Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Vita di città

Cerignola, rafforzamento della sicurezza urbana: istituita la “Zona Rossa”

La richiesta è partita dall’Amministrazione comunale e dalle categorie

La sicurezza urbana a Cerignola si rafforza con l'istituzione della "Zona Rossa", una misura operativa che risponde a una richiesta avanzata dall'Amministrazione comunale e condivisa con le associazioni di categoria e dei commercianti. Il provvedimento è stato accolto dal Prefetto di Foggia Paolo Giovanni Grieco in occasione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenutosi ieri mattina.

Il Sindaco Francesco Bonito ha ringraziato il Prefetto per la disponibilità e l'attenzione dimostrate, sottolineando l'importanza di un approccio coordinato tra le istituzioni. "L'istituzione della Zona Rossa rappresenta un passo ulteriore per dare risposte concrete alle esigenze di sicurezza di commercianti, categorie professionali e cittadini," ha dichiarato il Sindaco. "La sicurezza è una priorità che può essere gestita efficacemente solo con la collaborazione di tutti gli attori coinvolti: istituzioni, forze dell'ordine e comunità locale."

L'iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che l'Amministrazione ha avviato per potenziare il livello di sicurezza in città. Tra le misure già attive, si annoverano l'introduzione del Daspo urbano, con oltre dieci provvedimenti già applicati, e un investimento di un milione di euro (attraverso fondi PNRR) per il potenziamento del sistema di videosorveglianza. Questi strumenti mirano a migliorare la capacità di controllo e prevenzione sul territorio.

L'assessora alla Sicurezza, Teresa Cicolella, ha commentato l'adozione del nuovo provvedimento in un'ottica di sinergia e integrazione. "La 'Zona Rossa' è un ulteriore strumento che si aggiunge a quelli che abbiamo già messo in campo," ha spiegato l'assessora. "Il suo impatto sarà effettivo se accompagnato da un presidio costante delle forze dell'ordine e da una chiara definizione delle regole. L'efficacia di questa misura, come per le altre, si valuterà nel tempo e richiederà la costante integrazione con l'attività di prevenzione che già stiamo svolgendo. Continueremo a lavorare per rendere la nostra città più sicura e vivibile, con l'impegno di tutti."

L'Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno a implementare misure concrete e condivise, mantenendo un confronto costante con le categorie produttive e la collaborazione con le istituzioni preposte alla sicurezza.
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Splendido (Lega): "Su Foggia e Cerignola lo Stato risponde presente, ora avanti concreti” Splendido (Lega): "Su Foggia e Cerignola lo Stato risponde presente, ora avanti concreti” Il consigliere regionale della Lega Puglia fa il resoconto dell’incontro con il Prefetto di Foggia
Sicurezza e ordine pubblico a Cerignola, oggi riunione a Foggia Sicurezza e ordine pubblico a Cerignola, oggi riunione a Foggia A dare nota dell'incontro di questa mattina l'amministrazione del comune ofantino
Noi Comunità in Movimento: “Passeggio serale lungo il corso di Cerignola sempre più rischioso” Noi Comunità in Movimento: “Passeggio serale lungo il corso di Cerignola sempre più rischioso” Il gruppo politico chiede che venga assicurato un maggiore controllo e predisposto un piano di sicurezza estivo
Con l’estate a Cerignola tornano a sfrecciare i monopattini elettrici Con l’estate a Cerignola tornano a sfrecciare i monopattini elettrici La maggior parte dei guidatori, minorenni, non osserva gli obblighi di legge
Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: rafforzamento a Cerignola Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: rafforzamento a Cerignola Il sindaco Bonito: « abbiamo ricevuto un forte segnale, lo Stato ha risposto presente in tutte le sue articolazioni»
Emergenza sicurezza a Cerignola: la conferenza programmatica dei capigruppo chiede un incontro urgente con il Prefetto Emergenza sicurezza a Cerignola: la conferenza programmatica dei capigruppo chiede un incontro urgente con il Prefetto La riunione si è tenuta nel pomeriggio di ieri con l’obiettivo di elaborare soluzioni e strategie per affrontare l’emergenza
Edificio CPI di Cerignola (ex Pretura) a rischio sicurezza: inoltrate segnalazioni Edificio CPI di Cerignola (ex Pretura) a rischio sicurezza: inoltrate segnalazioni Si richiede un intervento tempestivo per risolvere alcune gravi criticità presenti nell’immobile
Un cuore per la comunità: installato defibrillatore all'oratorio della parrocchia Sant'Antonio da Padova Un cuore per la comunità: installato defibrillatore all'oratorio della parrocchia Sant'Antonio da Padova «È un dono prezioso per tutti noi, e ci ricorda il valore della vita e della solidarietà
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.