j.jpg)
Cronaca
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola
Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Cerignola - giovedì 11 settembre 2025
11.49 Comunicato Stampa
Da giugno ad oggi, grazie all'utilizzo delle fototrappole e al lavoro costante della Polizia Locale, sono state accertate 81 sanzioni da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all'80 per cento. Un segnale chiaro a chi continua a sporcare la città senza alcun rispetto per il territorio e per i cittadini che effettuano correttamente la raccolta differenziata.
"Chi abbandona i rifiuti compie un atto di inciviltà che colpisce tutta la comunità – spiega l'assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza –. Per questo abbiamo intensificato i controlli e i risultati sono concreti: decine di persone sono state individuate e sanzionate. Nei prossimi giorni installeremo nuove fototrappole, ancora più efficaci, perché il messaggio sia chiaro: chi sporca paga. Non è tollerabile che l'inciviltà di pochi ricada sulla collettività".
Sulla stessa linea l'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella: "La sicurezza e il decoro urbano passano anche dal rispetto delle regole. L'abbandono dei rifiuti è un problema che vogliamo affrontare con fermezza e i dati ci dicono che siamo sulla strada giusta. Le fototrappole sono occhi vigili al servizio dei cittadini perbene e uno strumento concreto contro chi pensa di farla franca. Continueremo a potenziare i controlli: la nostra città merita pulizia e rispetto".
Il sindaco Francesco Bonito ribadisce l'operato dell'amministrazione: "Abbiamo assunto un impegno con la città: difendere il decoro e tutelare l'ambiente. Le sanzioni accertate in questi mesi sono un segnale forte, ma non basta. Serve il contributo di tutti: denunciare chi sporca e continuare a rispettare le regole. Una città più pulita è possibile solo se ciascuno fa la propria parte. Noi come amministrazione non arretreremo di un passo".
"Chi abbandona i rifiuti compie un atto di inciviltà che colpisce tutta la comunità – spiega l'assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza –. Per questo abbiamo intensificato i controlli e i risultati sono concreti: decine di persone sono state individuate e sanzionate. Nei prossimi giorni installeremo nuove fototrappole, ancora più efficaci, perché il messaggio sia chiaro: chi sporca paga. Non è tollerabile che l'inciviltà di pochi ricada sulla collettività".
Sulla stessa linea l'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella: "La sicurezza e il decoro urbano passano anche dal rispetto delle regole. L'abbandono dei rifiuti è un problema che vogliamo affrontare con fermezza e i dati ci dicono che siamo sulla strada giusta. Le fototrappole sono occhi vigili al servizio dei cittadini perbene e uno strumento concreto contro chi pensa di farla franca. Continueremo a potenziare i controlli: la nostra città merita pulizia e rispetto".
Il sindaco Francesco Bonito ribadisce l'operato dell'amministrazione: "Abbiamo assunto un impegno con la città: difendere il decoro e tutelare l'ambiente. Le sanzioni accertate in questi mesi sono un segnale forte, ma non basta. Serve il contributo di tutti: denunciare chi sporca e continuare a rispettare le regole. Una città più pulita è possibile solo se ciascuno fa la propria parte. Noi come amministrazione non arretreremo di un passo".