Eliminazione barriere architettoniche Cerignola
Eliminazione barriere architettoniche Cerignola

A Cerignola si abbattono le barriere architettoniche

Il sindaco: «Interveniamo in maniera diretta e incisiva sulle fasce di popolazione più svantaggiate»

Il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, si esprime in merito alle decisioni adottate nell'ultimo Consiglio Comunale in merito alla rimozione delle barriere architettoniche.

Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa del primo cittadino.

«Nell'ultimo Consiglio Comunale l'assessore Dibisceglia ha illustrato le misure adottate per abbattere le barriere architettoniche che non consentono a persone con disabilità, agli anziani, a genitori con passeggini e a chiunque altro abbia problemi di deambulazione, di circolare liberamente in Città.
Nello specifico, grazie ad un impegno assunto l'anno scorso, in base al quale si accantona il 5% degli oneri di urbanizzazione indirizzandoli all'abbattimento delle barriere architettoniche, l'Amministrazione ha previsto un articolato piano di intervento.
Abbiamo già dato avvio alle attività che consentiranno la redazione del PEBA (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) e inoltre, per dare seguito ad un indirizzo che il consiglio comunale aveva dato nel 2022, abbiamo posto in bilancio circa 40mila euro (ad oggi) per la realizzazione delle opere di abbattimento delle barriere architettoniche.
Interveniamo in maniera diretta e incisiva sulle fasce di popolazione più svantaggiate, in modo da creare opportunità laddove la legislazione del Governo centrale si fa impervia e ostica, purtroppo a discapito dei disabili. Così riusciamo a tamponare tante emergenze, ma è inimmaginabile che un Ente comunale possa fare affidamento solo sulle proprie forze, tra l'altro economicamente esigue, per temi così importanti.
L'abolizione del Reddito di Cittadinanza, poi, farà riversare su tutti i Comuni italiani e sui servizi sociali un'emergenza nazionale legata alla disoccupazione. Lo Stato non deve e non può lasciare indietro nessuno».
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Ladri alla parrocchia Cristo Re di Cerignola. Bonito: «Sono vicino a don Fabio» Ladri alla parrocchia Cristo Re di Cerignola. Bonito: «Sono vicino a don Fabio» Il lavoro dell'amministrazione comunale sarà ancora più efficace
Un maxischermo per lo stadio Monterisi di Cerignola Un maxischermo per lo stadio Monterisi di Cerignola Un regalo del sindaco Bonito e dell'assessore Cicolella alla città
Il Sindaco Bonito annuncia la costruzione di un Auditorium nel quartiere Santa Barbara Il Sindaco Bonito annuncia la costruzione di un Auditorium nel quartiere Santa Barbara Il primo cittadino è stato ricevuto a Roma dal Presidente del Credito Sportivo
Interdittiva antimafia Tre Fiammelle, parla il sindaco di Cerignola Bonito Interdittiva antimafia Tre Fiammelle, parla il sindaco di Cerignola Bonito "Respingo categoricamente ogni insinuazione relativa alla trasparenza dei miei comportamenti"
A Cerignola l'obiettivo è un abbassamento della tassa sui rifiuti A Cerignola l'obiettivo è un abbassamento della tassa sui rifiuti L'annuncio sui social del sindaco Bonito
Crollo di Palazzo Carmelo a Cerignola: il videomessaggio del sindaco Crollo di Palazzo Carmelo a Cerignola: il videomessaggio del sindaco Francesco Bonito: "Lavori importanti per restituire a Cerignola il palazzo tra storia e fruibilità"
Raccolta rifiuti, polemica social a Cerignola tra Bonito e Don Pasquale Ieva Raccolta rifiuti, polemica social a Cerignola tra Bonito e Don Pasquale Ieva Il parroco di Santa Barbara denuncia l’incuria di Corso Vecchio, il sindaco replica e lamenta la mancanza di risorse
Cerignola sceglie il monumento al vocabolario di Lovaglio-Dembach-Palieri Cerignola sceglie il monumento al vocabolario di Lovaglio-Dembach-Palieri Ipotesi raccolta fondi cittadina per la realizzazione del monumento in acciaio speciale
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.