ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Al via la seconda fase del “Progetto FAMI 1550

Assistenza di Prossimità agli stranieri presenti sul territorio provinciale. Conferenza stampa del Prefetto di Foggia e del Dir. Gen. della ASL Foggia

Il 10 ottobre prossimo, alle ore 9,30, presso la Prefettura di Foggia, sarà presentata la seconda fase del "Progetto FAMI 1550 - Orientamento ed Inclusione", relativa alla "Assistenza di Prossimità" agli stranieri presenti sul territorio provinciale.

Il progetto, di cui la Prefettura di Foggia è Ente Beneficiario e la Regione Puglia, la ASL Foggia e l'Università degli Studi di Foggia sono partners, è finalizzato alla promozione di una gestione integrata dei flussi migratori.
Ogni partner ha sviluppato una specifica parte progettuale, in base al proprio ambito di attività.

La ASL Foggia ha previsto una serie di interventi tra cui la selezione di una equipe specializzata con il compito di informare, indirizzare ed offrire agli stranieri una assistenza socio-sanitaria e legale.

Seconda e ultima fase del progetto è l'implementazione della "Assistenza di Prossimità", già avviata nella prima fase, attraverso l'acquisto di una "Unità Mobile" con fondi stanziati nell'ambito del progetto FAMI.

Nel corso della conferenza stampa, il Prefetto di Foggia Raffaele Grassi e il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla illustreranno le fasi del progetto e presenteranno la "Unità mobile", appositamente attrezzata, con la quale l'equipe specializzata raggiungerà gli insediamenti di stranieri per portare assistenza socio-sanitaria e legale direttamente in loco.
  • sportello immigrati
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • immigrati
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
A Cerignola si festeggia la Giornata Mondiale del Rifugiato A Cerignola si festeggia la Giornata Mondiale del Rifugiato Un’iniziativa all’insegna della solidarietà in Piazza Primo Maggio
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.