
Calcio
Audace Cerignola, non fila nulla per il verso giusto: vince l'Atalanta 2-4
La squadra di Vincenzo Maiuri perde ancora, dopo una partita condizionata fortemente dall'espulsione di Cuppone
Cerignola - sabato 1 novembre 2025
20.32
Audace Cerignola - Atalanta Under 23 2-4. Sconfitta amara per l'Audace Cerignola, è la quinta consecutiva dopo una prestazione anche sfortunata, iniziata bene con il gol di Gambale al 14° minuto e franata 3 minuti dopo con l'espulsione di Cuppone per rosso diretto, l'ingenuità di Cuppone costa carissimo, perché da quel momento in poi è venuta fuori la forza tecnica dell'Atalanta che ha spalmato la vittoria nei momenti in cui la superiorità numerica evidenziava il gap. Tuttavia la squadra di Vincenzo Maiuri, nonostante l'inferiorità numerica ha provato in tutti modi a reagire sfiorando prima il vantaggio sul risultato di 1-1 e poi il pareggio quando era sotto sul punteggio di 1-2. Chiaramente la mazzata dell' 1-3 / 1-4 in pochi minuti ha lasciato solo una flebile speranza di raddrizzare le sorti della partita, è arrivato il gol del 2-4 di Emmausso e qualche scatto di orgoglio per avvicinarsi ancora. Ma ormai era già troppo tardi, Vavassori due volte, Misitano e Simonetto, complice la superiorità numerica, avevano già indirizzato la vittoria verso Bergamo. Al Cerignola non resta, per l'ennesima volta, il rimpianto di una partita nata bene e finita male con la quinta e incredibile sconfitta consecutiva.
La cronaca: Mister Maiuri schiera il Cerignola con il consueto 3-5-2 con Iliev in porta. Difesa a 3 con Martinelli centrale, Todisco e Gasbarro braccetti. Esterni a tutta fascia Russo a destra e D'Orazio a sinistra. A centrocampo Bianchini fa il centrale con Vitale e Paolucci mezzali. In attacco il tandem Cuppone - Gambale. Risponde l'Atalanta di Bocchetti con il 3-4-1-2. In attacco la coppia Misitano - Vavassori. La partita inizia con il verso giusto per il Cerignola che passa in vantaggio al 14° minuto con un gol di Gambale sottoporta servito perfettamente dall'assist radente di Paolucci. Passano 3 minuti e Cuppone si vede sventolare il cartellino rosso diretto per un fallo ritenuto dall'arbitro pericoloso. È un episodio grave, perché lascia i compagni in 10 e apre la possibilità all'Atalanta di fare emergere il suo palleggio tecnico, finalizzato alla conclusione. Arriva così il pareggio di Vavassori che scaraventa in porta al minuto 26 il gol dell'1-1. La partita torna con il punteggio in equilibrio e con l'Audace che regge fino al fischio finale del primo tempo.
La ripresa vede subito l'ingresso in campo di Spaltro per D'Orazio, con Maiuri che mette centimetri e peso specifico per ostacolare gli avversari. 50° minuto: l'Atalanta mette il becco avanti e passa in vantaggio con un colpo di testa di Misitano che fa 1-2. Il Cerignola è ferito ma ancora vivo e punto nell'orgoglio reagisce con 4 occasioni clamorose da gol per pareggiare con: Vitale, Gambale e due volte con Russo. Tutto gira storto e il terzo gol dell'Atalanta al 61° è un'autentica mazzata che vede franare ogni speranza. Vavassori beffa Iliev e fa 1-3. Entra anche Emmausso al posto di Gasbarro e Zak Ruggiero e Dabizas per Vitale e Gambale ma da lì a poco arriva anche la quarta rete dei bergamaschi con Simonetto al 70°. Ormai tutto fila per il verso sbagliato e non serve a nulla il gran gol di Emmausso al 73°. Si arriva d'orgoglio al 90° ma non c'è più niente da fare, il Cerignola incassa la quinta sconfitta consecutiva "impiccata" dall'espulsione di Cuppone per trequarti di gara e anche dalla sfortuna. Il momento per la squadra gialloblù è delicatissimo e servono punti in classifica come non mai. Audace non mollare!
Prossimo appuntamento per l'Audace Cerignola Domenica 9 Novembre alle ore 16:30 allo Stadio "Viviani" di Potenza contro il Sorrento, si giocherà la 13^ giornata di campionato.
Il tabellino.
Audace Cerignola (3-5-2): Iliev; Todisco, Gasbarro (66' Emmausso), Martinelli; D'Orazio (46' Spaltro), Vitale (73' Ruggiero), Paolucci, Bianchini (63' Cretella), Russo; Cuppone, Gambale (74' Ntampizas). A disposizione: Fares, Biffaro, Ballabile, Sainz Maza, Cocorocchio, lanzano, Parlato.All.: Vincenzo Mauri.
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara (C); Guerini (59' Berto), Comi, Navarro; Idele (46' Simonetto), Riccio (69' Panada), Levak, Ghislandi (81' Plaia); Manzoni, Vavassori; Misitano (69' Cortinovis). A disposizione: Torriani, Sassi, Pounga, Cissé, Tornaghi, Colombo, Fiogbe, Papadopoulos, Mencaraglia, Lonardo. All.: Salvatore Bocchetti.
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera.
Ammoniti Idele, Guerini, Plaia (A);
Emmausso, Martinelli (AC).
Espulso al 17' Cuppone (AC).
Note: Pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 2000 circa.
La cronaca: Mister Maiuri schiera il Cerignola con il consueto 3-5-2 con Iliev in porta. Difesa a 3 con Martinelli centrale, Todisco e Gasbarro braccetti. Esterni a tutta fascia Russo a destra e D'Orazio a sinistra. A centrocampo Bianchini fa il centrale con Vitale e Paolucci mezzali. In attacco il tandem Cuppone - Gambale. Risponde l'Atalanta di Bocchetti con il 3-4-1-2. In attacco la coppia Misitano - Vavassori. La partita inizia con il verso giusto per il Cerignola che passa in vantaggio al 14° minuto con un gol di Gambale sottoporta servito perfettamente dall'assist radente di Paolucci. Passano 3 minuti e Cuppone si vede sventolare il cartellino rosso diretto per un fallo ritenuto dall'arbitro pericoloso. È un episodio grave, perché lascia i compagni in 10 e apre la possibilità all'Atalanta di fare emergere il suo palleggio tecnico, finalizzato alla conclusione. Arriva così il pareggio di Vavassori che scaraventa in porta al minuto 26 il gol dell'1-1. La partita torna con il punteggio in equilibrio e con l'Audace che regge fino al fischio finale del primo tempo.
La ripresa vede subito l'ingresso in campo di Spaltro per D'Orazio, con Maiuri che mette centimetri e peso specifico per ostacolare gli avversari. 50° minuto: l'Atalanta mette il becco avanti e passa in vantaggio con un colpo di testa di Misitano che fa 1-2. Il Cerignola è ferito ma ancora vivo e punto nell'orgoglio reagisce con 4 occasioni clamorose da gol per pareggiare con: Vitale, Gambale e due volte con Russo. Tutto gira storto e il terzo gol dell'Atalanta al 61° è un'autentica mazzata che vede franare ogni speranza. Vavassori beffa Iliev e fa 1-3. Entra anche Emmausso al posto di Gasbarro e Zak Ruggiero e Dabizas per Vitale e Gambale ma da lì a poco arriva anche la quarta rete dei bergamaschi con Simonetto al 70°. Ormai tutto fila per il verso sbagliato e non serve a nulla il gran gol di Emmausso al 73°. Si arriva d'orgoglio al 90° ma non c'è più niente da fare, il Cerignola incassa la quinta sconfitta consecutiva "impiccata" dall'espulsione di Cuppone per trequarti di gara e anche dalla sfortuna. Il momento per la squadra gialloblù è delicatissimo e servono punti in classifica come non mai. Audace non mollare!
Prossimo appuntamento per l'Audace Cerignola Domenica 9 Novembre alle ore 16:30 allo Stadio "Viviani" di Potenza contro il Sorrento, si giocherà la 13^ giornata di campionato.
Il tabellino.
Audace Cerignola (3-5-2): Iliev; Todisco, Gasbarro (66' Emmausso), Martinelli; D'Orazio (46' Spaltro), Vitale (73' Ruggiero), Paolucci, Bianchini (63' Cretella), Russo; Cuppone, Gambale (74' Ntampizas). A disposizione: Fares, Biffaro, Ballabile, Sainz Maza, Cocorocchio, lanzano, Parlato.All.: Vincenzo Mauri.
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara (C); Guerini (59' Berto), Comi, Navarro; Idele (46' Simonetto), Riccio (69' Panada), Levak, Ghislandi (81' Plaia); Manzoni, Vavassori; Misitano (69' Cortinovis). A disposizione: Torriani, Sassi, Pounga, Cissé, Tornaghi, Colombo, Fiogbe, Papadopoulos, Mencaraglia, Lonardo. All.: Salvatore Bocchetti.
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera.
Ammoniti Idele, Guerini, Plaia (A);
Emmausso, Martinelli (AC).
Espulso al 17' Cuppone (AC).
Note: Pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 2000 circa.
.jpg)
.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 

.jpg)




