
Vita di città
Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa”
La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie
Cerignola - giovedì 4 settembre 2025
8.49 Comunicato Stampa
La sicurezza urbana a Cerignola si rafforza con l'istituzione della "Zona Rossa", una misura operativa che risponde a una richiesta avanzata dall'Amministrazione comunale e condivisa con le associazioni di categoria e dei commercianti. Il provvedimento è stato accolto dal Prefetto di Foggia Paolo Giovanni Grieco in occasione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenutosi ieri mattina.
Il Sindaco Francesco Bonito ha ringraziato il Prefetto per la disponibilità e l'attenzione dimostrate, sottolineando l'importanza di un approccio coordinato tra le istituzioni. "L'istituzione della Zona Rossa rappresenta un passo ulteriore per dare risposte concrete alle esigenze di sicurezza di commercianti, categorie professionali e cittadini," ha dichiarato il Sindaco. "La sicurezza è una priorità che può essere gestita efficacemente solo con la collaborazione di tutti gli attori coinvolti: istituzioni, forze dell'ordine e comunità locale."
L'iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che l'Amministrazione ha avviato per potenziare il livello di sicurezza in città. Tra le misure già attive, si annoverano l'introduzione del Daspo urbano, con oltre dieci provvedimenti già applicati, e un investimento di un milione di euro (attraverso fondi PNRR) per il potenziamento del sistema di videosorveglianza. Questi strumenti mirano a migliorare la capacità di controllo e prevenzione sul territorio.
L'assessora alla Sicurezza, Teresa Cicolella, ha commentato l'adozione del nuovo provvedimento in un'ottica di sinergia e integrazione. "La 'Zona Rossa' è un ulteriore strumento che si aggiunge a quelli che abbiamo già messo in campo," ha spiegato l'assessora. "Il suo impatto sarà effettivo se accompagnato da un presidio costante delle forze dell'ordine e da una chiara definizione delle regole. L'efficacia di questa misura, come per le altre, si valuterà nel tempo e richiederà la costante integrazione con l'attività di prevenzione che già stiamo svolgendo. Continueremo a lavorare per rendere la nostra città più sicura e vivibile, con l'impegno di tutti."
L'Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno a implementare misure concrete e condivise, mantenendo un confronto costante con le categorie produttive e la collaborazione con le istituzioni preposte alla sicurezza.
Il Sindaco Francesco Bonito ha ringraziato il Prefetto per la disponibilità e l'attenzione dimostrate, sottolineando l'importanza di un approccio coordinato tra le istituzioni. "L'istituzione della Zona Rossa rappresenta un passo ulteriore per dare risposte concrete alle esigenze di sicurezza di commercianti, categorie professionali e cittadini," ha dichiarato il Sindaco. "La sicurezza è una priorità che può essere gestita efficacemente solo con la collaborazione di tutti gli attori coinvolti: istituzioni, forze dell'ordine e comunità locale."
L'iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che l'Amministrazione ha avviato per potenziare il livello di sicurezza in città. Tra le misure già attive, si annoverano l'introduzione del Daspo urbano, con oltre dieci provvedimenti già applicati, e un investimento di un milione di euro (attraverso fondi PNRR) per il potenziamento del sistema di videosorveglianza. Questi strumenti mirano a migliorare la capacità di controllo e prevenzione sul territorio.
L'assessora alla Sicurezza, Teresa Cicolella, ha commentato l'adozione del nuovo provvedimento in un'ottica di sinergia e integrazione. "La 'Zona Rossa' è un ulteriore strumento che si aggiunge a quelli che abbiamo già messo in campo," ha spiegato l'assessora. "Il suo impatto sarà effettivo se accompagnato da un presidio costante delle forze dell'ordine e da una chiara definizione delle regole. L'efficacia di questa misura, come per le altre, si valuterà nel tempo e richiederà la costante integrazione con l'attività di prevenzione che già stiamo svolgendo. Continueremo a lavorare per rendere la nostra città più sicura e vivibile, con l'impegno di tutti."
L'Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno a implementare misure concrete e condivise, mantenendo un confronto costante con le categorie produttive e la collaborazione con le istituzioni preposte alla sicurezza.