ADI conferenza stampa ASL
ADI conferenza stampa ASL
null

ADI: la tecnologia al servizio delle cure domiciliari

Presso la ASL Foggia nuove modalità organizzative miglioreranno l’offerta socio-sanitaria a domicilio

È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l'innovativa piattaforma informatica che agevolerà le attività di Assistenza Domiciliare Integrata della ASL Foggia.
Il servizio ADI attualmente viene erogato da diversi professionisti quali medici e pediatri di famiglia, specialisti ambulatoriali, anestesisti rianimatori (per i casi più complessi), psicologi, assistenti sociali, infermieri, fisioterapisti, operatori socio sanitari.
Attraverso l'utilizzo della piattaforma informatica sarà possibile introdurre nuove modalità organizzative che contribuiranno a migliorare, nel suo complesso, l'offerta sanitaria domiciliare sul territorio.

Finalizzata a garantire al cittadino servizi socio sanitari migliori, ottimizzare i tempi della presa in carico e assicurare elevati livelli di appropriatezza delle cure, la piattaforma permetterà, infatti, agli operatori della sanità territoriale, forniti di tablet, di gestire con modalità informatiche la presa in carico delle persone con fragilità, in cura presso il proprio domicilio.
Gli interventi di assistenza domiciliare integrata potranno essere registrati on line, grazie alla connessione ad internet. I dati potranno essere monitorati e l'intero percorso delle cure domiciliari sarà condivisibile attraverso un'unica piattaforma in cloud (consultabile sempre con una connessione a Internet).

Sarà possibile dettagliare la tipologia e la durata degli interventi, inserire eventuali note/prescrizioni e inviare al Sistema Sanitario Regionale le informazioni necessarie.
In questo modo si ridurranno i tempi di erogazione dei servizi richiesti dal paziente e si valorizzeranno le figure professionali del settore, evitando la trasformazione degli operatori in burocrati.
La soluzione tecnologica è in grado di: gestire l'anagrafica degli assistiti ADI, immagazzinando in schede personalizzate (per singolo paziente) informazioni riguardanti gli interventi domiciliari; pianificare e calendarizzare gli accessi degli operatori; attivare una governance integrata dell'intero servizio da parte di tutti gli operatori coinvolti, promuovendo sul territorio una migliore offerta sanitaria domiciliare.

"I vantaggi – ha spiegato il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzollasono notevoli sia per il paziente, che ha la possibilità di accedere più facilmente ai servizi richiesti, che per l'ASL, che può monitorare i processi amministrativi, i tempi, l'erogazione e l'andamento degli interventi. Il sistema sanitario ha bisogno di innovazione, di cambiamento. In tale ottica, il processo di digitalizzazione della sanità è basilare per portare salute e assistenza in ogni parte del territorio. È uno strumento fondamentale per migliorare i processi di conoscenza medica della popolazione assistita così da predisporre una più efficace programmazione sanitaria e sociale".
Gli operatori sono stati già forniti di tablet; la formazione è stata calendarizzata per renderli immediatamente operativi.
4 fotoASL, Conferenza stampa su ADI
Conferenza stampa asl primaConferenza Stampa asl secondaConferenza stampa asl su ADIConferenza stampa asl terza
  • notizie
  • Asl
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL, i lavori per la casa di comunità a Cerignola partiranno a marzo 2025 ASL, i lavori per la casa di comunità a Cerignola partiranno a marzo 2025 Il cronoprogramma degli interventi, finanziato dal PNRR, è stato presentato ieri in conferenza stampa
Arrestato dalla Polizia un ispettore ASL di Cerignola Arrestato dalla Polizia un ispettore ASL di Cerignola L’uomo è accusato dei reati di concussione e peculato
Casse CUP Cerignola: operazione legalità, trasparenza e sicurezza Casse CUP Cerignola: operazione legalità, trasparenza e sicurezza Dal 15 gennaio 2024 saranno accettati solo pagamenti con moneta elettronica
Angelo Tomaro è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice ASL Foggia Angelo Tomaro è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice ASL Foggia Tomaro ha partecipato ieri mattina alla sua prima Assemblea dei Soci
Farmacia di prossimità a Cerignola: distribuzione e domicilio di farmaci Farmacia di prossimità a Cerignola: distribuzione e domicilio di farmaci Il Servizio farmaceutico della ASL Foggia si sta attivando per usare anche un drone nel prossimo futuro
Vaccinazione Covid. Per i più piccoli open day in provincia di Foggia Vaccinazione Covid. Per i più piccoli open day in provincia di Foggia Martedì 4 gennaio l'appuntamento a Cerignola
Spesa farmaceutica, ASL Foggia punta al risparmio Spesa farmaceutica, ASL Foggia punta al risparmio È la più virtuosa in questa direzione in Puglia
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.