rifiuti santantonio
rifiuti santantonio
Vita di città

Assessore Cicolella: “Anche per chi abbandona i rifiuti a Cerignola sarà applicata la nuova normativa”

Il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede l'applicazione di un'ammenda penale

Proseguono costantemente in tutta la città i controlli effettuati dagli agenti della Polizia Locale in borghese per contrastare il dilagante fenomeno dell'abbandono di rifiuti per strada.

L'Assessore Teresa Cicolella ha riportato sul profilo social le sanzioni comminate ai trasgressori durante la scorsa settimana. Nello specifico, tre cittadini sono stati sanzionati in Via Vittorio Veneto, all'altezza della Piazza Coperta di Sant'Antonio, due cittadini sono stati sanzionati in Via San Leonardo, un cittadino è stato sanzionato nei pressi di Piazza Cristo Re per mancata raccolta delle deiezioni canine.

Ma c'è una novità per i trasgressori (e la ricorda Cicolella nel post pubblicato): il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023, che stabilisce l'applicazione di un'ammenda penale, anziché una semplice sanzione amministrativa, nel caso di abbandono dei rifiuti. In base a quanto stabilito dalla nuova versione dell'articolo 255, chiunque compia abbandono di rifiuti è soggetto a un'ammenda che varia da mille a 10mila euro. La pena può essere aumentata fino al doppio se l'abbandono riguarda rifiuti pericolosi.

Scatteranno quindi d'ora in poi sia l'applicazione della nuova norma che la conseguente denuncia nei confronti di chi si renderà colpevole di tali illeciti comportamenti. L'auspicio è che i trasgressori possano recedere da tale insana abitudine per timore di incorrere nell'ammenda penale.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.