Cestino per rifiuti
Cestino per rifiuti
Territorio

A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi"

A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine

Partirà a breve a Cerignola l'installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine. I cestini verranno posizionati strategicamente in diverse aree della città con l'obiettivo di facilitare la corretta raccolta dei rifiuti e migliorare il decoro urbano.

I cestini verranno collocati in punti ad alta frequentazione come piazze, strade principali, parchi e aree di interesse pubblico. Questo favorirà l'utilizzo da parte dei cittadini e ridurrà la dispersione dei rifiuti.

"È un'iniziativa che segna un piccolo punto di svolta per la nostra città. Per troppo tempo abbiamo visto angoli sporchi e sentito lamentele per la mancanza di strumenti adeguati. Con l'arrivo di questi nuovi contenitori non ci sono più alibi per nessuno: non sarà più tollerabile lasciare rifiuti a terra. Ho chiesto con fermezza alla società Teknoservice di dedicare massima attenzione allo svuotamento quotidiano dei cestini, garantendo così che siano sempre disponibili e funzionali", le parole dell'assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza.

"L'obiettivo finale è quello di creare una città più pulita, ordinata e rispettosa dell'ambiente attraverso un'azione sinergica tra l'installazione di nuovi contenitori e il coinvolgimento attivo della cittadinanza", il commento del Sindaco di Cerignola Francesco Bonito.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.