raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Territorio

Addio Tekra: la Teknoservice srl si occuperà dei rifiuti a Cerignola e nei Comuni dell’ARO 2FG

La società piemontese si è aggiudicata la gara per un importo di circa 121 milioni di euro

Finisce ufficialmente l'era Tekra a Cerignola. Il nuovo gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti nei Comuni di Cerignola, Orta Nova, Ordona, Carapelle, Stornara e Stornarella (facenti parte dell'ARO 2FG) a partire dal 1° Giugno sarà Teknoservice Srl.

L'azienda piemontese si è aggiudicata definitivamente la gara per un importo che supera di poco i 121 milioni di euro, comprensivi di oneri per la sicurezza e IVA.

L'offerta della Teknoservice Srl è stata ritenuta vantaggiosa e meritevole quindi di un punteggio più alto anche in base all'innovazione del servizio offerto. Sarà infatti attivata la raccolta differenziata anche nelle campagne dell'agro ofantino e dei Cinque Reali Siti.

Nelle campagne verranno installati piccoli impianti di compostaggio in grado di trasformare direttamente la frazione umida in concime.

Inoltre verrà rafforzata e potenziata la raccolta differenziata nei centri urbani, con lo scopo di fronteggiare attivamente l'abbandono di rifiuti nelle strade urbane ed extraurbane.

Il Sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, è fiducioso che la nuova società incaricata possa lavorare fin da subito con maggiore efficienza, assicurando le innovazioni di servizio previste nel contratto.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.