365 giorni per emozionarsi
365 giorni per emozionarsi

Assessore Di Nauta: Teatro Pubblico Pugliese, Regione Puglia e Comuni soci, 400 appuntamenti da S. Valentino a pasqua -VIDEO-

L’obiettivo fissato dal Teatro Pubblico Pugliese e dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia è la creazione di un cartellone unico, dal Gargano al Salento, ricco di laboratori e attività gratuite per il pubblico e le famiglie

Ieri, mercoledì 06 febbraio, si è svolta a Bari, presso la Mediateca Regionale Pugliese la conferenza stampa "365 giorni per emozionarsi. Il teatro in Puglia non conosce stagioni. 400 appuntamenti da San Valentino a Pasqua". Ne hanno parlato Loredana Capone, Assessore all'Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali della Regione Puglia e Giuseppe D'Urso, Presidente Teatro Pubblico Pugliese. Ha preso parte il direttore del Dipartimento turismo, cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno. Presenti sindaci, assessori alla cultura, tra i quali l'Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, nonché i dirigenti di alcuni dei Comuni soci del Tpp e operatori culturali pugliesi.

"Un momento volto a creare dialogo e sinergia comunicativa tra le diverse programmazioni culturali e teatrali della Puglia – dichiara al termine della Conferenza Stampa la dott.ssa Debora Di Nauta, Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola – L'obiettivo fissato dal Teatro Pubblico Pugliese e dall'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia è la creazione di un cartellone unico, dal Gargano al Salento, ricco di laboratori e attività gratuite per il pubblico e le famiglie. Un progetto che il Comune di Cerignola sostiene con entusiasmo adoperandosi a mettere in atto ogni sinergia, ogni collaborazione ed ogni progetto teso a promuovere contenuti culturali quali il teatro e la danza, la musica e l'arte".

Continua l'Assessore Di Nauta commentando le parole del Presidente del Teatro Pubblico Pugliese Giuseppe D'Urso:

"Come il Presidente D'Urso ha riferito, i risultati sono stati raggiunti grazie al sostegno, alla condivisione, alla motivazione di tutte la parti coinvolte nel progetto e all'intuizione politica e culturale della Regione Puglia. Ho apprezzato molto la scelta di discutere dei progetti in corso d'opera che vedono l'importante sviluppo delle nostre attività in un momento storico difficile e complesso, mi ha confortato tanto l'intenzione di affrontare tali complessità aumentando la proposta culturale, proponendo grossi passi in avanti nella consapevolezza che il teatro rappresenta un riferimento importante per la crescita culturale, per l'aggregazione, per l'incontro ed il confronto e per la sperimentazione.

Nei "400 Appuntamenti da San Valentino a Pasqua" il Teatro Comunale "S. Mercadante" è presente tra i 50 laboratori e attività gratuite per bambini e famiglie, nella "Stagione Teatrale in matinèe per le scuole" il 21 febbraio con "Operastracci", l' 11 marzo con "Il Principe e il Povero", il 22 e 23 marzo con "Cavalleria Rusticana", il 25 marzo con "About Hamlet", il 3 aprile con "Cartun", nella "Stagione Teatrale 2018/2019", il 19 febbraio con Vittorio Sgarbi nel "Leonardo", il 2 marzo con Antonio Catania, Nicolas Vaporidis, Maurizio Mattioli ne "L'operazione", il 16 marzo con la "Compagnia Artemis Danza" nello spettacolo "Il Barbiere di Siviglia", il 28 marzo con Giuseppe Battiston nel "Winston vs Chuchill", il 12 aprile la "Compagnia del Sole" nel "Miles Gloriosus di Plauto".

Il Comune di Cerignola è presente garantendo massima collaborazione, sinergia e progettualità. Il Teatro Pubblico Pugliese e l' Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia sono perfettamente a conoscenza della nostra grande ambizione culturale… Cerignola è un socio su cui contare".

  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Debora Di Nauta
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.