Sara Ciafardoni
Sara Ciafardoni

All’Istituto Comprensivo “Di Vittorio-Padre Pio” di Cerignola il laboratorio “Adotta uno scrittore”

Si è tenuto ieri il primo di quattro incontri su lettura e scrittura creativa guidato dalle docenti “booklovers”

I libri si amano prima di tutto: solo così si possono trasmettere con entusiasmo ai ragazzi. E' questo il principio che anima il progetto "Adotta uno scrittore", partito ieri presso l'istituto comprensivo "Di Vittorio-Padre Pio", con la guida della docente Luisa Defazio, appassionata "booklover".

E' il primo di quattro incontri riguardanti la lettura e la scrittura creativa. Il percorso prevede la lettura e successiva rielaborazione scritta del romanzo della giovane scrittrice cerignolana Sara Ciafardoni, "Tutto l'amore che so". Già nel primo incontro, dopo la lettura di alcune pagine del libro, i ragazzi si sono emozionati e hanno manifestato il desiderio di incontrare di persona l'autrice dello scritto.

Angela Sara Ciafardoni, che ha scritto e pubblicato il suo primo romanzo a 14 anni (ora ne ha 17), è una vera forza della natura. Chi la conosce sa che questa definizione non è affatto esagerata. Questa ragazzina, affetta da una malattia rara che la costringe a letto da quando aveva otto anni, è una grande appassionata di libri e di scrittura.

L'amore per la lettura e la fervida immaginazione l'hanno portata ben aldilà della sua cameretta. In questo libro, che è in parte autobiografico, Sara racconta la vita di Sofi, una ragazzina dotata di grande determinazione e coraggio. Nel romanzo, con la delicatezza della sua età adolescenziale, la giovane scrittrice parla di musica, di amicizia, delle prime emozioni e dei primi rossori.

"Il dolore che incontriamo nel corso della vita non è una sconfitta, bensì un'occasione per tirare fuori le cose migliori che il Signore ci dona", ha dichiarato Sara parlando della sua malattia che da tempo la imprigiona al corpo.

"La scrittura per me è un'ancora di salvezza, mi ha salvato e continua a salvarmi nei momenti in cui lo stesso mostro mi debilita". Le sue parole, come i suoi scritti, toccano le corde più intime di ognuno di noi.

Chiunque abbia voglia di seguire Sara Ciafardoni può farlo attraverso il blog "LaLettriceSognatrice" e l'account Instagram "lasarabooks".
  • libro
Altri contenuti a tema
Enzo Ceglie, architetto di Cerignola, ha presentato a San Severo il suo libro “L’anima che è nelle cose” Enzo Ceglie, architetto di Cerignola, ha presentato a San Severo il suo libro “L’anima che è nelle cose” L’evento è stato organizzato presso gli spazi di Mobili Priore di San Severo
Lo scrittore foggiano Alessandro Galano vincitore del Contropremio Carver-Prospektiva 1.0 Lo scrittore foggiano Alessandro Galano vincitore del Contropremio Carver-Prospektiva 1.0 Il libro, premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino, si intitola “L’uomo che vendette il mondo”
Federica Murgolo, “Farò del mio peggio”: presentazione della raccolta di poesie a Cerignola Federica Murgolo, “Farò del mio peggio”: presentazione della raccolta di poesie a Cerignola Abbiamo incontrato e intervistato la giovane poetessa iscritta alla John Cabot University
“Secondo a Chi”, Valentina Ciannamea alla libreria “L’albero dei fichi” di Cerignola “Secondo a Chi”, Valentina Ciannamea alla libreria “L’albero dei fichi” di Cerignola La giornalista ha presentato il suo saggio nell’ambito del programma “Il Maggio dei Libri”
Donne della Daunia che lottarono per la libertà: domani un libro a Foggia Donne della Daunia che lottarono per la libertà: domani un libro a Foggia Vicende che toccano tutta la provincia, da Foggia a San Severo, Lucera, Cerignola, Manfredonia
Valentina Ciannamea, esce oggi il libro della giornalista e scrittrice originaria di Cerignola: “Secondo a Chi?” Valentina Ciannamea, esce oggi il libro della giornalista e scrittrice originaria di Cerignola: “Secondo a Chi?” Un’apologia del numero due, per rivalutarlo nella simbologia e nella storia di ognuno di noi
Katia Ricci al Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola per la Giornata della Memoria Katia Ricci al Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola per la Giornata della Memoria La critica d’arte e autrice parteciperà all’iniziativa “L’arte nell’inferno del Lager”
100 Assaggi di Saggezza: il libro di Roberto Russo, autore di Cerignola 100 Assaggi di Saggezza: il libro di Roberto Russo, autore di Cerignola Realizzato in tre lingue, il volume contiene frasi ed aforismi corredati da originalissimi dipinti
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.