ASL Foggia
ASL Foggia
Sanità

ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025

L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia

In via di completamento le operazioni di migrazione dell'infrastruttura digitale a supporto del Centro Unico di Prenotazione (CUP) al cloud regionale di InnovaPuglia. ASL Foggia comunica che il 17 e il 18 giugno 2025, per consentire gli ultimi interventi, si rende necessaria l'interruzione dei servizi CUP (Centro Unico di Prenotazione) e Contact Center, con conseguente attività di prenotazione, pagamento e gestione delle agende. Per questo, l'Azienda sanitaria si scusa anticipatamente con gli utenti per i disagi e precisa che le attività riprenderanno in maniera regolare il 19 giugno, rispettando gli orari consueti.

IL PROGETTO

Il progetto, avviato nel 2024 e finanziato con fondi rinvenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza M1C1, Multimisura 1.1 e 1.2, "Infrastrutture digitali e abilitazione cloud", è stato realizzato nel rispetto degli standard di sicurezza e protezione dei dati, in linea con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le normative nazionali.

I VANTAGGI

Gli interventi sono stati programmati per implementare i sistemi di crittografia avanzata, avere l'autenticazione a più fattori, monitorare costantemente le minacce, eseguire backup automatici e piani di disaster recovery, garantire la massima tutela dei dati sensibili dei cittadini.

Una volta terminate le operazioni di potenziamento tecnologico, il sistema CUP sarà più sicuro e accessibile, avrà una maggiore continuità operativa, con tempi di risposta rapidi. La nuova infrastruttura cloud, inoltre, consentirà una gestione più flessibile delle risorse e una più efficace integrazione con altri servizi digitali regionali e nazionali.

  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.