Pulizia quartieri Cerignola
Pulizia quartieri Cerignola
Attualità

Abbandono rifiuti a Cerignola: strategie comunicative e repressive

Le parole del sindaco, Francesco Bonito, e dell'assessore all'Ambiente, Teresa Cicolella

Il problema dell'abbandono rifiuti è una priorità da risolvere per l'amministrazione comunale di Cerignola. Ad esprimersi sul tema sono il sindaco, Francesco Bonito, e l'assessore all'Ambiente, Teresa Ciccolella.

"Siccome non vogliamo che la nostra città torni ad essere quella del 2018, quando Cerignola fu sepolta da 700 tonnellate di rifiuti in strada diventando un caso nazionale su tutti i media italiani (superfluo rimarcare chi fosse il responsabile), abbiamo intimato a Tekra di procedere alla pulizia e al lavaggio delle arterie cittadine, compresa la raccolta degli abbandoni, proprio come previsto nel programma di migliorie presentato in fase di aggiudicazione di gara - afferma il primo cittadino - ieri Tekra ha prontamente provveduto al lavaggio di una buona parte della città, oggi le operazioni saranno ripetute in altri quartieri".

Le riflessioni del sindaco si spostano sulla consapevolezza da generare nei cittadini.
"Sulle società dei rifiuti abbiamo facoltà di intervenire, perché abbiamo gli strumenti giuridici per farlo, sull'inciviltà di alcuni concittadini anche, come dimostra il rafforzamento dei controlli con fototrappole predisposto dall'assessore Teresa Cicolella - aggiunge Bonito - noi, però, siamo una comunità che ha il dovere di remare insieme e nella stessa direzione: possiamo sanzionare i cittadini o contestare la pulizia a Tekra infinite volte, ma se non trattiamo la città come la nostra casa, difficilmente riusciremo a imprimere una svolta. Eppure gli indici di Raccolta Differenziata ci dicono che la stragrande maggioranza dei cerignolani sa e vuole differenziare: basta poco".

Sulla stessa lunghezza d'onda le dichiarazioni dell'assessore Cicolella.

"Insieme al nostro sindaco Francesco Bonito, ho presieduto una riunione tecnica riguardante il problema dell'abbandono dei rifiuti: è indubbio che l'estate sia la stagione in cui si verificano percentuali più alte di abbandono, ma è altrettanto vero, e ciò va sottolineato, che nella nostra città questa problematica rappresenta una piaga dettata soprattutto da inciviltà e scarsa sensibilità alle tematiche ambientali e al benessere della nostra comunità - sottolinea l'assessore - durante la riunione abbiamo definito le strategie comunicative e repressive che metteremo in atto nelle prossime settimane, poiché il futuro della nostra città dipende dall'educazione e dall'impegno a essere cittadini civili e consapevoli".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.