Saluto agli Ultras Audace Cerignola. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Saluto agli Ultras Audace Cerignola. Foto Vito Monopoli
Calcio

Audace Cerignola-Potenza 1-1: il pagellone

Finisce in parità la sfida tra il Cerignola e il Potenza

È arrivata con tre giornate di anticipo la matematica qualificazione ai play-off per il Cerignola, un risultato storico che fa da cornice alla partita di ieri terminata in parità contro il Potenza. La sfida tra le due squadre è stata combattuta con ottimi spunti tecnici. I ragazzi di Mister Pazienza hanno cercato di ottenere il massimo anche per dare ancor più slancio alla classifica che, a 3 giornate dalla fine della stagione regolare, segna il 6° posto in classifica. L'obiettivo adesso è quello di vivere passo dopo passo l'evolversi delle prossime gare, restando agganciati con la possibilità di scalare posizioni per presentarsi agli spareggi play-off con i benefici della squadra meglio classificata.


Per le prestazioni individuali Samele e Saracco hanno dimostrato nello specifico tecnico numeri di alta scuola calcistica. L'attaccante ex Sassuolo oltre al gran movimento e lavoro per la squadra ha segnato un gol bellissimo, difficile per esecuzione, il portiere giallo-azzurro si è reso protagonista per ben due volte nel primo tempo evitando lo svantaggio con una parata eccezionale su un tiro di Murano e neutralizzando con un super intervento il calcio di rigore tirato da Caturano. Buona anche la prova di: Russo e Langella, a tratti quella di Zak Ruggiero e D'ausilio.


Di seguito il pagellone completo di tutti i giocatori dell'Audace Cerignola.


#SARACCO 8 / Compie due miracoli veri e propri per evitare lo svantaggio. Il tiro di Murano sarebbe morto all'incrocio dei pali senza scampo, vola e ci arriva con una prodezza tecnica fantastica. Si ripete 10 minuti dopo neutralizzando il calcio di rigore di Caturano con una parata a dir poco fenomenale.


#ALLEGRINI 5,5 / Sfortunato sul calcio di rigore, scivola sul piede di appoggio e con il corpo ostacola Talia. Lascia il campo intorno all'ora di gioco probabilmente per gestire i postumi di una condizione fisica non al 100% come la partita che ha disputato.


#BLONDETT 5 / Murano gli crea grattacapi soprattutto dalla mezz'ora del primo tempo, perde un paio di duelli sanguinosi che portano l'attaccante ad incidere con il tiro che pizzica la traversa dopo il miracolo di Saracco e sull'azione del rigore che nasce proprio da una sbavatura su un lancio lungo piovuto dalle sue parti.


#LIGI 6 / Qualche imprecisione iniziale in fase di appoggio. Alla distanza mette a punto la precisione. Il Potenza è pericoloso anche nelle intenzioni quando affonda, se la cava con tutta l'esperienza di cui dispone.


#RUSSO 7 / La gioca tutta di qualità. Entra in quasi tutte le azioni pericolose: scambia e tira in porta, affonda e serve assist gol prima per Zak per un quasi rigore in movimento, ma il capolavoro da parte sua sta nell'assist gol per Samele, accompagna lo sviluppo dell'azione per poi servirlo con un passaggio a tagliare fuori la scatola difensiva del Potenza che indietreggiava pensando più alla verticale da parte di Russo.


#CAPOMAGGIO 6 / Gioca una partita più da schermo e lo fa bene: prima a centrocampo e poi in difesa. Forse è mancata un po' la verticale veloce da parte sua in questa partita soprattutto nel primo tempo.


#LANGELLA 6,5 / Recupera tanti palloni e aziona con buone geometrie le avanzate della squadra, soprattutto quando si è cercato di forzare per dare ritmo. Intensità da parte sua sempre al servizio della squadra.


#ZAK RUGGIERO 6,5 / Aziona il turbo nei momenti decisivi, sfila via a serpentina come in occasione del gol che parte da una brillante accensione. Sbaglia un gol quasi fatto nel primo tempo calciando alto da ottima posizione, però, quella lampadina che accende la squadra ha spesso la chioma bionda di Zak. Perde un po' di smalto nel secondo tempo portando un po' troppo palla.


#D'AUSILIO 6,5 / Primo tempo in ombra per poi scatenarsi nella ripresa con azioni ubriacanti per la difesa ospite. Forse esce di scena sul più bello, quando aveva ingranato la marcia giusta per affondare sulla sinistra.


#MALCORE 6 / Gioca una partita di buona qualità tecnica nello sviluppo. Partecipa con un gran movimento e una dose di tecnica all'azione del gol di Samele, girando il pallone a memoria e con qualità verso il compagno di reparto, che a sua volta gira per Russo. Ha provato in tre circostanze ad affondare il colpo vincente e nell'ultima nei minuti di recupero dopo uno stop bellissimo quasi trovava il gol.


#SAMELE 8 / Il gol è arrivato...e che gol...nelle precedenti prestazioni si intuivano le sue potenzialità grazie proprio a quei movimenti fatti bene. Si carica sulle spalle una grossa mole di lavoro anche spalle alla porta. Alcuni suoi tentativi di girare palla di prima intenzione sono di alta scuola. Sfiora il gol in spaccata nel primo tempo, lo realizza da Serie A nella ripresa: apre per Russo che lo segue con la coda dell'occhio, appena gli arriva l'assist, brucia il tempo a se stesso e gira con un tiro secco e radente con il pallone che arriva nell'angolo più lontano, gol meraviglioso per esecuzione. Tecnica, potenza e precisione, forse, avevano ragione. È piaciuta anche l'esultanza rabbiosa dopo il gol, ci ha messo l'anima in tutto.


#TASCONE 6 / Entra nel secondo tempo dopo l'assenza per infortunio. Prova subito a rimettersi dentro con una conclusione da fuori area pericolosa. Lavora a centrocampo in fase di interdizione, chiaramente deve ritrovare il ritmo giusto per garantire quantità e qualità alla sua maniera.


#SAINZ MAZA 5 / Al posto di Zak Ruggiero nel secondo tempo per cercare un nuovo sviluppo offensivo. Fino allo scambio uno due ci siamo, la rifinitura dei cross e degli assist no.


#ACHIK 5,5 / Entra nel secondo tempo da esterno destro e chiude la partita in teoria da seconda punta, ma è costretto a svariare a sinistra largo per mettere al centro cross pericolosi nel finale di gara. Alla fine si allontana troppo dalla zona per calciare in porta, probabile che il quadro tattico iniziale con il suo spostamento sul risultato di 1-0 studiato da Pazienza era un altro, con Achik più proiettato in profondità da punta.


#RIGHETTI 5 / Entra proprio nel momento del calcio d'angolo che provoca la rete del pareggio e scala proprio lui in marcatura su Volpe che è bravo a trovare il guizzo di testa in anticipo. Non riesce in seguito a fornire la sua specialità: il cross al centro pericoloso.


#COCCIA 6 / 15 minuti più recupero dal calcio d'angolo del pareggio in poi. Nel finale, a 2 minuti dalla fine, è suo lo splendido lancio in verticale a pescare Malcore per l'ultima occasione. Peccato sarebbe stato un gran gol.


#MISTER PAZIENZA 6,5 / Una partita con diverse letture da "botta e risposta". Sicuramente l'Audace meritava di passare in vantaggio nella prima mezz'ora. Poi il risveglio pericoloso del Potenza in attacco poteva anche mettere la partita in salita con il calcio di rigore. La risposta nel secondo tempo fino al gol del pareggio è stata all'altezza da parte del Cerignola che poteva chiudere in diverse occasioni la partita. Purtroppo il gol del pareggio ha rivitalizzato il Potenza in un momento chiave, dove magari gli spazi sarebbero diventata l'arma in più. È finita in parità, ed è arrivata la qualificazione matematica alla fase play-off, evento storico per il Cerignola che adesso dovrà giocare le prossime tre partite cercando di migliorare il piazzamento in classifica.


#TIFOSI 10 / La squadra incoraggiata per tutta la partita è uscita tra gli applausi.


Sabato prossimo 8 Aprile alle ore 14:30 grande appuntamento allo stadio "Ezio Scida" contro il Crotone per la 36^ giornata di campionato


Forza Audace!
  • Audace Cerignola
  • Calcio
  • Sport
Altri contenuti a tema
Mister Maiuri rimane a Cerignola: nessun cambio di panchina Mister Maiuri rimane a Cerignola: nessun cambio di panchina Nei prossimi giorni la società deciderà circa la posizione del Ds Di Toro
Audace Cerignola - Cavese 1-3: il pagellone Audace Cerignola - Cavese 1-3: il pagellone Brutta sconfitta casalinga per la squadra gialloblù di Vincenzo Maiuri
Audace Cerignola: silenzio stampa dopo la sconfitta contro la Cavese Audace Cerignola: silenzio stampa dopo la sconfitta contro la Cavese Lo ha imposto il Presidente Grieco sia ai giocatori che allo staff tecnico
Audace Cerignola batosta casalinga: al “Monterisi” vince la Cavese 1-3 Audace Cerignola batosta casalinga: al “Monterisi” vince la Cavese 1-3 Terza sconfitta consecutiva per il Cerignola che cade sotto i colpi della Cavese dopo una prestazione impalpabile
Audace Cerignola, "a tutta…forza" contro la Cavese per ritrovare il filo con la vittoria Audace Cerignola, "a tutta…forza" contro la Cavese per ritrovare il filo con la vittoria La squadra di Vincenzo Maiuri in cerca di riscatto dopo le due sconfitte consecutive
Casarano - Audace Cerignola 3-0: il pagellone Casarano - Audace Cerignola 3-0: il pagellone Sconfitta amara per la squadra di Vincenzo Maiuri che perde a Casarano con un rotondo 3-0
Audace Cerignola: il Casarano punisce gli errori e vince 3-0 Audace Cerignola: il Casarano punisce gli errori e vince 3-0 Decisiva una doppietta di Chiricò nel secondo tempo, in pieno recupero arrotonda il risultato Zanaboni
Audace Cerignola, Mister Maiuri dopo la bruciante sconfitta contro il Casarano: “Una squadra senz’anima” Audace Cerignola, Mister Maiuri dopo la bruciante sconfitta contro il Casarano: “Una squadra senz’anima” Tre gol messi a segno dalla squadra salentina stendono la formazione gialloblù
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.