Noi comunit in movimento
Noi comunit in movimento
Vita di città

Associazione Noi-Comunità in Movimento: i disegni dei bambini di Terezin affissi per strada a Cerignola

La maggior parte degli internati nel “lager dei bambini” di Terezin morì in quel campo

Per la Giornata della Memoria l'associazione Noi-Comunità in Movimento di Cerignola ha voluto ricordare i circa 15000 minori che furono deportati in uno dei tanti campi di sterminio diffusi in tutta Europa, quello di Terezin, che viene ricordato appunto come il "lager dei bambini".

Gli abitanti del ghetto riuscirono a nascondere centinaia di poesie e disegni che i piccoli prigionieri avevano realizzato durante il tempo in cui vissero nel campo, e che sono arrivati fino a noi grazie alla famosa pittrice Friedl Dicker-Brandeis, che nella sua attività didattica considerò il disegno infantile come una valvola di sfogo per tirare fuori tensioni emotive e paure.

Sui disegni ogni bambino ha lasciato la firma, oppure la data di nascita, o quella in cui è stato rinchiuso nel lager. Nella maggior parte dei casi un disegno è tutto ciò che resta di un bambino che in quel ghetto ha finito di vivere troppo presto.

Alcuni soci di Noi-Comunità in Movimento, stamattina, hanno lasciato per strada e sulle vetrine di locali e attività commerciali le poesie corredate dai disegni dei bambini di Terezin. Il gesto simbolico è molto forte e il monito è chiaro: abbiamo il dovere di non far sbiadire la memoria di ciò che è stato, come invece accadrà ai foglietti dei disegni affissi per strada a ricordo di bambini innocenti condannati dalla Storia umana bieca e indifferente.
  • noi - comunità in movimento
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, le parole di Noi comunità in Movimento Consiglio comunale, le parole di Noi comunità in Movimento La nota: «Continueremo nel tentativo stoico di un approccio sempre moderato»
Noi comunità in Movimento Cerignola: misteri, punti bui, poca chiarezza Noi comunità in Movimento Cerignola: misteri, punti bui, poca chiarezza La nota stampa del gruppo politico
Crollo di Palazzo Carmelo a Cerignola: interviene Noi in Movimento Crollo di Palazzo Carmelo a Cerignola: interviene Noi in Movimento Ieri il gruppo politico ha depositato un esposto/ querela contro ignoti
Cerignola: l’Avv. Benedetto Mandrone alla guida dell’Associazione  NOI-Comunita’ in Movimento Cerignola: l’Avv. Benedetto Mandrone alla guida dell’Associazione NOI-Comunita’ in Movimento Dalle nuove cariche alle linee programmatiche, passando per l’analisi dello scenario politico
Tari 2021, Liscio non convince l'opposizione guidata da Sgarro Tari 2021, Liscio non convince l'opposizione guidata da Sgarro L'associazione NOI chiede al sindaco di far luce sui precedenti aumenti
Tommaso Sgarro risponde all’appello di Francesco Bonito Tommaso Sgarro risponde all’appello di Francesco Bonito Il no secco di Tommaso Sgarro: “Bonito non ha ancora capito che Tommaso non è un io ma un noi, a me non resta che augurargli buona fortuna”
Liquidazione per i consiglieri regionali: Bonito e Sgarro, ormai è scontro aperto Liquidazione per i consiglieri regionali: Bonito e Sgarro, ormai è scontro aperto Bonito: “Elena Gentile beneficerà di quella indennità”. Sgarro: “Bonito per 14 anni ha preso un vitalizio parlamentare di 6590 euro, oggi di 5130 euro, e si permette di fare la morale ad Elena Gentile”
Parcheggi a pagamento, le polemiche di Tommaso Sgarro Parcheggi a pagamento, le polemiche di Tommaso Sgarro Associazione Noi - Comunità in movimento, Sgarro Sindaco, Impegno per Cerignola: «Partono gli stalli a pagamento, ma è caos sui costi per i cittadini»
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.