e proteggere. Anticipi in prima battuta e lettura delle azioni pericolose. Concentrato e deciso, è piaciuto tanto. Bravo!
# LIGI 6,5 / Gioca una partita di spessore soprattutto dal punto di vista della semplicità difensiva. Gli avversari sul piano energico e della velocità non erano uno scherzo da frenare. Si aiuta con l'esperienza leggendo le azioni come nel salvataggio finale a pochi secondi dal fischio finale. Bellissimo l'assist per Coccia nel primo tempo che quasi faceva esplodere il "Monterisi".
#RUSSO 7 / Prestazione da parte sua di grande sostanza e personalità. Non butta mai via un pallone. Gioca con ordine e concentrazione per tutta la partita. Nel primo tempo effettua diversi recuperi difensivi decisivi. Nella ripresa prima a destra e poi a sinistra cerca anche di involarsi per attaccare. Si conferma giocatore di spessore importantissimo.
# D'ORAZIO 6/ È chiaramente un'ala più offensiva e giocare a tutta fascia da quinto di centrocampo, contro avversari dalla gamba notevole, lo portano a curare con più attenzione la fase divensiva. Si applica tatticamente per soddisfare le esigenze del ruolo. La sua prestazione è risultata più tattica e di copertura.
# MORESO 6,5 / Anche lui all'esordio con la maglia del Cerignola e con il difficile compito di regia a centrocampo al posto di Bianchini. Oscar Moreso gioca una buonissima partita con eleganza, tecnica e precisione nei passaggi. Detta anche le giocate e si muove bene senza palla. Bene!
# COCCIA 6,5 / Partita da parte sua come al solito tattica e di grande sostanza, dove riesce anche ad arrivare alla conclusione pericolosissima sottoporta, ci vuole una prodezza di Montipò per negarli la gioia del gol. Combatte e porta i segni della lotta subendo anche una ferita probabilmente al sopracciglio. Sanguinante e sanguigno torna in campo bendato senza risparmiarsi mai.
# CRETELLA 7,5 / Mezzala tuttofare dal pensiero e dallo sviluppo delle giocate sempre utili e veloci di pensiero. Pericolosissimi i suoi corner, quasi faceva gol dalla bandierina, dopo ne stecca uno ma la percentuale di palla tesa in area ad altezza giusta è altissima. Arriva più volte anche alla conclusione. Insomma un centrocampista davvero completo, di qualità e anche quantità, soprattutto per la tanta corsa che garantisce. Non disdegna nemmeno di organizzare il gioco accentrandosi nel cerchio di centrocampo. Cretella giocatore di personalità.
# EMMAUSSO 7 / Pericoloso. Sono due le grandi conclusioni a rete che chiamano a due grandissime parate il portiere Montipò. La sua partita è tecnicamente all'altezza delle sue doti.
# CUPPONE 6,5 / Gioca una partita generosissima dove spazia su tutto il fronte d'attacco, la difesa del Verona soffre i suoi scatti e i suoi tagli verso l'area. Non arriva alla conclusione pericolosa ma è stato una costante minaccia in movimento.
#ZAK RUGGIERO 6,5 / Entra a metà del secondo tempo al posto di Coccia in un momento della partita dove il Verona a fuoco lento quasi riusciva nell'intento di congelare partita e risultato. Maiuri ci vede bene, perché Zak ha l'accelerata palla al piede e il cambio passo per tentare lo spunto fino all'ultimo. Infatti è proprio da una sua ripartenza sprint improvvisa al 91° che nasce il gol del clamoroso e meritato pareggio, con l'assist di Zak per Sainz Maza che non ci pensa due volte a prendere la mira con un tiro rasoterra.
# FAGGIOLI 6 / Dal 70° minuto al posto di Emmausso. Il suo ingresso in campo in un frangente della partita molto spezzettato, serviva probabilmente per carpire anche qualche palla sporca in area di rigore. Non ci sono state possibilità per lui di incidere, anche perché il Verona in un certo senso negli ultimi 10 minuti prima del tiro gol improvviso di Maza nel recupero era riuscito a tenere lontano l'Audace dall'area. Comunque ha lottato.
# SAINZ MAZA 7 / Entra alla mezz'ora della ripresa ed ha il grande merito di inventarsi un gol dal nulla con un tiro rasoterra improvviso che beffa Montipò. È comunque un gol storico perché il Cerignola riacciuffa il pareggio e porta la partita ai rigori. Esito finale a parte...il Cerignola nei tempi regolamentari non ha perso e Sainz Maza con il suo gol ha quasi scritto una favola che a quel punto era diventata davvero possibile.
# SPALTRO S.V./ Gioca gli ultimi 5 minuti più recupero.
# MISTER MAIURI 8 / Piace e non poco il Cerignola di Vincenzo Maiuri. Presenta una squadra coraggiosa senza alcun timore reverenziale contro una squadra di Serie A, con l'intenzione di colpire e sorprendere con ripartenze veloci fatte di triangolazioni. L'Audace Cerignola ieri sera ha sfiorato una clamorosa qualificazione, ma quello che vogliamo sottolineare è che il Cerignola non ha mai sofferto veramente il Verona. Segnale importante che dà la giusta dimensione anche nella preparazione della partita della bravura di Mister Vincenzo Maiuri. Ottimo!
# TIFOSI / Cornice di pubblico fantastica con la carica giusta per sostenere la squadra. Bellissimo l'applauso e l'incoraggiamento finale alla squadra.
Prossimo appuntamento per l'Audace Cerignola Lunedì 25 Agosto per la 1^ giornata di campionato. Al "Monterisi" arriverà il Picerno.
# GRECO 6,5 / Para tutto quello che c'è da parare fino al gol del vantaggio ospite siglato da Bradaric con un tiro chirurgico dove Greco non poteva fare nulla.
# VISENTIN 7,5 / Prestazione esaltante che diventa gigantesca nel secondo tempo. A nostro parere, Santiago Visentin è uno dei difensori più forti della categoria. Aggressivo e deciso su tutti i palloni bracca gli avversari senza farli mai girare. In pratica li blocca quando…e come vuole. Prestazione gigantesca anche con il Verona che si somma a quella precedente con l'Avellino.
# COCOROCCHIO 7 / Da Martinelli...a Martin…è un attimo. Al debutto con la maglia del Cerignola non solo deve affrontare un attacco di Serie A, ma deve anche sostituire capitan Martinelli leader della difesa. Gioca una partita da centrale della difesa a tre con personalità e grande sicurezza. Ha la postura da difensore che sa impostare, sa portare avanti palla per fare salire gli esterni. Forte anche nella copertura della palla quando c'è da far sfilare e proteggere. Anticipi in prima battuta e lettura delle azioni pericolose. Concentrato e deciso, è piaciuto tanto. Bravo!
# LIGI 6,5 / Gioca una partita di spessore soprattutto dal punto di vista della semplicità difensiva. Gli avversari sul piano energico e della velocità non erano uno scherzo da frenare. Si aiuta con l'esperienza leggendo le azioni come nel salvataggio finale a pochi secondi dal fischio finale. Bellissimo l'assist per Coccia nel primo tempo che quasi faceva esplodere il "Monterisi".
#RUSSO 7 / Prestazione da parte sua di grande sostanza e personalità. Non butta mai via un pallone. Gioca con ordine e concentrazione per tutta la partita. Nel primo tempo effettua diversi recuperi difensivi decisivi. Nella ripresa prima a destra e poi a sinistra cerca anche di involarsi per attaccare. Si conferma giocatore di spessore importantissimo.
# D'ORAZIO 6/ È chiaramente un'ala più offensiva e giocare a tutta fascia da quinto di centrocampo, contro avversari dalla gamba notevole, lo portano a curare con più attenzione la fase divensiva. Si applica tatticamente per soddisfare le esigenze del ruolo. La sua prestazione è risultata più tattica e di copertura.
# MORESO 6,5 / Anche lui all'esordio con la maglia del Cerignola e con il difficile compito di regia a centrocampo al posto di Bianchini. Oscar Moreso gioca una buonissima partita con eleganza, tecnica e precisione nei passaggi. Detta anche le giocate e si muove bene senza palla. Bene!
# COCCIA 6,5 / Partita da parte sua come al solito tattica e di grande sostanza, dove riesce anche ad arrivare alla conclusione pericolosissima sottoporta, ci vuole una prodezza di Montipò per negarli la gioia del gol. Combatte e porta i segni della lotta subendo anche una ferita probabilmente al sopracciglio. Sanguinante e sanguigno torna in campo bendato senza risparmiarsi mai.
# CRETELLA 7,5 / Mezzala tuttofare dal pensiero e dallo sviluppo delle giocate sempre utili e veloci di pensiero. Pericolosissimi i suoi corner, quasi faceva gol dalla bandierina, dopo ne stecca uno ma la percentuale di palla tesa in area ad altezza giusta è altissima. Arriva più volte anche alla conclusione. Insomma un centrocampista davvero completo, di qualità e anche quantità, soprattutto per la tanta corsa che garantisce. Non disdegna nemmeno di organizzare il gioco accentrandosi nel cerchio di centrocampo. Cretella giocatore di personalità.
# EMMAUSSO 7 / Pericoloso. Sono due le grandi conclusioni a rete che chiamano a due grandissime parate il portiere Montipò. La sua partita è tecnicamente all'altezza delle sue doti.
# CUPPONE 6,5 / Gioca una partita generosissima dove spazia su tutto il fronte d'attacco, la difesa del Verona soffre i suoi scatti e i suoi tagli verso l'area. Non arriva alla conclusione pericolosa ma è stato una costante minaccia in movimento.
#ZAK RUGGIERO 6,5 / Entra a metà del secondo tempo al posto di Coccia in un momento della partita dove il Verona a fuoco lento quasi riusciva nell'intento di congelare partita e risultato. Maiuri ci vede bene, perché Zak ha l'accelerata palla al piede e il cambio passo per tentare lo spunto fino all'ultimo. Infatti è proprio da una sua ripartenza sprint improvvisa al 91° che nasce il gol del clamoroso e meritato pareggio, con l'assist di Zak per Sainz Maza che non ci pensa due volte a prendere la mira con un tiro rasoterra.
# FAGGIOLI 6 / Dal 70° minuto al posto di Emmausso. Il suo ingresso in campo in un frangente della partita molto spezzettato, serviva probabilmente per carpire anche qualche palla sporca in area di rigore. Non ci sono state possibilità per lui di incidere, anche perché il Verona in un certo senso negli ultimi 10 minuti prima del tiro gol improvviso di Maza nel recupero era riuscito a tenere lontano l'Audace dall'area. Comunque ha lottato.
# SAINZ MAZA 7 / Entra alla mezz'ora della ripresa ed ha il grande merito di inventarsi un gol dal nulla con un tiro rasoterra improvviso che beffa Montipò. È comunque un gol storico perché il Cerignola riacciuffa il pareggio e porta la partita ai rigori. Esito finale a parte...il Cerignola nei tempi regolamentari non ha perso e Sainz Maza con il suo gol ha quasi scritto una favola che a quel punto era diventata davvero possibile.
# SPALTRO S.V./ Gioca gli ultimi 5 minuti più recupero.
# MISTER MAIURI 8 / Piace e non poco il Cerignola di Vincenzo Maiuri. Presenta una squadra coraggiosa senza alcun timore reverenziale contro una squadra di Serie A, con l'intenzione di colpire e sorprendere con ripartenze veloci fatte di triangolazioni. L'Audace Cerignola ieri sera ha sfiorato una clamorosa qualificazione, ma quello che vogliamo sottolineare è che il Cerignola non ha mai sofferto veramente il Verona. Segnale importante che dà la giusta dimensione anche nella preparazione della partita della bravura di Mister Vincenzo Maiuri. Ottimo!
# TIFOSI / Cornice di pubblico fantastica con la carica giusta per sostenere la squadra. Bellissimo l'applauso e l'incoraggiamento finale alla squadra.
Prossimo appuntamento per l'Audace Cerignola Lunedì 25 Agosto per la 1^ giornata di campionato. Al "Monterisi" arriverà il Picerno.