
Running e Atletica
L’Associazione Podistica Santo Stefano di Cerignola alla storica Corsa di Martino di Controguerra
I podisti cerignolani hanno trascorso un week end all’insegna dello sport e del benessere
Cerignola - lunedì 10 novembre 2025
14.37
Un fine settimana in Abruzzo per l'Associazione Podistica Santo Stefano di Cerignola, cominciata sabato 8 Novembre con la visita guidata a Città Sant'Angelo (PE), uno dei borghi più belli d'Italia, per raggiungere il culmine domenica 9 novembre, quando le maglie della Podistica hanno invaso i sentieri e paesaggi incantati di Controguerra (Te), nella storica "Corsa di San Martino".
Questa è una delle gare podistiche più sentite e partecipate d'Italia, giunta alla sua 27^ edizione. I podisti dell'associazione Santo Stefano di Cerignola hanno partecipato sia alla "Competitiva" di 14,9 km con un percorso tecnico alternato di salite e discese, appagandosi della vista di bellissimi vigneti variopinti, che alla "Mangialonga Run" (non competitiva, di 5-8 km), caratterizzata dai ricchi ristori con cucina prelibata del luogo, e un paesaggio bellissimo totalmente immerso nella natura.
La sera in piazza, ma anche il 'dopo gara', Il vino novello, la musica, le castagne, il vin brûlé ed un interminabile ristoro, hanno fatto la differenza, ed in alcuni momenti si è ritornati bambini con la spensieratezza di un tempo, in cui il divertimento e l'allegria hanno prevalso su tutto. Un'esperienza che andrebbe vissuta e che gli associati hanno provato a raccontare, con un invito rivolto a tutti per il prossimo anno.
Questa è una delle gare podistiche più sentite e partecipate d'Italia, giunta alla sua 27^ edizione. I podisti dell'associazione Santo Stefano di Cerignola hanno partecipato sia alla "Competitiva" di 14,9 km con un percorso tecnico alternato di salite e discese, appagandosi della vista di bellissimi vigneti variopinti, che alla "Mangialonga Run" (non competitiva, di 5-8 km), caratterizzata dai ricchi ristori con cucina prelibata del luogo, e un paesaggio bellissimo totalmente immerso nella natura.
La sera in piazza, ma anche il 'dopo gara', Il vino novello, la musica, le castagne, il vin brûlé ed un interminabile ristoro, hanno fatto la differenza, ed in alcuni momenti si è ritornati bambini con la spensieratezza di un tempo, in cui il divertimento e l'allegria hanno prevalso su tutto. Un'esperienza che andrebbe vissuta e che gli associati hanno provato a raccontare, con un invito rivolto a tutti per il prossimo anno.
.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 
.jpg)
.jpg)


.jpg)

