pietra di scarto
pietra di scarto

Campo per maggiorenni a Cerignola sui beni confiscati della Cooperativa Pietra di Scarto

Quindici posti disponibili per ragazzi dai 18 ai 25 anni dal 17 al 23 Luglio 2023

Promosso e organizzato da Libera, il campo estivo presso la Cooperativa Pietra di Scarto rappresenta un'ottima occasione, per tutti i ragazzi dai 18 ai 25 anni, di fare un'esperienza formativa e di lavoro in un bene confiscato alla mafia.

Nello specifico, i partecipanti al campo estivo si dedicheranno alle attività che si svolgono regolarmente presso il Laboratorio di Legalità "Francesco Marcone", sito in contrada Toro, non lontano dal centro di Cerignola. Durante la settimana si potrà contribuire manualmente alla gestione dei terreni agricoli e all'abbellimento dell'immobile confiscato.

Le attività manuali specifiche saranno svolte al mattino dalle ore 6.00 alle ore 11.00 circa, per evitare l'esposizione alle ore più calde.

Saranno tanti e interessanti gli argomenti che verranno affrontati nei momenti dedicati alla formazione: dall'agricoltura sociale al commercio equo e solidale, dalla memoria delle vittime innocenti di mafia a quella dei braccianti, con particolare riferimento alla storia di Giuseppe Di Vittorio. Le attività formative occuperanno dalle 3 alle 4 ore pomeridiane, e saranno gestite per lo più in modalità laboratoriale.

Storie e memoria, cultura, impegno e formazione, ma anche gioia e bellezza del territorio. Una delle giornate sarà infatti dedicata alla scoperta del meraviglioso Gargano.

Per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento del campo estivo consultare il sito ufficiale della cooperativa www.pietradiscarto.it e i canali social.
  • Cooperativa Pietra di Scarto
Altri contenuti a tema
Una graphic novel per ricordare Francesco Marcone: l’iniziativa della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Una graphic novel per ricordare Francesco Marcone: l’iniziativa della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Sono trascorsi 28 anni dall’omicidio del direttore dell’Ufficio del registro di Foggia
E’ nato “Hyso”, il nuovo extravergine di oliva di “Pietra di Scarto” di Cerignola E’ nato “Hyso”, il nuovo extravergine di oliva di “Pietra di Scarto” di Cerignola Il nuovo prodotto della cooperativa “racconta” la storia del 22enne albanese morto nel 1999
Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola: i "Pacchi dei Banditi" sono pronti per Natale Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola: i "Pacchi dei Banditi" sono pronti per Natale Cosa c’è dietro il tanto atteso pacco natalizio: ce lo racconta il Resp. Agricoltura Giuseppe Mennuni
A Natale il Pacco dei Banditi della Cooperativa Sociale Pietra di Scarto di Cerignola A Natale il Pacco dei Banditi della Cooperativa Sociale Pietra di Scarto di Cerignola Torna anche quest’anno l’idea regalo della cooperativa che promuove il riscatto sociale
Ritrovato il furgone della coop. PIETRA DI SCARTO Ritrovato il furgone della coop. PIETRA DI SCARTO Rubato due volte nello stesso giorno
Nella giornata europea delle Fondazioni riprese tv presso il Laboratorio di legalità “F. Marcone” della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Nella giornata europea delle Fondazioni riprese tv presso il Laboratorio di legalità “F. Marcone” della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola La troupe di Rai Parlamento “Spazio Libero” ha intervistato il Presidente Pietro Fragasso e il vice-presidente Giuseppe Mennuni
Ilaria Cucchi in visita a Cerignola il 15 Settembre Ilaria Cucchi in visita a Cerignola il 15 Settembre L’attivista sarà ospite in due realtà locali che si occupano di reinserimento di persone del circuito penale
Viola Gesmundo, street-artist di Foggia: “Il mio murales a Cerignola sa di Rinascita della nostra terra” Viola Gesmundo, street-artist di Foggia: “Il mio murales a Cerignola sa di Rinascita della nostra terra” Partita da Foggia all'età di 18 anni, ci torna spesso per lasciare tracce di arte e bellezza
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.