zes
zes
Enti locali

Attivato “ieri” lo Sportello Unico Digitale per la Zona Economica Speciale di Cerignola

Oggi il Sindaco Bonito e l’assessore Cialdella hanno incontrato le imprese

Il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, e l'assessore alle attività produttive, Sergio Cialdella, questa mattina hanno incontrato alcune imprese della zona industriale in seguito all'attivazione, avvenuta ieri, dello Sportello Unico Digitale della Zona Economica Speciale Adriatica.

Un incontro preliminare, come dice Bonito, per informare gli imprenditori locali, in vista dell'arrivo del Commissario straordinario, che sarà a Cerignola nelle prossime settimane.

L'acronimo ZES sta per Zone Economiche Speciali. Il Commissario straordinario è l'ing. Manlio Guadagnuolo, nominato dal Governo, con il compito di presiedere il Comitato di indirizzo della ZES Adriatica interregionale Puglia -Molise.

Ma torniamo a cosa sono le ZES. L'acronimo fa riferimento ad aeroporti, interporti, centri intermodali, aree industriali e produttive.

Sono, o sarebbero, vedremo nel tempo, un'occasione di sviluppo delle aree citate e grazie all'Autorizzazione Unica, dovrebbero riuscire non solo a ridisegnare il perimetro delle aree industriali, ma essere un punto di riferimento per le imprese che vogliano investire nell'ambito delle perimetrazioni delle ZES, con semplificazioni amministrative, agevolazioni fiscali.

Due argomenti di grande interesse viste le incertezze del momento, che più che incentivare, scoraggiano quanti pensano di dar vita a progetti imprenditoriali.

Il commissario straordinario – ha dichiarato Guadagnuolo in suoi interventi in altra sede - a differenza degli altri Enti territoriali ha i poteri straordinari di poter operare in deroga al codice dei contratti e quindi una grande opportunità per lo sviluppo dei territori, Anche perché con la legge approvata il 29 giugno scorso è stata istituita una nuova procedura straordinaria, un potere ulteriore del commissario straordinario a poter operare la revisione della perimetrazione delle aree ZES, in aumento o in diminuzione.

La natura dinamica del concetto di ZES permette quindi di escludere territori inerti a favore di altri, dove vi sia maggiore effervescenza imprenditoriale e dove vi siano delle opportunità di sviluppo serie e concrete
".

Semplificazione, sgravi fiscali, sburocratizzazione sono le parole d'ordine della ZES a cui potranno aderire le imprese, quindi, in un'ottica di riperimetrazione dei confini della misura.

"Ad oggi- commenta l'assessore Cialdella- Cerignola conta soltanto poco più di 20 ettari in ZES: si tratta di una percentuale quasi nulla e che non rende giustizia all'importanza del nostro settore produttivo. Oltre alle semplificazioni, si potrà usufruire di agevolazioni fiscali come il credito di imposta al 45% delle spese di investimento per le piccole imprese, il 35% per le medie e il 25% per le grandi imprese, con il dimezzamento delle imposte sul reddito delle società. Sono misure concrete per combattere il grave fenomeno della disoccupazione".
  • Francesco Bonito
  • Sergio Cialdella
Altri contenuti a tema
A Cerignola ridotti di 4 milioni i debiti della precedente amministrazione A Cerignola ridotti di 4 milioni i debiti della precedente amministrazione Il sindaco Bonito: "Questa città ha già dimostrato di voler cambiare pagina"
Il confronto tra Bonito e  il deputato Lasalandra Il confronto tra Bonito e il deputato Lasalandra «Abbiamo parlato della necessità di aprire in città una sede staccata del Tribunale»
Il sindaco di Cerignola annuncia le dimissioni di Olga Speranza Il sindaco di Cerignola annuncia le dimissioni di Olga Speranza Bonito: «Paladina dei diritti di cittadinanza e collaboratrice instancabile nelle attività di governo»
Aspettando l'8 maggio: stasera a Cerignola la Notte in Giro Aspettando l'8 maggio: stasera a Cerignola la Notte in Giro La comunità cittadina si prepara al grande evento
Firmato il patto di sicurezza urbana e partecipata del Comune di Cerignola Firmato il patto di sicurezza urbana e partecipata del Comune di Cerignola Bonito: "L'obiettivo è prevenire la devianza, contrastare il racket e l'illegalità sul lavoro"
Saranno colmate le buche stradali a Cerignola. Parola di Bonito Saranno colmate le buche stradali a Cerignola. Parola di Bonito Il sindaco rassicura i cittadini sugli interventi nei prossimi tre anni
Ladri alla parrocchia Cristo Re di Cerignola. Bonito: «Sono vicino a don Fabio» Ladri alla parrocchia Cristo Re di Cerignola. Bonito: «Sono vicino a don Fabio» Il lavoro dell'amministrazione comunale sarà ancora più efficace
A Cerignola si abbattono le barriere architettoniche A Cerignola si abbattono le barriere architettoniche Il sindaco: «Interveniamo in maniera diretta e incisiva sulle fasce di popolazione più svantaggiate»
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.