.jpg)
Calcio
Audace Cerignola the day after, i tifosi: “Abbiamo perso alla roulette dei calci di rigore”
Unanime il pensiero della tifoseria gialloblù dopo l’ottima prestazione contro l’Hellas Verona
Cerignola - martedì 19 agosto 2025
13.15
Quella di ieri sera- ha dichiarato orgogliosamente il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito in una nota stampa- non è stata una semplice partita. "La nostra squadra di calcio ha scritto una pagina di storia, anche se qualcuno potrà pensare che si tratti solo di una partita.
L'evento sportivo, quello che è andato in scena allo Stadio Monterisi ha racchiuso in sé tutti gli aspetti più positivi del vivere quotidiano: senso di unione e appartenenza, integrazione (erano presenti tifosi provenienti da altre città), quella particolare sensazione di essere travolti dalla passione e dalle emozioni che ognuno di noi conserverà nella memoria".
Chiunque abbia assistito ieri alla partita disputatasi tra Audace Cerignola ed Hellas Verona, valevole per i trentaduesimi della Coppa Italia Frecciarossa, ha vissuto una serata memorabile all'insegna del buon calcio e della sana aggregazione sportiva.
Il risultato, anche se sfavorevole per i gialloblù che hanno dovuto piegarsi di fronte alla "roulette" dei calci di rigori, ha dimostrato comunque l'autorevolezza e la determinazione del Cerignola in campo, che ha reagito con grinta lottando sino all'ultimo per imporsi contro una squadra di serie A come l'Hellas Verona. I tifosi hanno applaudito e festeggiato la squadra di Maiuri a fine partita con lo stesso slancio ed entusiasmo che si riserva alle vittorie, perché- secondo quanto riferito da molti- "in realtà è come se l'Audace avesse vinto".
"Vincere o perdere ai calci di rigore non fa testo. E' solo una regola del calcio per designare un vincitore. Ma è il gioco in campo che decreta chi vince, e il Cerignola ha dimostrato sicuramente una netta superiorità pur essendo di categoria inferiore", è il punto di vista di Massimo, presente allo stadio insieme alla sua famiglia.
"Abbiamo vissuto momenti davvero emozionanti, credo che questa gara resterà a lungo nella nostra mente. Piuttosto ora c'è da affrontare con altrettanta grinta il Campionato, qualcosa va aggiustata e rivista per migliorare le prestazioni in campo, ma una cosa è certa: noi l'Audace non la lasceremo mai sola", dichiara Dino, parafrasando le note del brano "Io amo" di Fausto Leali che i tifosi intonano a squarciagola durante le partite.
Il Sindaco Bonito nella sua nota rivolge una menzione particolare ai tifosi della Curva Sud. "Hanno mostrato ancora una volta una maturità ed un attaccamento ai colori fuori dal comune, tanto che anche la Gazzetta dello Sport in un articolo ha voluto evidenziare la compostezza della tifoseria che ha sostenuto i propri beniamini per 90 minuti e oltre. Giocare partite del genere in uno stadio nuovo sarebbe veramente il top… ci stiamo lavorando!"
L'evento sportivo, quello che è andato in scena allo Stadio Monterisi ha racchiuso in sé tutti gli aspetti più positivi del vivere quotidiano: senso di unione e appartenenza, integrazione (erano presenti tifosi provenienti da altre città), quella particolare sensazione di essere travolti dalla passione e dalle emozioni che ognuno di noi conserverà nella memoria".
Chiunque abbia assistito ieri alla partita disputatasi tra Audace Cerignola ed Hellas Verona, valevole per i trentaduesimi della Coppa Italia Frecciarossa, ha vissuto una serata memorabile all'insegna del buon calcio e della sana aggregazione sportiva.
Il risultato, anche se sfavorevole per i gialloblù che hanno dovuto piegarsi di fronte alla "roulette" dei calci di rigori, ha dimostrato comunque l'autorevolezza e la determinazione del Cerignola in campo, che ha reagito con grinta lottando sino all'ultimo per imporsi contro una squadra di serie A come l'Hellas Verona. I tifosi hanno applaudito e festeggiato la squadra di Maiuri a fine partita con lo stesso slancio ed entusiasmo che si riserva alle vittorie, perché- secondo quanto riferito da molti- "in realtà è come se l'Audace avesse vinto".
"Vincere o perdere ai calci di rigore non fa testo. E' solo una regola del calcio per designare un vincitore. Ma è il gioco in campo che decreta chi vince, e il Cerignola ha dimostrato sicuramente una netta superiorità pur essendo di categoria inferiore", è il punto di vista di Massimo, presente allo stadio insieme alla sua famiglia.
"Abbiamo vissuto momenti davvero emozionanti, credo che questa gara resterà a lungo nella nostra mente. Piuttosto ora c'è da affrontare con altrettanta grinta il Campionato, qualcosa va aggiustata e rivista per migliorare le prestazioni in campo, ma una cosa è certa: noi l'Audace non la lasceremo mai sola", dichiara Dino, parafrasando le note del brano "Io amo" di Fausto Leali che i tifosi intonano a squarciagola durante le partite.
Il Sindaco Bonito nella sua nota rivolge una menzione particolare ai tifosi della Curva Sud. "Hanno mostrato ancora una volta una maturità ed un attaccamento ai colori fuori dal comune, tanto che anche la Gazzetta dello Sport in un articolo ha voluto evidenziare la compostezza della tifoseria che ha sostenuto i propri beniamini per 90 minuti e oltre. Giocare partite del genere in uno stadio nuovo sarebbe veramente il top… ci stiamo lavorando!"