Vito Piazzolla
Vito Piazzolla
Enti locali

Bonus COVID-19: erogata la prima tranche per 3.076 dipendenti della ASL Foggia

Piazzolla: “Un piccolo riconoscimento materiale rispetto all’importante impegno profuso e alla dedizione assicurata in questo periodo particolarmente difficile”

Con lo stipendio di agosto la ASL Foggia sta erogando un primo, cospicuo, acconto del bonus premio previsto per il personale impegnato nell'emergenza COVID-19.
A riceverlo saranno gli operatori, sanitari e amministrativi, che erano effettivamente presenti in servizio dal 15 marzo al 15 maggio scorso.
Le quote per ogni dipendente, come da accordo sottoscritto da Regione Puglia e Sindacati, sono state calcolate in base al grado di coinvolgimento nell'attività di contrasto all'emergenza epidemiologica e ai turni di presenza effettivi.
Quattro fasce di premialità in tutto, per un minimo di 10 euro ad un massimo di 63 euro lordi per ogni turno effettuato.

Alla ASL Foggia sono stati assegnati, in totale, circa 2.500.000 euro, somma calcolata in base a un coefficiente basato su un duplice indicatore rappresentato dal numero dei ricoveri diviso per Azienda e dal numero delle prese in carico di pazienti COVID positivi per Azienda. Nel caso della ASL Foggia il maggior peso è stato dato dal secondo indicatore, che ha consentito di stimare l'impatto sui Servizi di Prevenzione e sulle strutture territoriali.
Dei 3.076 dipendenti aventi diritto, 610 sono dirigenti, gli altri 2.466 appartengono all'area del comparto.

La Direzione, prima di avviare le procedure di assegnazione del bonus, ha voluto incontrare le organizzazioni sindacali per ribadire i criteri di assegnazione dell'incentivo, all'insegna della massima condivisione e trasparenza.

"Il bonus – commenta il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla – è un riconoscimento giusto e dovuto nei confronti di tutti coloro che, operando nel Sistema Sanitario, hanno permesso di contenere il dilagare della pandemia nella sua fase più acuta, con il proprio impegno e senza lesinare energie. Un piccolo riconoscimento materiale rispetto all'importante impegno profuso e alla dedizione assicurata in questo periodo particolarmente difficile.
Nonostante il numero elevato di positivi registrati in provincia di Foggia, la nostra ASL è riuscita a individuare in tempi rapidi le persone positive e ricostruire velocemente le catene di contagio; a monitorare a domicilio il 67% dei positivi e i contatti stretti, consentendo loro di mantenere una condizione clinica tale da evitare il ricorso al ricovero ospedaliero. Tutto questo è stato possibile grazie ai nostri operatori che hanno offerto un contributo indispensabile".
La procedura resta aperta in modo da verificare la corretta applicazione dei criteri di assegnazione e ultimare l'erogazione del bonus.
  • Asl Foggia
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.