ASL Foggia
ASL Foggia
Attualità

Asl Foggia, dal 1 febbraio gli esami radiologici si scaricano online

Niente più file per il ritiro dei referti, da lunedì prossimo sarà possibile visualizzare e scaricare da casa Tac e mammografie

Da lunedì 1 febbraio 2020 prenderà il via il servizio di "Ritiro esami radiologici online" della ASL Foggia. Grazie ad una semplice procedura di accesso sarà possibile visualizzare e scaricare gli esami radiologici, corredati di referti, comodamente da casa senza doversi recare di persona nel servizio Radiologico dove è stato effettuato l'esame. Il servizio riguarderà non solo le indagini di radiologia tradizionale, ma anche tac, risonanza magnetica e mammografia. Ciò consentirà alle persone di: scaricare e stampare i referti dal computer, tablet o smartphone evitando code agli sportelli per il ritiro, archiviare gli esami, condividere immagini e referti a distanza con i medici di medicina generale e gli specialisti.

Tutti aspetti di fondamentale importanza, in particolare in questo periodo di emergenza sanitaria in cui è necessario ridurre gli accessi alle strutture ospedaliere e ambulatoriali ed evitare pericolosi affollamenti. Un vantaggio anche per la ASL in termini di razionalizzazione delle attività, ottimizzazione del personale sanitario, dematerializzazione delle procedure aziendali, azzeramento dei costi dovuti alla stampa del CD, del referto e della cartellina a corredo. Al momento dell'accettazione, il paziente riceverà le credenziali di accesso (codice paziente e password) e una scheda illustrativa della procedura da seguire. Il link per l'accesso al portale è https://aslfoggia.portalepaziente.it/.

Il servizio è raggiungibile anche dal sito web aziendale attraverso qualsiasi browser. Con un semplice click sarà possibile visualizzare le immagini, scaricare l'esame e aprire il referto.
In caso di necessità, l'utente potrà ricevere assistenza contattando il recapito telefonico indicato nella scheda illustrativa. L'esame resterà online per un massimo di quarantacinque giorni a partire dalla data di refertazione, così come previsto dalle linee guida emesse dal Garante della Privacy in materia di sicurezza e privacy.
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Salute
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.