Francesco Bonito
Francesco Bonito
Enti locali

A Cerignola 90mila euro per il contrasto alla dispersione scolastica

Tre linee di intervento: orientamento, professioni del futuro, autoconsapevolezza

Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa del sindaco di Cerignola, Francesco Bonito.

Ottima notizia per Cerignola: abbiamo ottenuto un finanziamento da 90mila euro per il contrasto alla dispersione scolastica, per la lotta alla povertà e per l'implementazione delle iniziative di orientamento formativo e lavorativo.
"Work Days", destinatario di finanziamento, si articolerà in tre linee di intervento:
  • Orientation Labs, ossia laboratori che verranno erogati con contenuti e modalità sperimentali e approcci esperienziali e digitali e organizzati per classi omogenee: studenti di ogni ordine e grado, disoccupati, inoccupati e giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, le famiglie dei partecipanti;
  • Job days, attraverso cui 5 speaker potranno illustrare le possibilità di impresa, le normative generali, le fonti di finanziamento, le professioni del futuro;
  • Orientation Desk, con attività di ascolto e accoglienza per portare all'autoconsapevolezza e autocomprensione e stimolare l'autoconoscenza attraverso l'esplorazione delle proprie risorse attraverso servizi di consulenza per conoscere il bilancio delle proprie competenze
Per ottenere il risultato lavoriamo senza sosta attraverso i servizi sociali e in stretta sinergia con le scuole, le associazioni, le parrocchie. I servizi di orientamento appena finanziati costituiscono un tassello fondamentale per l'articolata rete di attori in campo affinchè il nostro territorio possa offrire variegate possibilità, soprattutto alle categorie fragili.
Progetto Work days Cerignola
  • Scuola
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Formazione e lavoro a Cerignola: domani la presentazione di Work Days Formazione e lavoro a Cerignola: domani la presentazione di Work Days Interverranno l’assessore regionale Sebastiano Leo, il vicesindaco Dibisceglia e il sindaco Bonito
Gabriella Manzari, la prof. di Cerignola che va al lavoro in circolare: “Si scoprono cose nuove della città” Gabriella Manzari, la prof. di Cerignola che va al lavoro in circolare: “Si scoprono cose nuove della città” La docente non aveva mai utilizzato i mezzi pubblici in città, ma ora apprezza ed elogia il servizio offerto
Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Il tema dell'incontro al comprensivo "Di Vittorio - Padre Pio" è il ruolo di Dante
A Cerignola i ragazzi costruiscono “Le strade della bellezza e della legalità” A Cerignola i ragazzi costruiscono “Le strade della bellezza e della legalità” Presentata la graphic novel realizzata dai giovani sui temi dell’antimafia
Nicola D’Andrea, il prof di lettere di Cerignola che ha lanciato la tradizione dei segnalibri Nicola D’Andrea, il prof di lettere di Cerignola che ha lanciato la tradizione dei segnalibri Il docente di Lettere ha raccontato la sua esperienza a Riccione in un saggio pubblicato di recente
Cerignola, più di 250 minori ai “Laboratori Digitali” promossi dal CERCAT Cerignola, più di 250 minori ai “Laboratori Digitali” promossi dal CERCAT I percorsi di formazione realizzati con il progetto “Rob.in” sostenuto da Con i Bambini
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
I ragazzi del Cnos di Cerignola a lezione di giustizia I ragazzi del Cnos di Cerignola a lezione di giustizia Presso il centro professionale dei salesiani gli alunni imparano un nuovo modo di intendere reati e legalità
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.